Discussioni su Rai 5

L'EUROVISION SONG CONTEST SU RAI 5 IL 12 MAGGIO

La seconda semifinale dell'Eurovision Song Contest (conosciuto in Italia come Eurofestival) sarà trasmessa in diretta su rai 5 il 12 maggio alle 21 con il commento esclusivo di Raffaella Carrà. Link sito Rai
Secondo me, nonostante la scarsa copertura, il canale farà il suo record storico di ascolti in questa occasione!

La serata finale andrà in onda su Rai 2 il 14 maggio
 
visti i dati di ascolto del canale... non dovrebbe essere così difficile fare il record :D
 
Ad oggi il record è dello 0.51% di share che risale all'inaugurazione della Stagione d’opera del Teatro alla Scala di Milano del 7 dicembre 2010.
 
Stabiese ha scritto:
Ad oggi il record è dello 0.51% di share che risale all'inaugurazione della Stagione d’opera del Teatro alla Scala di Milano del 7 dicembre 2010.
il dato di ascolto dell'evento in se in realtà è stato molto più alto ;)

“La Valchiria”, successo su Rai 5 e nei teatri digitali La grande musica è di tutti. Questo il senso dell’impegno Rai in occasione dell’inaugurazione della Stagione d’opera del Teatro alla Scala di Milano. E il risultato ottenuto dalla lunga diretta su Rai 5 di Die Walkure (La Valchiria) di Richard Wagner, con la direzione di Daniel Barenboim e la regia di Guy Cassiers, dalle 16.45 alle 22.27, ha premiato il grande impegno tecnico ed organizzativo della Rai: l’opera, infatti, e’ stata seguita da una media di 169 mila telespettatori con uno share pari allo 0,87%. Durante la diretta, trasmessa sul nuovo canale del digitale terrestre Rai dedicato ”all’intrattenimento culturale”, sono stati raggiunti picchi superiori ai 252 mila telespettatori e ai 2 punti di share.

fonte: dal comunicato Raihttp://antoniogenna.wordpress.com/2...opo-busi-su-rai-2-torna-anche-morgan-24-ha-e/
 
Ultima modifica di un moderatore:
CINEMA

L'ARIA SERENA DELL OVEST
In onda martedì 10 maggio alle 21.00 e in replica sabato 14 in seconda serata
Drammatico Italia 1989 - 110'

SAIMIR
In onda martedì 17 maggio alle 21.00 e in replica sabato 21 in seconda serata
Drammatico Italia 2004 - 88'

ONCE WE WERE STRANGERS
In onda martedì 24 maggio alle 21.00 e in replica sabato 28 in seconda serata
Commedia Italia 1997 - 92'

IL CARICATORE
In onda martedì 31 maggio e in replica sabato 4 giugno in seconda serata
Commedia Italia 1996 - 92'

---------------------------------------------------------------------------


TEATRO

SABATO 7 MAGGIO - LA PULCE NELL’ORECCHIO
Di George Feydeau. Con Ernesto Calindri, Lando Buzzanca, Nando Gazzolo, Tullio Solenghi, Marzia Ubaldi, Milla Sannoner. Regia Vito Molinari. Un travolgente meccanismo comico che scatta dal momento in cui una moglie è colta dal sospetto di essere tradita dal consorte: una pulce nell’orecchio, appunto. Di lì una gragnola di incidenti, di equivoci e di contrattempi, un’irresistibile girandola di ingressi e uscite a sorpresa dei vari personaggi, il tutto complicato dalla perfetta rassomiglianza del marito (innocente) con il facchino dell’albergo a ore dove dovrebbero consumarsi gli esecrati adulteri.

SABATO 14 MAGGIO - FRANCESCA DA RIMINI – TRAGEDIA A VAPORE
Una farsa di Antonio Petito, con Aldo e Carlo Giuffrè, Clara Biondi, Pino Salis e Mimmo Brescia. Regia teatrale Aldo e Carlo Giuffrè, regia televisiva Andrea Camilleri. Antonio Petito, celebre commediografo nato a Napoli nel 1822, parte dalla celebre tragedia di Silvio Pellico e la rivisita mettendosi dalla parte del popolo, dell’emarginazione sociale e culturale, ponendo in contrasto il linguaggio toscano alto della tradizione letteraria nazionale, con il “parlato” popolare, il basso del dialetto. Gli equivoci , i malintesi, i paradossi linguistici che nascono dal conflitto tra il copione originale e la lettura che cercano di darne i poveri attori delle farse genera un fuoco di fila di battute, scherzi, giochi di parole, doppi sensi e travestimenti. La scommessa di Petito e’ tutta linguistica, la sua parodia e’ ingenua e sapiente insieme. Una satira innocente, una superba rivolta teatrale e di vita.

SABATO 21 MAGGIO - CHAT A DUE PIAZZE
Di Ray Cooney (versione italiana di Luca Barcellona). Con Raffaele Pisu, Fabio Ferrari, Lorenza Mario, Gianluca Ramazzotti, Miriam Mesturino. Regia teatrale Gianluca Guidi, regia televisiva Giovanni Ribet. Teatro San Babila di Milano. Il tema e’ quello del tradimento ai tempi dei social network. Tutto va a gonfie vele per il protagonista, un tassista bigamo, impegnato nel divertirsi tra due famiglie ignare di avere in comune lo stesso uomo. Seguendo una precisa pianificazione di orari e turni di lavoro, riesce per anni a vivere nascondendo la verità, ma tutto si complica quando i suoi due figli, una ragazza della prima famiglia e un ragazzo della seconda, si conoscono in chat e decidono di incontrarsi… Come in tutte le farse di un maestro della comicità come Ray Cooney, vizi e debolezze umane danno lo spunto per creare un meccanismo irresistibile di situazioni esilaranti che finiranno per implodere una dopo l’altra.

SABATO 28 MAGGIO - IO L’EREDE
Di Eduardo De Filippo, con Geppy Gleijeses. Regia teatrale Andree Ruth Shammah, regia televisiva Emanuele Garofalo. Un classico di Eduardo De Filippo nell’edizione riscritta in italiano dall’autore stesso, messa in scena ed interpretata proprio da chi potrebbe veramente vantarsi di essere stato ufficialmente indicato dal maestro come il suo unico erede artistico. La vicenda inizia a casa Selciano dove, dopo il funerale di un amico fisso ospite da anni della famiglia, giunge inaspettato il figlio del defunto che pretende di prendere a tutti gli effetti il posto del padre. Un’edizione austera e misurata del capolavoro eduardiano.
 
Io veramente non capisco perchè si sono rifiutati di trasmettere la prima semifinale.... che gli costava...Avrebbero anche riempito una prima serata per rai5
 
adriaho ha scritto:
Io veramente non capisco perchè si sono rifiutati di trasmettere la prima semifinale.... che gli costava...Avrebbero anche riempito una prima serata per rai5
eh mistero, tra l'altro l'avrebbero trasmessa a costo zero visto che l'ebu fornisce il feed gratuitamente ai propri associati e non c'era da gestire neanche il televoto nella prima semifinale
 
RAI5: ULTIMA PUNTATA DE IL BELLO, IL BRUTTO E IL CATTIVO

Mercoledi' 11 maggio alle 21.00 su Rai5 ultima puntata della prima stagione de “Il Bello il Brutto e il Cattivo”, il programma di Gregorio Paolini.
Chiusura in bellezza con i direttori creativi della maison Valentino: Pier Paolo Piccioli e Maria Grazia Chiuri. Per un assaggio del nuovo corso della maison.
Come sarà la città del futuro? C’e’ chi ha già iniziato a progettarla. La trasmissione e' andata in uno dei simboli della vecchia Berlino, l'ex centrale elettrica, al Realstadt. Ma come la immagina Renzo Piano?
L'intervistona della settimana e' con Stefano Benni. Da tre anni lontano dalla tv, uno dei più divertenti scrittori italiani racconta il mondo in cui viviamo, con la sua – apparentemente placida- ironia.
Il cattivo è il re del Denim, Andrew Mackenzie. Lo stilista dei contrasti racconta il suo spirito sovversivo e il suo furto d'identità.
Il brutto questa settimana parla di massaggi a domicilio, si vedra' se le norme sull’igiene e la cura della persona vengono rispettate oppure no.
A Londra, in una casa del '700, si nasconde un hotel non convenzionale, lontano dai canoni estetici classici: il 40Winks. E' l'albergo più piccolo del mondo e Antonio Barea De Luna non è riuscito a resistergli. Comunicato
 
LorisTV ha scritto:
L'EUROVISION SONG CONTEST SU RAI 5 IL 12 MAGGIO

La seconda semifinale dell'Eurovision Song Contest (conosciuto in Italia come Eurofestival) sarà trasmessa in diretta su rai 5 il 12 maggio alle 21 con il commento esclusivo di Raffaella Carrà. Link sito Rai
Secondo me, nonostante la scarsa copertura, il canale farà il suo record storico di ascolti in questa occasione!

La serata finale andrà in onda su Rai 2 il 14 maggio
Ho visto ieri sera la seconda semifinale e devo dire che mi ha molto entusiasmato per le bellissime canzoni!! :icon_cool:

Purtroppo molte canzoni che piacevano a me non sono riuscite a qualificarsi per la finale di sabato, ma intanto le ho ascoltate ieri e mi comprerò anche il CD di questa manifestazione!!

Complessivamente mi piace di più del Festival di Sanremo, il che vuol dire che mi auguro che faccia il record d'ascolto sabato su Rai 2, dopo un'assenza durata 13 anni sulle reti Rai!! :mad:
 
adriaho ha scritto:
Io veramente non capisco perchè si sono rifiutati di trasmettere la prima semifinale.... che gli costava...Avrebbero anche riempito una prima serata per rai5
Forse perchè c'era l'Italia che non poteva essere votata dagli italiani!! :lol: :lol:
 
Io invece non capisco perchè non trasmettere la finale su RAi 1! Forse nemmeno quelli della Rai ci credono
 
Euplio ha scritto:
Io invece non capisco perchè non trasmettere la finale su RAi 1! Forse nemmeno quelli della Rai ci credono

Me lo sono chiesto anch'io. Si vede che qui che le cose importanti sono altre.
Una manifestazione che propone amicizia e musica in maniera così univerale non poteva essere valorizzata qui. Io mi bacio manina che l'Italia sia rientrata dopo un lunghissimo oblio. Qualcuno sa perchè l'hanno snobbata per 13 anni?
 
Euplio ha scritto:
Io invece non capisco perchè non trasmettere la finale su RAi 1! Forse nemmeno quelli della Rai ci credono
Ciao Euplio,
il fatto è che su Rai 1 al sabato le trasmissioni di prima serata iniziano alle 21.15/20.

Mentre su Rai 2 iniziano sempre intorno alle 21 e perciò il collegamento sarà dalle 20.55.

Poi non capisco perchè un programma di Rai 2 non può fare più ascolti di Rai 1. :eusa_think:
Sarebbe un bel successo se una volta tanto il record d'ascolti sarebbe maggiore su Rai 2 che su Rai 1. :icon_cool:
 
Ci sono due versione sul perchè abbiano snobbato L'ESC per 13 anni: chi dice per scarsità di interesse del pubblico italiano. E chi, più maliziosamente, pensa che la Rai non abbia più voluto parteciparvi per evitare di vincere.

Infatti la vittoria dell'Italia significherebbe l'organizzazione della manifestazione successiva a spese (anche) della Rai....

Infatti si dice che l'ultima partecipazione degli Jalisse, nel '97, fosse stata osteggiata parecchio per evitare una vittoria dei cantanti...

Comunque che io ricordi:D quello di ieri è stato il mio primo ESC, mi è piaciuto. Buon ritmo. Ho trovato buono il commento della Carrà, anche se con qualche giustifabile errore.

Meno soddisfatto della qualità video: era molto inferiore ad un buon SD. Senza contare che avrebbero potuto usare il canale rai HD per mandarlo in nativo....
queste scelte come al solito non le comprendo.:eusa_whistle:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao Euplio,
il fatto è che su Rai 1 al sabato le trasmissioni di prima serata iniziano alle 21.15/20.

Mentre su Rai 2 iniziano sempre intorno alle 21 e perciò il collegamento sarà dalle 20.55.

Poi non capisco perchè un programma di Rai 2 non può fare più ascolti di Rai 1. :eusa_think:
Sarebbe un bel successo se una volta tanto il record d'ascolti sarebbe maggiore su Rai 2 che su Rai 1. :icon_cool:
Ciao Luc,
se volevano potevano far iniziare la prima serata su Rai 1 alle ore 20,50 come fanno quando c'è una partita di calcio o altra manifestazione. Son d'accordo con te che anche altre tv possono fare ascolto più di Rai 1, ma quest'ultima tv ha lo zoccolo duro di ascoltatori abitudinari. Qualunque trasmissione se trasmessa da Rai 1 parte di default con 2 milioni di ascoltatori base! Sembra assurdo ma è così! Ieri sera la semifinale è stata trasmessa su Rai 5. Vai a vedere quanti ascoltatori ha fatto! Una miseria! Secondo me la RAi è stata costretta a trasmettere l'evento ma non si è impegnata più di tanto! Speriamo per sabato perchè la manifestazione merita.Programma snello e non elefantiaco come le serate del festival sanremese
 
Indietro
Alto Basso