Discussioni su Rai 5

Stabiese ha scritto:
Domani alle 21.10 su Rai5 il film "Agata e la tempesta" di Silvio Soldini con Licia Miglietta, Giuseppe Battiston e Claudio Santamaria.

Il Trailer: http://www.youtube.com/watch?v=kdVZhjftSWg
ed io che abito in un'area all digital già da un'anno lo vedrò sul computer, sai tra poco quelli della rai romperanno i cog....ni con la storia del canone :badgrin: ma hanno proprio una bella faccia .......
 
logo rai 5/Extra

oggi ho guardato casualmente rai 5 e durante il bumper di inizio pubblicità ho visto il logo che ha fatto una transizione sbagliata con quello dei 150 anni (Rai 150), poi il logo ha cominciato a fare la transizione rai/farfalla (che non aveva mai fatto perchè prima si alternava il 5 e la scritta Rai non cambiava)
 
rai 5 lo possono anche chiudere
se questa e la svolta della rai ::beh come canale fa proprio schifo
(questo e il mio parere):evil5:


buone feste a tutti voi
 
Stabiese ha scritto:
rispetto il tuo commento ... ma per fortuna sono pochi che la pensano come te.
sinceramente la penso come lui, anche se in queste feste il palinsesto come postato da te, è sicuramente più interessante. ma di solito tutte le volte che giro su questo canale c'è sempre quel Daverio, gli hanno fatto in pratica un canale per lui, non lo sopporto più...
 
Mi dispiace per stabiese ma la penso come farcu1... il canale è a dir poco ridicolo, purtroppo è nato dalle ceneri di raiextra che era un canale apprezzato. La programmazione attuale non ha nulla di interessante, salvo la prima della scala e qualche altra minima cosa. Per il resto nulla, per fare il salto di qualità bisogna reperire roba interessante dalle teche rai.
 
Io questo thread tutto, o quasi, contro Riai 5 sinceramente non lo capisco.
E' chiaro che non è un canale per tutti però è un canale che cerca di portare un minimo di cultura nel panorama televisivo italiano.
Io stesso non lo guardo quasi mai, però mi fa piacere che esista e spero che con il tempo migloiri sempre di più :D
 
carontel ha scritto:
Mi dispiace per stabiese ma la penso come farcu1... il canale è a dir poco ridicolo, purtroppo è nato dalle ceneri di raiextra che era un canale apprezzato. La programmazione attuale non ha nulla di interessante, salvo la prima della scala e qualche altra minima cosa. Per il resto nulla, per fare il salto di qualità bisogna reperire roba interessante dalle teche rai.
anch'io sono deluso per la soppressione di Extra ma è esagerato affermare che fa schifo come canale ... non ha nemmeno un mese di vita ed è unico nel suo genere :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Stabiese ha scritto:
Domani 21 dicembre alle 21.10 su Rai5 il film "Agata e la tempesta" di Silvio Soldini con Licia Miglietta, Giuseppe Battiston e Claudio Santamaria.

Il Trailer: http://www.youtube.com/watch?v=kdVZhjftSWg
Il cinema di Rai 5

ONCE mercoledì 22 dicembre alle 12.15 e martedì 28 dicembre alle 21.00

PROFONDO BLU mercoledì 22 dicembre alle 22.00

LA MARCIA DEI PINGUINI venerdì 24 dicembre alle 21.30 e sabato 1 gennaio alle 16.00

MODIGLIANI - I COLORI DELL’ANIMA venerdì 24 dicembre alle 22.55

LADIES IN LAVENDER sabato 25 dicembre alle 15.40

VA DOVE TI PORTA IL CUORE mercoledì 29 dicembre alle 12.00

MICROCOSMOS - IL POPOLO DELL'ERBA mercoledì 29 dicembre alle 22.00

IN MY COUNTRY martedì 4 gennaio alle 21.00

ANONIMO VENEZIANO mercoledì 5 gennaio alle 12.00

IL POPOLO MIGRATORE mercoledì 5 gennaio alle 22.00

GOYA venerdì 7 gennaio alle 23.20

COMINCIO' TUTTO PER CASO sabato 8 gennaio alle 11.30 e sabato 4 dicembre alle 15.55

INTO THE WILD - NELLE TERRE SELVAGGE martedì 11 gennaio alle 21.00

MOONLIGHT & VALENTINO mercoledì 12 gennaio alle 12.00

KLIMT venerdì 14 gennaio alle 23.50

BON VOYAGE sabato 15 gennaio alle 11.00
 
infatti.. mi chiedo cosa devono trasmettere per essere considerato un "ottimo canale", ancora le solite ca*ate tipo amici, GF, isola dei famosi? E' un canale culturale e così sta progredendo.. anche se avrei gradito qualche documentario naturalistico in più, non so cosa darei per poter seguire in italiano gli ottimi documentari BBC ad esempio (e ne fanno diversi, fra i più svariati argomenti)
 
Gli appuntamenti di mercoledì sera

La serata di Rai5 di domani mercoledi' 22 dicembre alle 21.00 comincera' con la 4° puntata de “ Il Bello, il Brutto e il Cattivo". Il magazine di Gregorio Paolini dedicato a moda, design e alla creatività italiana, andra' a Londra, Berlino, Milano, Roma, Torino per vedere le luci di Natale.
Ed ancora,una chiacchierata con Chiara Ferragni, la più nota blogger italiana di moda, le novità del Motor Show e un’intervista con Mara Maionchi.

Alle 22.00 seguira' il film “ Profondo Blu “di Andy Byatt e Alastair Fothergill. Il nostro mondo è composto al 70% di acqua e questo film documentario ci racconta cosa c’è dentro, dalla superficie ai più profondi recessi popolati da animali misteriosi. Una originale colonna sonora accompagna, con le più innovative tecniche di ripresa subacquea, questo viaggio dentro un pianeta sconosciuto ricco di meraviglie.

Alle 23,30 andra' in onda la prima puntata di “ Notturno con panettone “ di e con Philippe Daverio.
Attorno alla tavola imbandita di arte, cultura e società, in questa puntata si parlerà di “ Tante Germanie “ e saranno ospiti Renato Mannheimer, il musicista Quirino Principe e la stilista Petra Reinhart. Comunicato Rai
 
Domenica 26 dicembre alle 21,05 “ Rock e i suoi fratelli “, Omar Pedrini con Luca De Gennaro, direttore artistico di MTV, introduce il concerto che seguirà, “ Liza’s At the Palace “, conversando di musica, rock e arte.
Alle 21,20 “ Liza’s at the Palace “ Liza Minnelli al Palace Theatre di Broadway. Nello show i piu’ grandi successi della Minnelli, da "Cabaret" a "New York New York", con un allestimento eccezionale che le ha fatto ottenere il Tony Award come evento teatrale dell’anno 2009.
Alle 22,20 “ Seven Ages of Rock “, la serie di documentari sulla storia del rock. La terza puntata è dedicata agli anni ’70, a Londra e a New York e alle relazioni musicali tra queste due capitali della musica. Nello specifico la nuova generazione di artisti che ha trasformato il Rock: i Sex Pistols, I Clash e Patti Smith.


Lunedi' 27 dicembre alle 21,05 continua la serie “ L’arte della cucina totale “ in cui Gualtiero Marchesi ripercorre la sua carriera insieme alla storia del gusto degli ultimi 30 anni. In questa puntata si parlerà della “ Milano da Bere “ Ospite, tra gli altri, Philippe Daverio che raccontera’ l’euforia di quegli anni e la novità dei nuovi ristoranti.
Alle 22.00 “ Prove per una tragedia siciliana “ di John Turturro e Roman Paska. John Turturro scende in Sicilia per ritrovare le sue radici teatrali nella terra d’origine. Va a bottega da Mimmo Cuticchio, Maestro puparo, a imparare l’arte delle marionette e a conoscere l’anima teatrale siciliana. Il viaggio continua con la guida di Donatella Finocchiaro e Vincenzo Pirrotta che aiuteranno l’attore, ormai americano, a scoprire la provenienza della sua eredità artistica.


Martedi' 28 dicembre alle 21,00 per “ 5 Buoni Motivi “, Toni Servillo consiglierà la visione del film “ Once “ di John Carney con Glen Hansard, Markéta Irglová, Bill Hodnett, Danuse Ktrestova.
Un musicista di strada irlandese e una pianista ceca si incontrano a Dublino. Iniziano un viaggio insieme verso l’amore e la musica. Il film, un musical atipico, segue il percorso del duo e della loro storia d’amore durante la loro crescita artistica fino all’audizione finale.
Alle 22,45 il documentario “ Images from the playground “ prodotto da Martin Scorsese. E’ la raccolta del materiale girato con una cinepresa portatile da Ingmar Bergman dietro le quinte dei suoi film. Un documento straordinario sulle opere che hanno fatto la storia del cinema.
 
@Stabiese ....Grazie Mille, veramente utili le tue segnalazioni ;)

Speriamo che inseriscano in via continuativa sul portale i palinsesti di questi canali free Rai, nel frattempo Grazie di nuovo ;)
 
pregevoli alcune interviste che vedo ogni tanto a personaggi della storia nazionale contemporanea, un canale con una coscienza etica, bello lo spirito di squadra dei collaboratori del canale ognuno per una propria area tematica di competenza..vorrei rai5 sul mux2 al posto di Raisport2....
 
EteriX ha scritto:
pregevoli alcune interviste che vedo ogni tanto a personaggi della storia nazionale contemporanea, un canale con una coscienza etica, bello lo spirito di squadra dei collaboratori del canale ognuno per una propria area tematica di competenza..vorrei rai5 sul mux2 al posto di Raisport2....
in questo modo non potrai seguire in diretta le gare dei Campionati Mondiali di Sci Nordico dal prossimo 23 febbraio ... ti conviene? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso