Discussioni su Radio Capital TiVù

RadioCapitalTiVù Provvisorio

Dal 26 Marzo bye bye a RadioCapitalTiVù Provvisorio LCN 158:
550019_484733338242184_1635659555_n.jpg
 
Beh nel Mux ReteA1 ci sono circa 4Mbps liberi... Qualcosa prima o poi arriverà ;)
E nel Mux ReteA2 si libereranno 2Mbps... Ci sarà da vedere se tornano con il fec 3/4 o arriverà un altro canale ;)
 
ale89 ha scritto:
Beh nel Mux ReteA1 ci sono circa 4Mbps liberi... Qualcosa prima o poi arriverà ;)
E nel Mux ReteA2 si libereranno 2Mbps... Ci sarà da vedere se tornano con il fec 3/4 o arriverà un altro canale ;)

Nel mux Rete A1 ci sono anche For You e Discovery World che prima o poi torneranno all'ovile;) .C'è poi da capire cosa farà RadioItalia Tv :eusa_think: ...Il Mux 2 da un anno non lo vedo,perciò qualsiasi cosa arrivi non può essere vista purtroppo...
 
Leggevo su facebook:

Questa sera (ore 21.00) in contemporanea su Radio Capital e Radio Capital TiVù "CAPITAL ROCK 100X100", lo speciale di grande rock dedicato a "I Wanna Rock".

;)
 
la seguo da parecchio e per quanto mi riguarda e' il miglior canale tv di musica anni 80. ogni canzone e' scelta tra le piu' belle degli anni 80. spesso l' ascolto soltanto dalle casse acustiche del mio stereo hifi che si usavano in quegli anni. spesso la guardo anche perche' le canzoni me le ricordo tutte, titoli e nomi cantanti e gruppi. la musica e' stata la mia passione perche' negli anni dal 1979 al 1980 ho trasmesso in una piccola radio che al tempo trasmetteva sui 98.1 Mhz.
 
Ultima modifica:
ma sbaglio o su rctv l'audio è un po' "pompato" (compresso o comunque enfatizzato)? no perché alcune volte anch'io attacco lo stereo alla tv e su questo canale ci sono dei bassi paurosi, più che su rtl (che già ha l'audio compresso "da radio") e di tutte le altre tv musicali. :5eek:
oggi, soprattutto un certo pop, viene già prodotto con bassi abbastanza esuberanti, mentre nei decenni scorsi non era così. su rctv le canzoni vecchie suonano più moderne del normale. :icon_scratch:
 
l' audio secondo me non e' enfatizzato e se c'e' una compressione e' minima come deve essere altrimenti da fastidio. l' audio di rctv e' uno tra gli audio equalizzati meglio in italia. per quanto riguarda la qualita' video e' la stessa di come si vedeva nel 1980 sul mio grundig supercolor. questo tv aveva un audio per cui sembrava di ascoltare un altoparlante doppio cono a due vie. era come ascoltare uno stereo hifi... lo ricomprerei subito.
 
Ultima modifica:
Prima, quando i mux di rete a da me si ricevevano solo a sprazzi, cercavo di seguire radiocapital tivù, mentre ora che i mux sono stati installati anche vicino casa mia lo seguo poco... ma penso sia davvero uno dei migliori canali del digitale.
 
Prima:
Video: 2,80 - 2,89 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 256 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

Ora:
RadioCapitalTiVù: (LCN 69)
Video: 3,09 - 3,10 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 320 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

;)
 
Video: 3,09 - 3,10 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 320 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
;)
infatti con questa compressione audio, quasi nullla, sembra di ascoltare un cd audio. il video va bene cosi' perche' negli anni 80 le telecamere avevano questa definizione.
 
io ad esempio seguo su sky sia Mtv classic che (soprattutto) radiocapital tv, ma devo dire che sia come qualità video che audio sono come il giorno e la notte. Molto meglio radiocapital tv.
 
sul digitalte terrestre vedo in chiaro radiocapital tv. per vederla sul satellite come faccio?
si vede se compro un decoder satellitare free?
 
grazie x le risposte, io ascoltando radiocapitaltv sul 69, sento dire sul canale 69 e sul 713 di sky si vede, e non sapendo ho chiesto per me e' una triste notizia perche' io guarderei solo radiocapitaltv.
ma sui decoder satellitare free e' a pagamento o e' free. purtroppo il mio humax 5100 l' ho regalato anni fa.
se mi danno la smartcard che puo' vedere a pagamento solo radiocapital tv la compro subito.
 
Indietro
Alto Basso