Discussioni su Rai 4

Come immaginavo Freccero rimane a Rai 4,molto bene.
Freccero non è adatto ad un canale generalista Rai perchè lì non potrebbe sperimentare e fare guerra a Sky.
 
alemno adesso sarà più libero con la riconferma... in passato ci son state pressioni per farlo andare via... con il rinnovo fresco fresco...
 
RAI4: SILVER HAWK PER IL CICLO AVVENTURA
Atletica coprotagonista in film come di Agente 007 - Il domani non muore mai (1997) e La tigre e il dragone (2000), la star di Hong Kong Michelle Yeoh conquista il centro della scena in Silver Hawk in onda su Rai4 giovedì 21 luglio alle 21.10. Nel film, che rivisita l’immaginario classico dei supereroi a fumetti americani, la popolare attrice veste i panni di un’affascinante donna dalla doppia identità: acclamatissima popstar e implacabile giustiziere mascherato, invisa tanto al crimine quanto alle legge per le sue scorribande punitive a bordo di una potentissima motocicletta. Un po’ come la Metropolis di Superman o la Gotham City di Batman, a fare da sfondo alla vicenda ci sono qui le immaginarie Polaris City e Zenda City, corrispettivo di Hong Kong e Tokyo. Nel ruolo dell’immancabile spalla c’è il taiwanese Richie Jen, mentre il cast si completa con l’inglese Luke Goss e con Michael Jai White, primo afroamericano a vestire i panni (o meglio la tuta) di un supereroe in Spawn. Il film è scritto e diretto dallo specialista Jingle Ma, direttore della fotografia in diversi film con Jackie Chan e regista della fortunata action/comedy Tokyo Raiders - Nell’occhio dell’intrigo.
 
ZoroEntoni ha scritto:
su tvblog, Davide Maggio, ecc....!!!

Freccero lo ha dichiarato alla Zanzara di Cruciani su radio24, c'e' pure l'mp3 sul sito (bellissima puntata, si e' fatto beffe del conduttore berlusconiano). Ha dichiarato che e' pronto anche a breve a lasciare R4 per un nuovo progetto con Santoro, di cui stanno facendo lo studio di fattibilita'. Del resto non ha molto senso continuare Rai4 solo coi telefilm se non gli fanno produrre il programma di Luttazzi. Todo cambia!
 
toutoute ha scritto:
Del resto non ha molto senso continuare Rai4 solo coi telefilm se non gli fanno produrre il programma di Luttazzi. Todo cambia!
Un pochetto ha anche ragione... se non gli fanno produrre niente, che senso ha avere un direttore di rete così creativo in un canale che trasmette solo film telefilm e anime?
 
toutoute ha scritto:
Freccero lo ha dichiarato alla Zanzara di Cruciani su radio24, c'e' pure l'mp3 sul sito (bellissima puntata, si e' fatto beffe del conduttore berlusconiano). Ha dichiarato che e' pronto anche a breve a lasciare R4 per un nuovo progetto con Santoro, di cui stanno facendo lo studio di fattibilita'. Del resto non ha molto senso continuare Rai4 solo coi telefilm se non gli fanno produrre il programma di Luttazzi. Todo cambia!

questo lo ha detto qualche settimana fa prima della riconferma, poi penso che era una cosa buttata lì!!!
 
comunque penso che debba produrre anche qualche programmino rai4... ci riuscirono perfettamente con sugo...
 
adriaho ha scritto:
comunque penso che debba produrre anche qualche programmino rai4... ci riuscirono perfettamente con sugo...

quotissimo, non capisco perchè non fare altri programmi, ok i soldi ne hanno pochi, ma cmq per acquistare alcuni telefilm in esclusiva li hanno............ chissà forse non erano andati bene sia Sugo e Vite Reali e quindi si è deciso di non sperimentare più programmi???
 
ZoroEntoni ha scritto:
quotissimo, non capisco perchè non fare altri programmi, ok i soldi ne hanno pochi, ma cmq per acquistare alcuni telefilm in esclusiva li hanno............ chissà forse non erano andati bene sia Sugo e Vite Reali e quindi si è deciso di non sperimentare più programmi???
Ma anche Rai 5 che è l'ultimo nato fa qualche programma suo, perché Rai 4 non dovrebbe?
 
Appunto... perchè altrimenti uno come Freccero ce lo vedrei meglio a Rai5
 
ZoroEntoni ha scritto:
quotissimo, non capisco perchè non fare altri programmi, ok i soldi ne hanno pochi, ma cmq per acquistare alcuni telefilm in esclusiva li hanno............ chissà forse non erano andati bene sia Sugo e Vite Reali e quindi si è deciso di non sperimentare più programmi???
forse perche la rai questi canali sul dtt li usava solo per sperimentare programmi per poi passarli sui generalisti se funzionavano o potevano funzionare, come è avvenuto per alcuni programmi di raiedu/raidoc. Freccero di certo non è il tipo da farsi mettere in mezzo a certi discorsi, perchè lui rai4 non lo considera il canale sperimentale di nessuno. e credo che per questo gli hanno tagliato il budget a disposizione, perchè per trasmetterli solo su rai4 non so quanto interesse avesse la rai nel farlo
 
Verde Rosso ha scritto:
Ma anche Rai 5 che è l'ultimo nato fa qualche programma suo, perché Rai 4 non dovrebbe?

Questa stagione la raccolta pubblicitaria di Rai4 ha raggiunto ben 40 milioni di euro. E non puo' usarne due per un programma di satira. Il problema e' politico.
 
Freccero: "Italia2 è interessante. Rai4 è un prototipo. Loro sono ancora a livello di numero zero, bisogna aspettare settembre per vedere esattamente come si muoveranno. Direi che stanno facendo un lavoro interessante e curioso”.

[...] Quello che invece non si ridurrà mai a fare Rai4, che ha bisogno di distinguersi per non farsi cannibalizzare dal mercato:

“Tra i progetti autunnali c’è quello di ampliare l’offerta verso un pubblico specializzato da Hbo. Finora action, fantasy, fantascienza erano il nostro punto di forza. Ma ora lo sono anche del nostro nuovo diretto avversario. Dobbiamo quindi tentare di sfuggirgli senza negare il nostro dna”.

Tra i titoli in arrivo, la serie Caprica e film dal Far East Film Festival a settembre, il telefilm Braquo da ottobre, anime come Ergo Prozy e Welcome to the NHK. Fonte: Tvblog.it
 
Stabiese ha scritto:
Tra i titoli in arrivo...il telefilm Braquo da ottobre...

lo consiglio a tutti...secondo me è fantastico (è un poliziesco francese piuttosto "crudo", ci sono un paio di scene che sulla rai - anche rai4 - sono a rischio censura...spero non ci provino nemmeno:eusa_think: )...
p.s. la prima stagione è composta da 8 episodi con mega-cliffhanger finale che lascia tutto in sospeso in vista della seconda (che si sta ancora girando e dovrebbe andare in onda in autunno in Francia)...
 
MyBlueEyes ha scritto:
Interessantissimo, peccato non si sia ancora sentito parlare di Fisica o chimica però :(

per quello, come ho già scritto, credo che possiamo metterci l'anima in pace...:crybaby2: ...quando si muove il moige...è peggio di una piaga biblica, tipo l'invasione delle cavallette...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :mad: :mad: :mad:
 
Indietro
Alto Basso