Antonella Clerici firma un biennale con la RAI. A Settembre torna con il suo programma di mezzogiorno, a cui seguiranno "The voice" senior/kids.
Rai sta pensando anche a un altro programma, compatibilmente con le disponibilità della conduttrice.
Anni fa la stavano mettendo alla porta, adesso devono tenersela stretta. Attorno, non vedo crescere sostitute valide..tutte mezze conduttrici (per non dire mezze calzette).
Stessa cosa per Milly Carlucci che ormai ha superato i 70 ma resta una stakanovista del mestiere.
Vorrei vedere figure che si fanno strada perché fanno ascolti, fanno programmi di successo, invece vedo figure imposte.
Ragazze a cui piace il calcio e a cui piace giocare a calcio ci sono sempre state, e finalmente le scuole calcio si sono attrezzate ad accoglierle e farle crescere.
Fino a pochi anni fa giusto le bambine potevano giocare a calcio con i loro coetanei, ma quando crescevano e la differenza tra i sessi diventava evidente, venivano messe alla porta, gran parte delle scuole calcio non contemplavano squadre femminili.
sarebbe anche ora ! Anzi..come sempre, su certi temi, arriviamo tardi.
C'è troppa differenza di mentalità in Italia tra regioni e regioni, ci sono troppi retaggi ereditati da un passato ingombrante (voglio dire il regno della Chiesa ce l'abbiamo avuto noi

) .
Fondamentale per ogni disciplina la visibilità in tv. Una volta c'era sabato sport su rai3...Se ci fosse stato l'auditel, gli ascolti sarebbero stati modesti ma era un servizio pubblico che permetteva a quel micromondo di stare in piedi , generare professioni, lavori, indotto.
In tv ci sono programmi "inutili" che fanno poco share, tanto vale impiegare questo spazio per dare vitalità a determinati settori della vita reale