Discussioni su Rai 5

massera ha scritto:
Probabilmente alcune trasmissioni d'annata ritrasmesse da rai extra andranno su raistoria. Qualcosa sta già facendo adesso all'interno di "radiocorriere" oltre alle puntate ( ad es.) di Blu notte che quest'estate invece erano proprio su rai extra.

Quanto a Rai 5, confermo che il palinsesto per me non ha nulla di interessante, almeno finora.
mi è piaciuto DOC Memories
 
Dal sito della Sipra:

Ottimo inizio: crescita del 24% rispetto a Rai Extra
Bene la prima. I primi giorni di “vita” del nuovo canale di intrattenimento culturale, infatti, hanno fatto registrare una sensibile crescita rispetto al “vecchio” canale Rai Extra. Nella fascia 7-26 i telespettatori medi di Rai 5 sono stati quasi 18 mila a fronte dei 14 mila di Rai Extra. Il dato, dunque, evidenzia un + 24%.

:eusa_shifty:

Ma questi ci fanno o ci sono?
Un +24% rispetto a Extra (canale a costo zero ormai da mesi abbandonato a se stesso), per di più dopo una serie di switch off che hanno portato al raddoppio di tutti gli altri canali ex Raisat, è un fallimento totale. Il tutto, non dimentichiamolo, con un investimento di 8-10 milioni di euro... :eusa_wall:
 
beh, io sono uno di quelli che fino al 29.11 non la guardava (perchè da me non si pigliava manco un canale rai in DTT) ed ora che invece li vedo tutti su Rai5 ci trovo spesso qualcosa da vedere ...chiaro che se uno non si fila danza, musica classica, teatro, ect. ...magari non ne è attratto.
Io per il momento da ex abbonato a Classica, lo sono stato per 7 anni ora non lo sono più da 2, sono piacevolmente sorpreso dal canale con la speranza che possa migliorare ;)
 
Oggi ho visto doc memories, bocciato anche questo. Poteva essere interessante ma purtroppo ho visto che hanno mandato due puntate, divise dalla pubblicità, nella prima mancavano i titoli di coda, nella seconda i titoli iniziali. A me piace vedere le cose nella loro integralità.....questo già denota che si naviga a vista scriteriatamente e con poca professionalità. :eusa_naughty:
 
saro' una mosca bianca, ma da quando c'e' RAI5 guardo quasi solo quella
: bella l'impostazione culturale !!! eccedono un po' troppo nel riproporre spesso sempre le stesse trasmissioni (ad es. Q.B. tutti i giorni, magari una volta alla settimana)
pero' mi piace
 
Penso che si debba ancora aspettare qualche mese prima di giudicare Rai5 con cognizione di causa, dovranno certamente fare degli "aggiustamenti" e comunque, come diceva Ralph63 ... è questione di gusti ...
Personalmente, per ora, ho l'impressione di un canale più "fighetto" che culturale ... ma non avrò nessuna remora nel cambiare idea magari in futuro ...
 
...certo che visto che la prima dalla Scala la mandano in 90 cinema in tutta Italia ed in HD potevano usare anche il canale Rai HD, questa non l'ho capita....:mad:
 
@MyBlueEyes ...si decisamente, con lo s.o. quasi completato al nord... con un pò di pubblicità su tutti i 13 canali DTT sai che ritorno d'immagine si sono persi :icon_rolleyes:
 
Appunto. Non ha senso il confronto Rai Extra Rai5, perchè è come paragonare bulloni a mele.
Strano che la RAI cessi il canale "extra" (a costo zero e molto seguito da chi cercava replay di programmi interessanti nella fascia degli ormai inguardabili TG serali) e Mediaset invece lo attivi in contemporanea allo switch-off di mezzo nord Italia.
Non so se alla RAI abbiano un ufficio marketing degno di quel nome, anzi a dire il vero un po' ne dubito, a meno che lavorino per il... "giaguaro".
Comunque sia, un canale come RAI5 è TEMATICO quindi tutt'altra cosa di RAIextra, su cui passava invece di tutto e da mesi era li solo per onor di firma.
Personalmente, un canale come RAI5 lo vedrei meglio all'interno di un'offerta pay piuttosto che trasmesso free.
Qualcosa di simile a RAI extra, comunque, male non farebbe....

Godai1979 ha scritto:
Ma questi ci fanno o ci sono?
Un +24% rispetto a Extra (canale a costo zero ormai da mesi abbandonato a se stesso), per di più dopo una serie di switch off che hanno portato al raddoppio di tutti gli altri canali ex Raisat, è un fallimento totale. Il tutto, non dimentichiamolo, con un investimento di 8-10 milioni di euro... :eusa_wall:
 
Tuner ha scritto:
Appunto. Non ha senso il confronto Rai Extra Rai5, perchè è come paragonare bulloni a mele.
Strano che la RAI cessi il canale "extra" (a costo zero e molto seguito da chi cercava replay di programmi interessanti nella fascia degli ormai inguardabili TG serali) e Mediaset invece lo attivi in contemporanea allo switch-off di mezzo nord Italia.
Non so se alla RAI abbiano un ufficio marketing degno di quel nome, anzi a dire il vero un po' ne dubito, a meno che lavorino per il... "giaguaro".
Comunque sia, un canale come RAI5 è TEMATICO quindi tutt'altra cosa di RAIextra, su cui passava invece di tutto e da mesi era li solo per onor di firma.
Personalmente, un canale come RAI5 lo vedrei meglio all'interno di un'offerta pay piuttosto che trasmesso free.
Qualcosa di simile a RAI extra, comunque, male non farebbe....
infatti ... Rai Extra e Rai5 sono due cose distinte

...cmq questi sono gli ascolti di ieri ...

Rai5: Nell 24ore 0,51% (15:30-17:59 0,81% - 18:00-20:29 0,96% - 20:30-22:29 0,56%)

... non male direi!
 
Mah, francamente non mi sembra tutto questo gran risultato. Se non sono riusciti a fare l'1% di media nemmeno con la prima della Scala (la cui diretta su Rai5 è stata pubblicizzata a destra e a manca) mi chiedo come si possa pensare che questo canale riesca a raggiungere l'1,4% entro la fine del 2011.
Questi qui sono tutti fuori di melone... :eusa_shifty:
In ogni caso la riprova ce l'avremo già domani con gli ascolti di oggi... Rai5 tornerà sui suoi standard intorno allo 0,15% e lì resterà con l'eccezione delle prime serate cinematografiche fino al prossimo grande evento in diretta.
E io pago... :icon_bounce:

PS: Pure Garimberti... "5 ore di diretta senza una sbavatura". E che sbavature vuoi avere riprendendo la Valchiria dentro alla Scala?! Manco stessimo parlando della diretta da New York dell'11 settembre 2001...
:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso