Discussioni su Mediaset Italia 2

Stasera su Italia2 andrà in onda la versione lunga di "Grandi Magazzini" (1986). È una versione rarissima praticamente introvabile che non viene trasmessa dal 2011 quando fu trasmessa su Iris.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
 
Grazie della segnalazione, allora cambio di programma. L'ultima volta che l'ho visto era proprio su IRIS. Verifico allora le differenze tra la versione di stasera e le altre che ho visto su DVD/VHS. :)
 
Per quanto riguarda One Piece e Naruto, non hanno intenzione di mandare nuove puntate? Ricordo che due anni fa esatti sono state trasmesse le ultime inedite....
 
Ma la versione di "7 chili in 7 giorni" trasmessa ieri su Italia 2 era la versione estesa? Se sì, che cavolo se lo sapevo la registravo!
 
Per quanto riguarda One Piece e Naruto, non hanno intenzione di mandare nuove puntate? Ricordo che due anni fa esatti sono state trasmesse le ultime inedite....


Se non ti danno fastidio i sottotitoli, Naruto Shippuden puoi vederlo sub Ita legale su Crunchyroll. Il brutto del servizio é che se non paghi non hai l'HD e la qualità arriva fino ai 480p.

Cmq é angosciante per come trattano le loro serie. Le cedessero a chi può e ha voglia di portare avanti gli anime. Io con Naruto e One Piece sono rimasto molto indietro in parte proprio per causa loro.
 
Credo che ormai non ci sia più nessuno che voglia portar avanti gli anime.
Ti riferivi a qualcuno in particolare?

Togliendo i canali per bambini che acquistano anime per il loro target, l'unica emittente in chiaro che sembra crederci è Rai 4. Purtroppo, come ammesso da Massimiliano Morelli in un'intervista ad animeclick, il processo per acquistare anime in Rai è un po' macchinoso e il budget che gli viene concesso non è dei più elevati. Lui cmq fa quel che può e i risultati mi sembrano soddisfacenti abbastanza da poter continuare a proporne di nuovi. Fairy Tail è stato un ottimo colpo, in quanto di 277 episodi. Perfetto per una tv. E tra l'altro, credo sia il primo anime (forse dopo decenni, o forse per la prima volta in assoluto) in cui la Rai acquista anche i diritti di distribuzione, senza appoggiarsi a soggetti esterni come Yamato e Dynit. E questa cosa io la vedo come una grande voglia di voler andare avanti in questo campo.

Tra i canali a pagamento ci sarebbe Man-ga, ma lì ci sarebbe da fare un discorso a parte. Fuori dal campo televisivo invece, ci sono una marea di soluzioni streaming (legali) in cui è possibile fruirne, sia a pagamento, sia gratuitamente. Ma la tv in chiaro, rimane sempre un mezzo fondamentale per far si che questo settore possa continuare ad avere un'ampia visibilità verso la massa.
 
Ormai il canale è allo sfascio e Marco Costa lo sta trattando peggio di Tiraboschi.
Oltre all'assenza di anime, ha spostato Dexter e Grimm in seconda serata e ha soppresso Burn Notice, e sta mandando film italiani degli anni 70-80.
È vero che ormai il canale e compromesso e la gente non sininforma neanche su cosa va in onda, ma comunque bisogna dar la possibilità agli spettatori di affezionarsi a qualcosa.
E poi, benchè Mediaset non ha più la disponibilità economica di un tempo, se un servizio gratuito con qualche spot si può permettere gli anime, perchè non dovrebbe permetterseli Mediaset che ha molti più soldi?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Forse mi sono perso qualche passaggio: perché mandare i film anni '80 che alimentano Iris?

No che la cosa mi dia fastidio,ma è per capire come stanno le cose :D
 
Ultima modifica:
Ormai il canale è allo sfascio e Marco Costa lo sta trattando peggio di Tiraboschi.
Oltre all'assenza di anime, ha spostato Dexter e Grimm in seconda serata e ha soppresso Burn Notice, e sta mandando film italiani degli anni 70-80.
È vero che ormai il canale e compromesso e la gente non sininforma neanche su cosa va in onda, ma comunque bisogna dar la possibilità agli spettatori di affezionarsi a qualcosa.
E poi, benchè Mediaset non ha più la disponibilità economica di un tempo, se un servizio gratuito con qualche spot si può permettere gli anime, perchè non dovrebbe permetterseli Mediaset che ha molti più soldi?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

ti riferisci a vvid(o un nome simile) immagino. in effetti...
 
Stasera su Italia2 andrà in onda la versione lunga di "Grandi Magazzini" (1986). È una versione rarissima praticamente introvabile che non viene trasmessa dal 2011 quando fu trasmessa su Iris.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Verrà replicato domani alle 14:25 circa
 
Forse mi sono perso qualche passaggio: perché mandare i film anni '80 che alimentano Iris?

No che la cosa mi dia fastidio,ma è per capire come stanno le cose :D
Se ti riferisci a quelli del Martedì, sono delle Long Version che fino a pochi anni fa erano abbastanza rare da reperire. :)
E' vero che andavano in onda su IRIS, Grandi Magazzini se non sbaglio l'ultima volta che andò in onda in Long Version fu nel 2011-2012 proprio su IRIS. Poi in seconda serata fanno anche i film del ciclo #2sexy, anche quelli se non sbaglio erano (o ci sono ancora) su IRIS.

Verrà replicato domani alle 14:25 circa
Mmmhh... quello di domani forse non sarà la Long Version ma la versione normale che si trova su DVD e spesso in TV.
La versione integrale andata in onda su IRIS e Italia2 durava di più, a meno che gli orari del palinsesto non siano inesatti.

:wave:
 
Indietro
Alto Basso