Discussioni su Rai 5

RAI5: SAIMIR, OPERA PRIMA DI FRANCESCO MUNZI

Prosegue su Rai5, martedi' 17 maggio alle 21.00, il ciclo di film intitolato "Esordi italiani". Questa volta la pellicola in programma e' Saimir, opera prima di Francesco Munzi ed e' introdotta nella consueta rubrica "5 buoni motivi" dal produttore Gianluca Arcopinto. Il film interpretato da Mishel Manoku, Xhevdet Feri, Lavinia Guglielman e Anna Ferruzzo, racconta le vicende del sedicenne Saimir, un ragazzo albanese,che sbarca il lunario dando una mano al padre a trasportare immigrati clandestini dalla costa adriatica a quella tirrenica. Saimir e' un adolescente che vive la sua eta' dentro una realta' fuori dal comune: quella dell' immigrazione e della emarginazione. Comunicato
 
Rai 5 è un canale decisamente interessante, anche se nn riesco a seguirlo più di tanto.
Ho persino convinto amici a guardare questo canale.

In precedenza aveva visto che trasmettevano qualche sprazzo di "Doc", la storica trasmissione musicale di Renzo Arbore, ma nn so se ultimamente lo stiano ritrasmettendo.

Poi addirittura un documentario sugli Iron Maiden.....
 
76221_tropicofcancer03%20copia.jpg


RAI5: TROPIC OF CANCER IN BANGLADESH E BIRMANIA

Nella puntata di Tropic of Cancer, in onda venerdi' 20 maggio alle 22.00 su Rai5, Simon Reeve portera' i telespettatori ad esplorare e conoscere due paesi dove la vera protagonista e' la poverta: il Bangladesh e la Birmania. In Bangladesh, un paese principalmente coperto di acqua, si vedranno le conseguenze dell’innalzamento del livello dei fiumi che sta distruggendo migliaia di ettari di terra e interi villaggi; si visitera' Dakka, una megacittà che conta più di 20 milioni di abitanti e si vedra' come fa una città così grande e caotica a smaltire i suoi rifiuti. Infine, si cerchera' di capire come è possibile affrontare la dura realtà dello sfruttamento del lavoro minorile. Continuando il suo viaggio lungo il tropico Simon cercherà di attraversare il confine vietato con la Birmania per mettersi in contatto con una etnia ribelle al regime militare. Comunicato
 
mi piace questo programma, è l'unico che riesco a seguire,gli altri sono forse troppo orientati a menti più brillanti della mia :doubt:
 
Stabiese ha scritto:
76221_tropicofcancer03%20copia.jpg


RAI5: TROPIC OF CANCER IN BANGLADESH E BIRMANIA

Nella puntata di Tropic of Cancer, in onda venerdi' 20 maggio alle 22.00 su Rai5, Simon Reeve portera' i telespettatori ad esplorare e conoscere due paesi dove la vera protagonista e' la poverta: il Bangladesh e la Birmania.
Vanno in onda repliche otre alla messa in onda del venerdì sera?
 
76332_exitthroughgiftshop.jpg


Rai 5: il documentario candidato all'Oscar

È un artista di fama planetaria: un’autentica star, di cui nessuno però conosce il vero nome; nei pochi video in cui compare è incappucciato e con la voce contraffatta; è ricercato dalla polizia, adorato dalla stampa, coccolato dallo star system. È Banksy: il più celebre degli street artist.
Rai5 propone lunedì 23 maggio alle 21.00, in prima visione TV, il suo documentario “Exit through the gift shop”, candidato agli Oscar e definito dalla stampa una delle migliori pellicole del 2010.
Il film è un documento sulla street art straordinariamente divertente, sempre in bilico tra realtà e finzione, ma anche una riflessione acuta e irriverente sul mercato dell’arte, del quale mostra tutte le contraddizioni. Un vero e proprio manifesto sulla democratizzazione dell’arte contemporanea: un racconto brutale e rivelatore di ciò che succede quando cialtroneria, successo e denaro si incontrano.
La storia è quella di un filmaker americano che per circa nove anni ha raccolto materiale video cercando di documentare in maniera dettagliata il mondo segreto e misterioso della “street art”, vagando in lungo e in largo per le strade d’America e d’Europa a caccia dei “vandali” protagonisti di questo fenomeno. Le sorti di questo video-maker avranno un esito bizzarro nel momento in cui si imbatterà nell’anonimo “street artist” inglese Banksy.
“Un documentario su un uomo che voleva fare un documentario su di me”, ha dichiarato lo stesso Banksy, ossia la storia di un uomo deciso a filmare ciò che non è filmabile, e destinato dunque a fallire miseramente. Comunicato
 
Ultima modifica:
RAI5:LUCREZIA BORGIA DEL TEATRO ALLA SCALA

Prosegue con “Lucrezia Borgia”, di Gaetano Donizetti, il nuovo ciclo di opere di Rai5 dedicato alle grandi produzioni del Teatro alla Scala di Milano. Domenica 22 maggio alle 10.00 va in onda l’inquietante spettacolo realizzato nel 2002 da Hugo de Hana, che firma regia, scene e costumi, nel quale lo sfarzo dei paramenti sacri e dei reliquiari si fonde con elaborati pannelli rinascimentali e frantumi di effigi del potere. Renato Palumbo dirige l’Orchestra del Teatro alla Scala e un cast capitanato dalla straordinaria Mariella Devia, con Marcelo Alvarez nel ruolo del figlio inconsapevole Gennaro, Michele Pertusi in quello del Duca di Ferrara e Daniela Barcellona nei panni maschili di Maffio Orsini. L’opera è proposta con i sottotitoli in italiano; la regia televisiva è di Carlo Battistoni. Comunicato
 
76384_oncewewerestrangers%20copia.jpg


RAI5: L’OPERA PRIMA DI EMANUELE CRIALESE

Ha partecipato a festival internazionali come il Sundance Film Festival, il Brussels Film Festival e l'Avignon/New York Film Festival (dove ha ricevuto il Premio per la Migliore Sceneggiatura): è “Once We Were Strangers”, in onda su Rai5 martedì 24 maggio alle 21.00. Il film è preceduto da “5 buoni motivi” per essere visto, che sono quelli di Annamaria Granatello, direttrice del Premio Solinas.

Il primo film di Emanuele Crialese, il regista di “Respiro” e “Nuovo Mondo”, non è mai stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane e racconta la storia di un “sogno americano” ambientato in una New York dai toni brumosi e romantici. Protagonisti Vincenzo Amato, Ajay Naidu, Jessica Whitney Gould e Anjalee Deshpande.

Antonio è un cuoco che viene licenziato per essersi rifiutato di cucinare una carbonara con l’aglio; Apu, il suo amico indiano, fa da cavia in un laboratorio. I loro tentativi di integrarsi nella logica americana assumono per entrambi risvolti grotteschi, che rivelano la spietatezza della società che li circonda. La ricerca di un’identità per Antonio passerà attraverso l’incontro con Ellen, mentre per Apu l’arrivo di Devi, sradicata dall’India, rappresenterà lo spettro di antiche tradizioni rinnegate. comunicato
 
76421_misterhyde_battiston%20copia.jpg


RAI5:GIOVANNI BATTISTON SI RACCONTA A MISTER HYDE

Ha scoperto la vocazione teatrale ai tempi del liceo, a Udine, dove frequentava assiduamente anche il cineclub; presto si è trasferito a Milano per studiare alla scuola Paolo Grassi dove ha incontrato il teatro di ricerca. E’ Giuseppe Battiston, che giovedì 26 maggio alle 22.00 su Rai5, si racconta a Mister Hyde.
Il cinema è arrivato nella sua vita grazie all’amicizia con Silvio Soldini: con “Pane e Tulipani” Battiston è diventato un volto notissimo del grande cinema italiano. Pluripremiato ai David di Donatello, ha dovuto fare i conti con i ruoli spesso molto simili che i registi gli proponevano: “Se fossimo in America non ci sarebbe problema – dice al programma – ma in Italia la qualifica di caratterista è spesso molto limitata”. Così è tornato al teatro: Harold Pinter e un monologo nei quali veste i panni di Orson Welles. A Mr. Hyde svela anche le sue passioni segrete, prima tra tutte la cucina. Frequentatore fugace delle fiction televisive (è il tuttologo di “Tutti pazzi per amore”), coglie l’occasione per proporsi come ideatore e conduttore di un programma sulla cultura del cibo. Comunicato
 
ieri ho visto F-Word, bel programma, ma sono rimasto un po' stranito dalla censura dei testi...

hanno bippato "palle" (riferito ai testicoli di un bovino macellato), ma allo stesso momento hanno fatto vedere lo stordimento e lo sgozzamento di un bovino.

Non mi sto lamentando delle immagini cruente, ma della non omogeneità della censura. Se sono tollerate scene cruente, può essere tollerato anche il termine palle, che non ha niente di così scabroso...

Il programma viene solitamente trasmesso in tarda serata, quindi potrebbero essere meno ortodossi con le censure. :eusa_naughty:
 
76584_leregine%20FENDI%20copia.jpg


RAI5: CARLA FENDI PROTAGONISTA DE LE REGINE

Ha frequentato i più grandi artisti, cineasti e registi teatrali. Coltiva da sempre un profondo amore per l’arte, che sostiene con tutte le sue energie. E' Carla Fendi la protagonista della puntata de “Le regine” in onda mercoledì 1 giugno alle 22.00 su Rai5. Stilista, ma anche autentica mecenate, è impegnata in progetti ambiziosi, che oltre alle arti figurative riguardano il teatro: sostiene direttamente l’attività del Festival di Spoleto, dove ha contribuito al restauro del Teatro Caio Melisso. Ad Antonello Aglioti racconta la sua vita interamente dedicata alla moda e all’arte e dominata da un indiscutibile gusto artistico che l’ha portata a collaborare con personaggi come Piero Tosi, Luchino Visconti e Pierpaolo Pasolini.Comunicato
 
76556_nerowolfe%20copia.jpg


RAI5: I GIALLI CLASSICI DI NERO WOLFE

Per tutta l’estate i pomeriggi estivi della domenica di Rai5, dal 5 giugno alle 15.00, saranno nel segno del giallo classico con la riproposizione dell’indimenticabile serie “Nero Wolfe”, il geniale detective nato dalla fantasia di Rex Stout, con Tino Buazzelli nella parte del raffinato e flemmatico investigatore e Paolo Ferrari in quella del suo assistente Archie Goodwin, una sorta di contrappunto esistenziale di Nero Wolfe, estroverso e spiritoso.

Tra i grandissimi attori che parteciparono a questa lunga serie, Paola Borboni, Renzo Palmer, Massimo Serato, Aroldo Tieri, Edmonda Aldini, Renato De Carmine, Silvio Spaccesi, Aldo Giuffre’, Carla Gravina, Giusi Raspani Dandolo, Ugo Pagliai, Eros Pagni, Mario Carotenuto, Paolo Carlini.

Per l’occasione di questa riproposizione, Paolo Ferrari ha voluto introdurre ogni episodio raccontando curiosi e inediti aneddoti di produzione, e ricordando alla sua maniera alcuni dei suoi complici in questa serie che appartiene alla storia della televisione italiana, non solo per l’incredibile successo riscosso, ma anche per aver inaugurato, nel 1969, la serialita’ made in Italy. comunicato
 
76770_610_2011_rai5%20copia.jpg


RAI5: "610" DA RADIO2 IN TV, IL 9 GIUGNO IN PRIMA SERATA

Le voci cult di Radio2 ancora una volta protagoniste in tv: il Grande Capo Estiqaatsi e Pasquale Dianomarina, la miss Italia 'alla maniera' Guzzanti e Sharon la teenager, storici personaggi di "610", l'appuntamento radiofonico cult con Lillo, Greg e Alex Braga, in onda su Radio2 alle 17.00, dal lunedi al venerdi e dalle 10.00 alle 11.00 nel fine settimana, sono pronti per mostrarsi in un altro, atteso, passaggio televisivo.
Giovedi 9 giugno, alle 21.00, Rai5 trasmettera' il live di "610 in 2D" ripreso dalla sala A di via Asiago lo scorso 6 aprile, quando il live e' andato in diretta radiofonica e streaming video sul web. "610 in 2D", cosi, raddoppia e diventa un appuntamento fisso di Radio2 con la multimedialità, un progetto pensato d'accordo con Rai5, per far "vedere" agli ascoltatori e al pubblico ciò che – di solito – si può solo ascoltare.
"La radio è oggi l'unico mezzo autenticamente multipiattaforma e in questo senso "610" in versione "live" ha segnato la svolta multimediale di Radio2 - afferma il direttore di rete, Flavio Mucciante - Una prima sperimentazione ha dato risultati sorprendenti in termini di qualità del prodotto e di riscontro del pubblico e oggi, grazie all'entusiasmo di quanti condividono questo progetto, è possibile realizzare una trasmissione low cost in diretta radiofonica e in streaming video sul web, visibile in tv e poi, riascoltabile in podcast audio o con estratti video sul sito di Radio2. La radio invade così tutti gli altri mezzi di comunicazione - conclude Mucciante - mantenendo intatta la sua forza espressiva, "on air" ma anche sui canali digitali o sull'mp3".
Per l'appuntamento televisivo, al gran completo la banda di "610": Nino Frassica vestirà i panni dell'amato mago Acirfass, Virginia Raffaele porta in scena Frau Kruger, Sharon la teenager e Annamaria Chiacchiera, la celebre voce dei call center. Sara' una sociologa ma vestira' anche i panni di Catinka Bolea, l’inviata rumena di "610", Paola Minaccioni, mentre Federica Cifola proporra' l'interpretazioni dei sogni, certo suggestiva, della dottoressa Strafalcioni.
Grande attesa per la prima apparizione dal vivo di Neid Scarrafone, il cantautore napoletano neomelodico di Radio2 interpretato da Max Paiella, che arriva sul palco di via Asiago accompagnato dal suo discografico (Lallo Circosta). Una gag che e' pronta per spopolare sul web. Non mancheranno, nella prima serata di Rai5, una puntata eccezionale di Fiore Calabro e la musica senza tempo dei Blues Willies, il gruppo musicale guidato da Greg. Comunicato
 
RAI5:MONDOVINO SVELA LA GLOBALIZZAZIONE DEI VINI

Qual è l’impatto della globalizzazione sulle regioni produttrici di vino? Che influenza hanno i critici più conosciuti sui consumi? Esiste un tentativo di colonizzazione da parte delle grandi aziende vinicole a danno dei piccoli produttori? Sono queste le domande alle quali risponde “Mondovino”, il documentario di Jonathan Nossiter in onda domenica 12 giugno alle 21.00 su Rai5.
Una critica severa a un sistema che sembra non tener conto delle caratteristiche individuali dei prodotti enologici, spesso legate ai territori di produzione, in favore di un consumo omologato e appiattito su standard imposti. Un film prodotto in Francia e girato per lo più con telecamere a mano, per testimoniare più incisivamente ciò che realmente accade nel mondo della produzione vinicola. Comunicato

---------------------------------------------------------------------------------------

76858_jamie%20copia.jpg


RAI5: JAMIE'S MINISTRY OF FOOD

La celebre campagna di sensibilizzazione per una corretta alimentazione portata avanti da Jamie Oliver va in onda ogni lunedì alle 22.30 su Rai5, a partire dal 13 giugno. Jamie’s Ministry of Food è una serie rivoluzionaria che propone di tornare a una cucina sana e genuina. La sua missione è quella di insegnare alle casalinghe come cucinare con ingredienti freschi ogni giorno e per attuare l’esperimento sceglie la città di Rotherham. Coinvolge l’intera comunità nel suo progetto, entra nelle case, negli uffici, nei luoghi di ritrovo per verificare in loco quale siano le reali condizioni alimentari e portare il suo messaggio. Sceglie dei novizi dell’arte culinaria a cui insegna una decina di ricette e, grazie al passaparola il suo messaggio per cambiare le abitudini alimentari degli inglesi si diffonde. Le storie dei personaggi che incontra dimostrano che si è sempre in tempo per raddrizzare il tiro, e diventare parte attiva nella battaglia per una vita più sana.
 
Nel primo dei tre appuntamenti domenicali dedicati ad un'analisi dell'attuale offerta digitale terrestre ci soffermiamo sui quattordici canali di casa Rai, bouquet che spazia dal cinema all'intrattenimento, dalla cultura allo sport, passando per fiction, informazione e storia.

Un'offerta per tutti i gusti che potrebbe essere migliorata in qualche punto. Vediamo come, anche grazie ai suggerimenti dei nostri lettori raccolti tramite il nostro Digital-Forum e la nostra pagina Facebook.

CONTINUA su Digital-Sat ;)
 
76947_leregine%20fracci%20copia.jpg


RAI5:CARLA FRACCI NELL'ULTIMA PUNTATA DE LE REGINE

E' un'artista che tutto il mondo ci invidia, una signora del palcoscenico che ha attraversato il nostro secolo grazie alla danza, al cinema, al teatro e alla televisione: è Carla Fracci, protagonista dell'ultima puntata de "Le Regine", in onda su Rai5 mercoledì 15 giugno alle 22.30. Antonello Aglioti la incontra nella sua casa di Milano, e la Fracci racconta la sua vita e la sua carriera: il passato glorioso, i successi ma anche le esperienze negative. Dalla sala prove del Teatro alla Scala, quando era poco più che una bambina, alla popolarità planetaria, ottenuta con il sacrificio e la dedizione più assoluti, e con un'umiltà che l'ha portata a condividere sempre il successo con il suo paese e la sua città.

---------------------------------------------------------------------------------------------

76899_zucchero_missisipi_cont%20copia.jpg


RAI5: DAL MISSISIPI AL PO, ZUCCHERO SI RACCONTA

“La sua voce è come quella di una vecchia quercia, è come un whisky stagionato, e il suo sorriso accattivante ha fatto di lui uno degli uomini più piacevoli d’Italia”. Con queste parole Bono descrive l’amico Zucchero, nello speciale “Zucchero: dal Mississipi al Po”, in prima visione su Rai5 giovedì 16 giugno alle 21.00. Il programma, realizzato da Giorgio Verdelli, è un viaggio musicale tra le passioni, i ricordi e le idee dell’artista; un’intervista molto intima, che assume i tratti di una confessione: “non so se i ragazzi che cominciano adesso – dice - hanno voglia di fare la ‘scuola’ del night, della balera, che è anche faticosa; montare e smontare gli strumenti per poche lire, stare in piedi in pedana per ore, avendo diritto a un solo drink; ma non so nemmeno se la strada più semplice, quella dei talent show, sia quella giusta”.

Zucchero ripercorre i momenti salienti della sua carriera, dal concerto al Cremlino del 1990 al Mandela Day con artisti come Stevie Wonder e Aretha Franklin. Non mancano i momenti toccanti, dedicati agli amici che non ci sono più, come Fabrizio de Andrè o il giornalista Edmondo Berselli, e le testimonianze di grandi artisti, come Andrea Bocelli, Bono, con le immagini del loro duetto per il Net Aid di New York sulle note di “One” degli U2, o Sting, con la loro recente performance a Viareggio per le vittime di un incidente ferroviario. Francesco Guccini e Pupi Avati ricordano poi come il sound di Zucchero, che nel suo ultimo album “Chocabeck” è realizzato con le più moderne tecnologie, affondi le radici nella sua adolescenza, passata nelle campagne dell’Emilia Romagna.

Il programma è arricchito da esecuzioni “live” in chiave acustica di brani come “Il suono della domenica” o “Spicinfrin Boy”, e da momenti dei suoi più celebri tour, dall’Arena di Verona alla Royal Albert Hall, passando per le rovine di Petra, la Wembley Arena e la House of Blues di Chicago. Comunicato
 
FILM SU RAI 5

IL LABIRINTO DEL FAUNO
Sabato 18 giugno in seconda serata
Drammatico Spagna 2006 – 114’

THE AGRONOMIST
Domenica 19 giugno alle 21.00
Documentario Usa 2003 – 90’

BROKEN FLOWERS
Martedì 21 giugno alle 21.00 e in replica sabato 25 giugno in seconda serata
Commedia Francia 2005 – 106’

UNA STORIA AMERICANA
Domenica 26 giugno alle 21.00
Documentario Usa 2003 - 107

DOPO IL MATRIMONIO
Martedì 28 giugno alle 21.00 e in replica sabato 2 luglio in seconda serata
Drammatico Danimarca 2006 – 112’
 
RAI5: CON ALBERTAZZI SHAKESPEARE DIVENTA JAZZ

Giorgio Albertazzi e Duke Ellington raccontano William Shakespeare, in una serata che vede protagonisti anche Amii Stewart, Serena Autieri e un’orchestra formata da solisti come Maurizio Giammarco, Roberto Gatto e Andy Gravish. È “Shakespeare in jazz”, il musical in onda su Rai5 sabato 25 giugno alle 21.00.
Albertazzi, autore, interprete e regista dello spettacolo, esibisce tutte le facce della sua arte multiforme e firma anche due canzoni, una dedicata a Verona e ispirata da un appunto di Ellington su New York, e un’altra, intitolata “ Musica”, che diventa il finale del musical. Al ritmo inconfondibile di Duke Ellington, che aveva scoperto Shakespeare durante una tournée in Canada, e con gli arrangiamenti di Marco Di Gennaro, Albertazzi regala brevi ritratti dei più grandi personaggi shakespeariani: Amleto, Otello, Macbeth, Adriano e persino Romeo.
Lo spettacolo è stato registrato nella magica cornice del Teatro Romano di Verona; la regia televisiva è di Felice Cappa. comunicato
 
Indietro
Alto Basso