Il Mux Mediaset2 scarsa copertura? 
Su dai siamo seri...

Su dai siamo seri...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il Mux Mediaset2 scarsa copertura?
Su dai siamo seri...![]()
Qui a Vasto si dice: "sta bene Rocco, sta bene tutta la rocca". Che per voi si traduce, "io il canale lo prendo, il problema non c'è. Se qualcuno non lo prende, son ca**i suoi". Tipico ragionamento da Italiano che da decenni ha contribuito a portarci alla rovina.
Il Mediaset 2 ha una pessima copertura, così come ce l'ha il Mux La 3 (quest'ultimo, lo prendo molto bene. Ma so che per molti non è così. Chiamasi oggettività). E' un dato di fatto. TivùSat non deve essere una giustificazione ad ogni mancanza da parte dell'azienda di Milano 2. Il segnale può essere potenziato e se Mediaset ha deciso di puntare sul DTT, deve darsi da fare per garantire il miglior servizio possibile.
Si è capito che voi avete una buona copertura col DTT, ma questo non vale per tutti. Nella zona Vasto-San Salvo, ad esempio, il Mediaset 2 non lo prende quasi nessuno. Che facciamo, diciamo a tutti gli abitanti di questa zona di dotarsi di decoder TivùSat? Non esiste proprio, soprattutto per quelli che come me, prendono bene tutti i mux, ad eccezione del Mediaset 2 e di qualche mux in cui vi è qualche piccolo canale. Per quel che mi riguarda, 120€ per un terzo decoder non li spenderei mai per vedere un solo canale (visto che del Mediaset 2 mi interesserebbe solo Italia 2). Soprattutto quando so che si parla di un canale di un Mux che può essere potenziato con qualche piccolo sforzo.
P.S. Prima che arrivi il primo "fregnone" a dire che il Mux La 3 non è di proprietà di Mediaset, vi dico che il mio era solo un esempio.
Ah no? Io inizio a vedere una serie TV su un canale che ha copertura, non 2-3 episodi, ma BEN TRE STAGIONI!Sul fatto che devono ampliare la copertura non ci sono dubbi, ma non potete lamentarvi dei palinsesti solo perchè non ricevete il canale.
E a me chi li dà 300 € per l'antennista, la parabola, l'impianto satellitare, il decoder e la tessera TivùSat? Mediaset? Tu? emafoxsat?TivùSat esiste apposta per le zone con problemi.. ovviamente non solo per l'azienda di Milano 2, serve per vari problemi di copertura o di segnale...
Ad esempio io sul digitale non ho problemi di copertura ma d'estate o comunque quando fa caldo ho una forte propagazione e mi si vedono solo canali locali da regioni lontane dalla mia... senza TivùSat d'estate non riuscirei a vedere i canali che mi interessano... Poi ovvio che volendo posso sempre tenermi i problemi del digitale senza passare a TivùSat, ma l'alternativa c'è ed è sicura (non dipende infatti dai mux di zona ma dal satellite), anche se costa di più...
Ah no? Io inizio a vedere una serie TV su un canale che ha copertura, non 2-3 episodi, ma BEN TRE STAGIONI!
E poi loro... così... si alzano una mattina e decidono di mandare le stagioni successive su Italia2, che LORO non mi permettono di vedere.
E non mi posso lamentare? Eccome se mi lamento!
E poi loro hanno ogni tre per due da ridire su internet, sugli streaming che sottraggono telespettatori alle serie TV che loro mandano in TV.
Grazie al ****o! Guardate le stron**te che fate e poi fatevi l'esame di coscienza!
E a me chi li dà 300 € per l'antennista, la parabola, l'impianto satellitare, il decoder e la tessera TivùSat? Mediaset? Tu? emafoxsat?
Perché io devo ricorrere ad esborsi che ad altri non sono richiesti? Cosa ho io di diverso?
Questa è DISCRIMINAZIONE.
TivùSat è una piattaforma pubblicizzata dalla stessa Mediaset come alternativa al DTT e la stessa Mediaset non ha tutti i suoi canali sulla piattaforma! Non è un po' ridicola come cosa? ?
Come ricordava anche prima SimoneMJJ, Mediaset punta e ha puntato sul DTT fin da subito e se oggi ci ritroviamo in queste condizioni è perché si è voluto favorire il DVB-T solo per fare piacere a qualcuno... ma chi sarà mai? Mediaset ovviamente, quelli che non sono in grado di garantire una copertura omogenea alla loro offerta sul DTT, nemmeno di quella a pagamento e hanno un rispetto per il telespettatore (anche pagante) ormai sceso sotto i piedi da tempo, quelli che dall'oggi al domani fanno scomparire canali, perché con i loro giochetti di Mux, li spostano da Mux con più copertura a Mux con meno copertura.
Beh io posso solo darti un consiglio, con TivùSat non hai problemi di copertura, di mux, di zone... una volta agganciato il satellite becchi tutti i canali disponibili...E a me chi li dà 300 € per l'antennista, la parabola, l'impianto satellitare, il decoder e la tessera TivùSat? Mediaset? Tu? emafoxsat?
Tu nulla, ma la tua zona (come tante altre in Italia) ha problemi di ricezione... e TivùSat c'è apposta, non a caso ha circa 2,5 mln di schede attivate...Perché io devo ricorrere ad esborsi che ad altri non sono richiesti? Cosa ho io di diverso?
Questa è DISCRIMINAZIONE.
Non è solo Mediaset... Da Wikipedia: "tivùsat è una piattaforma satellitare gratuita italiana per la televisione digitale creata da Tivù S.r.l., società italiana partecipata da Rai, Mediaset, Telecom Italia Media, Confindustria Radio TV e Aeranti-Corallo."TivùSat è una piattaforma pubblicizzata dalla stessa Mediaset come alternativa al DTT e la stessa Mediaset non ha tutti i suoi canali sulla piattaforma! Non è un po' ridicola come cosa? ?
TivùSat c'è dal 2009, più o meno da quando sono iniziati i vari switch-off del DTT... Se a uno interessano solo i canali free va benissimo il SAT, non è che se le reti puntano sul DTT si è obbligati a seguirle...Come ricordava anche prima SimoneMJJ, Mediaset punta e ha puntato sul DTT fin da subito e se oggi ci ritroviamo in queste condizioni è perché si è voluto favorire il DVB-T solo per fare piacere a qualcuno... ma chi sarà mai? Mediaset ovviamente, quelli che non sono in grado di garantire una copertura omogenea alla loro offerta sul DTT, nemmeno di quella a pagamento e hanno un rispetto per il telespettatore (anche pagante) ormai sceso sotto i piedi da tempo, quelli che dall'oggi al domani fanno scomparire canali, perché con i loro giochetti di Mux, li spostano da Mux con più copertura a Mux con meno copertura.
Quoto in pieno..Tivusat, per quanto brutta e cattiva, ha raccolto l'adesione di due milioni di famiglie, nonostante in questo Paese anomalo fosse stato pubblicizzato solo il Dtt, solo e SOLTANTO il Dtt (Grave errore). Evidentemente la conformazione del Paese ha avuto la meglio sulle fantasiose pubblicità di Nando il Telecomando che annunciava una marea di canali per tutti. E se il numero continua a salire, vuol dire che sempre più persone stanno capendo che il DTT ha molti limiti. (Addirittura Mediaset ha riconosciuto i suoi limiti, visto che porterà persino Premium su satellite)
Quoto anche questo... i problemi di segnale o copertura c'erano anche ai tempi dell'analogico e l'unica alternativa era la parabola, come adesso..La storia della discriminazione, caro Cri, non la comprendo del tutto, o almeno non mi pare una novità venuta fuori col DTT: ai tempi dell'analogico per vedere qualcosa siamo stati costretti a mettere la parabola condominiale. Vivendo in un campo di battaglia, con il Cero a Nord che sparava su determinate frequenze, e Barbiano a Sud che sparava con altre, io i canali in analogico li ho sempre visti malissimo (a esclusione della Rai, di La7 e di qualche locale). La parabola, quindi, si è resa necessaria. Sono stato discriminato anche io? Probabile, visto che a differenza degli altri miei coetanei sono cresciuto senza la MTV degli anni '90 (ho MTV dal 2011, pensa). Me ne sono fatto una ragione, considerando che comunque MTV su Hotbird non si poteva vedere se non abbonandosi a Sky (Mediaset invece c'era, anche se ogni tanto criptavano). A questo punto posso dire di essere stato discriminato più di te, perché tu, se vuoi, l'alternativa free adesso ce l'hai... io non l'ho avuta invece!
In altri Paesi non ci si fa tutte ste paranoie sulla copertura del DTT. Si usa il cavo e si usa il satellite - un minimo di canali sono presenti anche in DTT: ognuno sceglie come e cosa vedere, senza tanti problemi. Perché qui dobbiamo voler pretendere tutto in DTT, sapendo che tutto non lo avremo MAI? (Rido al pensiero che qualcuno voleva imporre la tassa sulla parabola... mentecatti.)
Mai detto che TivùSat è brutta e cattiva.Tivusat, per quanto brutta e cattiva, ha raccolto l'adesione di due milioni di famiglie, nonostante in questo Paese anomalo fosse stato pubblicizzato solo il Dtt, solo e SOLTANTO il Dtt (Grave errore). Evidentemente la conformazione del Paese ha avuto la meglio sulle fantasiose pubblicità di Nando il Telecomando che annunciava una marea di canali per tutti. E se il numero continua a salire, vuol dire che sempre più persone stanno capendo che il DTT ha molti limiti. (Addirittura Mediaset ha riconosciuto i suoi limiti, visto che porterà persino Premium su satellite)
La storia della discriminazione, caro Cri, non la comprendo del tutto, o almeno non mi pare una novità venuta fuori col DTT: ai tempi dell'analogico per vedere qualcosa siamo stati costretti a mettere la parabola condominiale.
In altri Paesi non ci si fa tutte ste paranoie sulla copertura del DTT. Si usa il cavo e si usa il satellite - un minimo di canali sono presenti anche in DTT: ognuno sceglie come e cosa vedere, senza tanti problemi. Perché qui dobbiamo voler pretendere tutto in DTT, sapendo che tutto non lo avremo MAI?
Quei promo di cui parli, sono solo promo che propinano falsità, illudendo e ingannando la gente, poiché fanno passare idea che su TivùSat ci sono tutti i canali del DTT, cosa che sappiamo essere falsissimaQuoto in pieno..
è stato pubblicizzato molto il DTT, è vero.. però anche su TivùSat girava qualche spot... ad esempio anche quando criptano su SAT un evento (mi pare fosse su Canale5) viene mostrata una pubblicità su TivùSat..
Non sapevo invece di Premium via SAT..
Quoto anche questo... i problemi di segnale o copertura c'erano anche ai tempi dell'analogico e l'unica alternativa era la parabola, come adesso..
Quei promo di cui parli, sono solo promo che propinano falsità, illudendo e ingannando la gente, poiché fanno passare idea che su TivùSat ci sono tutti i canali del DTT, cosa che sappiamo essere falsissima
Veramente è da un po' che è in ondaDal 20 luglio arriva Calciomercato alle 00:15 (replica di Premium Calcio).
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Avrei bisogno di chiedere una cosa. Solitamente su italia 2 TBBT dopo quanto tempo arriva dalla prima visione in pay. Attualmente il chiaro per me è l'unico modo per vedere l'ottava stagione.
Ah ok grazie. Pensavo andasse solo su Italia 2. Per ora le ho sempre viste solo su sky, non sono esperto di chiaro.L'ottava stagione andrà in prima visione su Italia 1 nella prossima stagione televisiva (2015-2015). Su Italia 2 verranno replicate la 7 e la 6