Discussioni su NOVE

che poi tolti i programmi dove ci sono votazioni da casa da parte del pubblico, di programmi serali in diretta non c'è quasi nulla...
 
adesso discovery dovrebbe mettersi testa bassa a preparare il nuovo programma per Amadeus... :eusa_whistle:
436203001-974751254017698-1713794031092832357-n.jpg
 
Mi spieghi l'utilità di questo post, a prescindere dal fatto che, OK il prezzo è giusto, non penso che avrà il successo che ha avuto con la Zanicchi, e la splendida voce di Raffaella Bragazzi, come narratore dei giochi e dei premi.

Alcuni quiz, purtroppo non sono riproducibili, per problemi di diritti e ambientazioni. La Ruota della Fortuna è un'eccezione.
 
Mi spieghi l'utilità di questo post, a prescindere dal fatto che, OK il prezzo è giusto, non penso che avrà il successo che ha avuto con la Zanicchi, e la splendida voce di Raffaella Bragazzi, come narratore dei giochi e dei premi.

Alcuni quiz, purtroppo non sono riproducibili, per problemi di diritti e ambientazioni. La Ruota della Fortuna è un'eccezione.
l'ho trovato su internet l'utilità è discutere su un possibile programma che potrebbe condurre in futuro Amadeus... come è tornata la ruota della fortuna potrebbe tornare anche ok il prezzo è giusto, ricordo che in america sono regolarmente in onda entrambi i programmi con alti ascolti, se è tornata la ruota che fa buoni ascolti non vedo perchè non dovrebbe essere così anche per the price is right se volessero usare il titolo in lingua originale, io amadeus ce lo vedrei bene alla conduzione e poi discovery potrebbe ricevere moltissime richieste da aziende interessate a farsi conoscere e presentare i propri prodotti in video
 
l'ho trovato su internet l'utilità è discutere su un possibile programma che potrebbe condurre in futuro Amadeus... come è tornata la ruota della fortuna potrebbe tornare anche ok il prezzo è giusto, ricordo che in america sono regolarmente in onda entrambi i programmi con alti ascolti, se è tornata la ruota che fa buoni ascolti non vedo perchè non dovrebbe essere così anche per the price is right se volessero usare il titolo in lingua originale, io amadeus ce lo vedrei bene alla conduzione e poi discovery potrebbe ricevere moltissime richieste da aziende interessate a farsi conoscere e presentare i propri prodotti in video
Amadues ha condotto il remake de "La Corrida" con successo, gli ascolti li fa il programma non il conduttore, come è successo con "Chissa chi è".
 
Amadues ha condotto il remake de "La Corrida" con successo, gli ascolti li fa il programma non il conduttore, come è successo con "Chissa chi è".
certo sono convinto che the price is right farebbe ascolti ma ritengo che Amadeus sarebbe giusto alla conduzione, ho visto tralaltro dai video su youtube che il programma in america è prodotto da freemantle e sul nove va già in onda un loro programma ossia il contadino cerca moglie e mesi fa ti spedisco in convento, secondo me potrebbe funzionare, anzi se qualcuno conosce qualcuno in discovery o può recapitare il messaggio che glielo dica di provare ad acquisire i diritti del programma che sia la volta buona che torna in onda dopo troppi anni di assenza!
 
Amadeus ha sicuramente l'amaro in bocca per non aver trasferito con sé il format di Affari tuoi. Un format ugualmente ludopatico perfetto per lui, che è un maestro nel tenere alto il suspense tra i telespettatori, è un gameshow vecchiotto di ITV chiamato Golden Balls. La parte più bella del gioco sta nel finale, in cui ai due concorrenti è presentata la somma totale racimolata da entrambi e loro possono scegliere se fare lo Split o il Steal. Hanno 30 secondi per discuterne insieme, e se entrambi scelgono Split si dividono la somma di denaro. Se uno si fa furbo e sceglie Steal ruba tutto mentre se entrambi lo scelgono ne escono a mani vuote. Una clip... https://youtu.be/TKaYRH6E36U

Non sia mai che i dirigenti Discovery stiano leggendo questo forum :evil5:
 
Amadeus ha sicuramente l'amaro in bocca per non aver trasferito con sé il format di Affari tuoi. Un format ugualmente ludopatico perfetto per lui, che è un maestro nel tenere alto il suspense tra i telespettatori, è un gameshow vecchiotto di ITV chiamato Golden Balls. La parte più bella del gioco sta nel finale, in cui ai due concorrenti è presentata la somma totale racimolata da entrambi e loro possono scegliere se fare lo Split o il Steal. Hanno 30 secondi per discuterne insieme, e se entrambi scelgono Split si dividono la somma di denaro. Se uno si fa furbo e sceglie Steal ruba tutto mentre se entrambi lo scelgono ne escono a mani vuote. Una clip... https://youtu.be/TKaYRH6E36U

Non sia mai che i dirigenti Discovery stiano leggendo questo forum :evil5:
Il format era della Rai come poteva prendere Affari tuoi? Mica siamo al supermercato
 
Il format era della Rai come poteva prendere Affari tuoi? Mica siamo al supermercato
pagandolo come ha fatto coi soliti ignoti(il format non è certo originale rai), solo che la rai ha deciso di tenersi i pacchi e lasciare gli ignoti(soprattutto il finale che non era stato aggiunto)
c'è da dire che io avevo un po' più di interesse agli ignoti rispetto ai pacchi. non guardavo i pacchi di amadeus e non li avrei guardati sul nove.

a conclusione trovo ridicole certe "interviste" che interviste non sono, senza domande con virgolettati detti chissà quando che mettono accanto il 73% di share (presumo della finale alle 2 del suo ultimo sanremo) al 3% di un preserale, paragonassero con le edizioni di stasera tutto è possibile di una morta rai2 metà 2010.
 
pagandolo come ha fatto coi soliti ignoti(il format non è certo originale rai), solo che la rai ha deciso di tenersi i pacchi e lasciare gli ignoti(soprattutto il finale che non era stato aggiunto)
c'è da dire che io avevo un po' più di interesse agli ignoti rispetto ai pacchi. non guardavo i pacchi di amadeus e non li avrei guardati sul nove.

a conclusione trovo ridicole certe "interviste" che interviste non sono, senza domande con virgolettati detti chissà quando che mettono accanto il 73% di share (presumo della finale alle 2 del suo ultimo sanremo) al 3% di un preserale, paragonassero con le edizioni di stasera tutto è possibile di una morta rai2 metà 2010.
la rai aveva lasciato scadere i diritti dei Soliti Ignoti, Affari tuoi invece non aveva diritti scaduti. Non è che avevano potuto scegliere tra due format e hanno scelto quello sbagliato. Tra i due il più debole erano i Soliti Ignoti, ma era sempre un programma che su rai1 faceva il 20 e più per cento
 
Amadeus : Cambiare è una scelta di vita. Sono alla ricerca di nuovi format per l’access e il prime time. Farò dei numeri zero. Se Affari tuoi fa questi #ascoltitv, vuol dire che Stefano DeMartino è bravo. In bocca al lupo a Carlo Conti per #Sanremo2025
Se mi hanno ferito le critiche? Quando leggevo cose gratuite, sì», ammette a la Repubblica, «erano gli stessi che mi attaccavano anche se facevo il 73% di share, figuriamoci col 3. Si va avanti. Chissà chi è lo ripropongo in prima serata dal 9 gennaio in chiave diversa, per portare allegria e spensieratezza. Il gioco sarà un pretesto, la vincita sarà devoluta all’Airc, l’Associazione della ricerca contro il cancro».

(la repubblica)
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Totale con simulcast: 1.400.000 e il 10.4%.

Fonte: DM
Sugli altri canali non c'era nessun riferimento che il canale principale era Nove? Io a prescindere se ero per dire su DMAX e mi interessava il programma, sarei subito passato sul 9 che so che è il canale principale e quindi facilmente si vede e sente pure meglio degli altri canali.
Cioè mi aspettavo che Nove facesse tipo il 50% degli ascolti e il restante 50% da tutti gli altri canali del gruppo messi assieme.

La Corrida l'ho vista per la prima volta il giorno di Natale, mi sono bastati 10 minuti per capire la qualità del programma, conduzione, ritmi non troppo frenetici, lo studio luminoso e accogliente, la ragazza che ha vinto era pure brava, forse Frassica un po' fuori luogo e sottoutilizzato, per me non fondamentale al tipo di programma. Per me hanno ereditato il meglio della Corrida di Mediaset a conduzione di Corrado e poi Scotti, le edizioni Rai e in particolare quelle condotte da Insinna non mi erano piaciute.
Però sarà che non sento più la necessità di buttarmi su programmi del genere, sarà anche un po' che per me i programmi quando escono dell'orbita Rai-Mediaset perdono di fascino, non avevo ancora guardata una puntata prime di Natale, mentre le precedenti edizioni erano includendo anche la famiglia, un appuntamento in pianta stabile. Forse è anche la contemporaneità con un altro programma per noi irrinunciabile che è Chi l'ha visto?, ma capisco che era difficile trovare un giorno migliore ed impossibile mandarla ad esempio venerdì, sabato o domenica per la contemporaneità degli show Rai-Mediaset.
 
Indietro
Alto Basso