Discussioni su Radio Capital TiVù

massera ha scritto:
Bè, le freq 33 e 44 sono le loro (io dal Faito prendo benino il 33, ma il 44 appare solo a volte).
Il canale spesso fa una programmazione ripetitiva, ma ci sono tante persone amanti della storia del rock e dei classici, quindi come dici è anche un loro interesse. Qualcosa faranno credo... va detto che alcuni canali di terzi potrebbero tornare nei mux di questi "terzi" ma io credo che radiocapital resti su ReteA.
Probabile... ma presto o tardi su quelle frequenze arriveranno altri editori (che giustamente vogliono essere visti, dati i loro investimenti)... ;)
 
Aspetto che arrivi la LCN "musicale" per trovarlo vicino ai vari VirginRadio.tv, MTVMusic, ecc... :icon_cool:
 
katageo ha scritto:
Aspetto che arrivi la LCN "musicale" per trovarlo vicino ai vari VirginRadio.tv, MTVMusic, ecc... :icon_cool:
Guarda che dov'è è nella lcn musicale ;) Ma sopra ai 100 poichè sotto ai 100 non c'è più spazio libero ;)
 
katageo ha scritto:
Aspetto che arrivi la LCN "musicale" per trovarlo vicino ai vari VirginRadio.tv, MTVMusic, ecc... :icon_cool:
Sarebbe più sensato stilarla per intero nuovamente questa benedetta/maledetta LCN... ;)
 
Qualcuno sta seguendo il canale? Come vi sembra? A me sembra proprio ben fatto e i video sono restaurati davvero bene...inoltre l'audio è fenomenale!
 
raid00 ha scritto:
Qualcuno sta seguendo il canale? Come vi sembra? A me sembra proprio ben fatto e i video sono restaurati davvero bene...inoltre l'audio è fenomenale!
Ottimo canale... purtroppo devo accontentarmi dello streaming... :mad: :sad:
 
raid00 ha scritto:
Qualcuno sta seguendo il canale? Come vi sembra? A me sembra proprio ben fatto e i video sono restaurati davvero bene...inoltre l'audio è fenomenale!
Permettimi di dissentire: la qualità video se non è penosa è alquanto insufficiente, a mio avviso per una somma di fattori (master da VHS, basso bitrate ecc.). Inoltre (ma questa è una considerazione più a livello generale che riguarda anche altre emittenti, non solo RadioCapitalTiVù): perchè ostinarsi a trasmettere in 4:3 quando ormai (quasi) tutti i telespettatori sono dotati di schermi piatti 16:9? Meglio il 16:9 pillarbox che quelle orribili immagini stirate!
:D
Nulla da eccepire per l'audio, ascoltato sulle casse dello stereo hi-fi è qualcosa di fenomenale! :)
 
Se lo vuoi vedere in pillarbox basta che imposti la tua tv correttamente cosi che i programmi in 16:9 si vedano a pieno schermo e quelli in 4:3 in pillarbox appunto ;) Ma sta alla tua tv non a loro ;)
Loro stanno trasmettendo correttamente :)
 
ale89 ha scritto:
Se lo vuoi vedere in pillarbox basta che imposti la tua tv correttamente cosi che i programmi in 16:9 si vedano a pieno schermo e quelli in 4:3 in pillarbox appunto ;) Ma sta alla tua tv non a loro ;)
Loro stanno trasmettendo correttamente :)
OT
NO. Deve finire 'sta storia che ad ogni cambio canale noi utenti siamo costretti a reimpostare l'aspect ratio del nostro tv (che tra l'altro, sta in AUTO e quindi si adatta, in molti casi, al giusto aspetto altezza/larghezza, p.es. con programmi 4:3 letterbox eliminando le bande nere orizzontali ;) )
Sono loro che, rimasterizzando, devono adattare le immagini quadrate agli schermi rettangolari :p
/OT
 
ZWOBOT ha scritto:
ale89 ha ragione, il materiale è 4:3 e va mandato in onda in quel formato.
ok, ma non è un dettato costituzionale dal quale non si può derogare se non istituendo una bicamerale o indicendo un referendum; è una questione di buonsenso tecnologico: il risultato finale è lo stesso (immagine quadrata affiancata da due barre nere verticali), cambia il modo di ottenerlo (automaticamente se fornito dall'emittente, manualmente se scelto dall'utente)
:)
 
Evidentemente abbiamo idee diverse su quale soluzione sia più di buon senso, io sono dell'idea che i contenuti 4:3 vadano trasmessi in 4:3, il pillarbox toglie inutilmente risoluzione alle immagini (dei 720 pixel orizzontali 180 verrebbero utilizzati per trasmettere nero, il 25% del totale).

Inoltre trasmettendo in 4:3 c'è il vantaggio di lasciare completa libertà agli utenti, chi vuole vederlo schiacciato, chi con lo zoom, e chi con lo wide-zoom. Tutte possibilità che trasmettendo in pillar-box non ci sono.
 
Ultima modifica:
E se trasmettessero in pillarbox chi ha un televisore 4:3 cosa vedrebbe (e fidati che ce ne sono ancora in giro parecchi)? Solo immagini schiacciate sull'orizzontale....anche secondo me è giusto trasmettere nel formato originale delle clip.
 
DigitAnal ha scritto:
Permettimi di dissentire: la qualità video se non è penosa è alquanto insufficiente, a mio avviso per una somma di fattori (master da VHS, basso bitrate ecc.). Inoltre (ma questa è una considerazione più a livello generale che riguarda anche altre emittenti, non solo RadioCapitalTiVù): perchè ostinarsi a trasmettere in 4:3 quando ormai (quasi) tutti i telespettatori sono dotati di schermi piatti 16:9? Meglio il 16:9 pillarbox che quelle orribili immagini stirate!
:D
Nulla da eccepire per l'audio, ascoltato sulle casse dello stereo hi-fi è qualcosa di fenomenale! :)

Per quanto riguarda la qualità video credo non sia così semplice reperire certi videoclip...si accontenteranno di quello che trovano: ho visto trasmessi alcuni video anni 60....se non hai l'archivio RAI a portata di mano come vuoi che sia la qualità?
 
Boothby ha scritto:
Evidentemente abbiamo idee diverse su quale soluzione sia più di buon senso, io sono dell'idea che i contenuti 4:3 vadano trasmessi in 4:3, il pillarbox toglie inutilmente risoluzione alle immagini (dei 720 pixel orizzontali 180 verrebbero utilizzati per trasmettere nero, il 25% del totale).

Inoltre trasmettendo in 4:3 c'è il vantaggio di lasciare completa libertà agli utenti, chi vuole vederlo schiacciato, chi con lo zoom, e chi con lo wide-zoom. Tutte possibilità che trasmettendo in pillar-box non ci sono.

Pienamente d'accordo con Boothby!
E aggiungo che registrando un video pillarbox, ci si ritrova le bande nere anche nella registrazione.
 
dubito che dei puristi quale voi lasciate intendere d'essere, registrino video dalla qualità scandalosa e in 4:3 per rivederli su monitors HD 16:9 ;)
così come dubito che ci siano ancora molti schermi 4:3 (per giunta 'catodici') in circolazione
così come dubito che 'rubare' 180 pxl ad un'immagine di per se' già insufficiente pregiudichi irreparabilmente la qualità.
Così come ritengo che non ci sia solo l'archivio RAI per attingere a video d'epoca, molti master erano girati in U-Matic 3/4" o AMPEX 1", con una qualità (Broadcast) senz'altro superiore al 1/2" VHS (240 linee): probabilmente non è stato possibile accedere a tali masters, chissà!

Eppoi, se è giusto rispettare il formato originale dei videoclip, allora tale 'must' doveva essere applicato anche all'audio: lasciarlo così com'era e goderselo MONO quando era MONO (la stragrande maggioranza dei video fino a metà anni '80) e STEREO ove presente! :lol:

Cmq l'Italia è bella perchè è varia; io ho espresso una mia opinione più che altro in risposta a chi magnificava l'opera di restaurazione video dei clip di RadioCapital Tivù :D poi l'argomento si è un pò "allargato" ma per me può rientrare tranquillamente In Topic

W Sempre RADIO CAPITAL :D

:hello:
 
Ma il fatto è che se tu configuri come si deve la tua tv i canali che trasmettono in 4:3 li vedrai in pillarbox come è che vuoi tu e i canali in 16:9 nel giusto formato ;) Quindi sei tu che devi impostare la tv correttamente mica le emittenti :) Le cose in 4:3 vanno trasmesse in 4:3 senza flag o crop vari o pillarbox che sia... ;)
 
DigitAnal ha scritto:
dubito che dei puristi quale voi lasciate intendere d'essere, registrino video dalla qualità scandalosa e in 4:3 per rivederli su monitors HD 16:9 ;)

Invece sì, il materiale in 4:3 me lo guardo in 4:3 anche su monitor in 16:9.

DigitAnal ha scritto:
Così come ritengo che non ci sia solo l'archivio RAI per attingere a video d'epoca, molti master erano girati in U-Matic 3/4" o AMPEX 1", con una qualità (Broadcast) senz'altro superiore al 1/2" VHS (240 linee): probabilmente non è stato possibile accedere a tali masters, chissà!

Su questo ti dò ragione.
Secondo me RadioCapital si è fornita da qualche grosso broadcaster internazionale, non dalla Rai.

DigitAnal ha scritto:
Eppoi, se è giusto rispettare il formato originale dei videoclip, allora tale 'must' doveva essere applicato anche all'audio: lasciarlo così com'era e goderselo MONO quando era MONO (la stragrande maggioranza dei video fino a metà anni '80) e STEREO ove presente! :lol:

Non mi pare regga questo paragone. :D
 
ale89 ha scritto:
Ma il fatto è che se tu configuri come si deve la tua tv i canali che trasmettono in 4:3 li vedrai in pillarbox come è che vuoi tu e i canali in 16:9 nel giusto formato ;) Quindi sei tu che devi impostare la tv correttamente mica le emittenti :) Le cose in 4:3 vanno trasmesse in 4:3 senza flag o crop vari o pillarbox che sia... ;)
OT vieni su FB e accetta la mia richiesta per TSS /OT ;) :lol:
 
Indietro
Alto Basso