Discussioni su Rai 5

auguri al canale che non ha raggiunto nemmeno lontanamente gli ascolti sperati, visto che è un bel flop!
 
Perchè a quanto puntavano?
secondo me visto e considerato la copertura del mux 4 e gli argomenti (di nicchia) per me è andato molto bene... E come canale mi ha sorpreso
 
adriaho ha scritto:
Perchè a quanto puntavano?
secondo me visto e considerato la copertura del mux 4 e gli argomenti (di nicchia) per me è andato molto bene... E come canale mi ha sorpreso
all'1% di share :eusa_whistle: ... cmq allo stesso tempo si commemora la scomparsa di Rai Extra :crybaby2:
 
Beh dai qualche volta hanno anche fatto dei buoni risultati, con una programmazione inedita e messa in un mux con la copertura che ha
 
Ieri la diretta della serata inaugurale del Teatro alla Scala di Milano – “Don Giovanni” ha raccolto il 2,04 % di share (dalle 17.45 alle 21.50)
nuovo record per Rai5?
 
LorisTV ha scritto:
Ieri la diretta della serata inaugurale del Teatro alla Scala di Milano – “Don Giovanni” ha raccolto il 2,04 % di share (dalle 17.45 alle 21.50)
nuovo record per Rai5?
missa che un dato cosi rai5 non lo ha mai fatto... chissa che avrebbe fatto se lo avrebbe mandato in onda raiuno
 
Su Rai5 la diretta, a partire dalle 17.45, dell’inaugurazione della Stagione d’opera del Teatro alla Scala di Milano con il “Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart diretto da Daniel Barenboim con la regia di Robert Carsen ha ottenuto una media di 428 mila spettatori e uno share del 2.02. La trasmissione ha segnato un picco di ascolto pari a 554 mila 731 spettatori e un picco di share del 3.60.
Fonte: RAI
 
Finalmente la Rai si è decisa a promuovere questo bel canale con degli spot... forse i frutti iniziano a vedersi;)
 
per me "canale rivelazione 2011" . sempre documentari, viaggi, e sopratutto.. poca pubblicità!!

speriamo resti così
 
Però quando trasmette la pubblicità, non capisco perché ci sia quella banda nera in alto :eusa_think:
 
nokiatony ha scritto:
mmmmmmm... per pochi eletti il canale....

Non direi. Certo, per i più prenderlo come canale preferito sarebbe difficile, ma tra le tante trasmissione ci sono programmi interessanti anche per chi di arte e teatro non è interessata, come ad esempio i documentari che sono di buona qualità. Diciamo che è meno settorializzato (arte-teatro) di quanto non si sospetti. Tieni d'occhio il palinsesto, anche io ero un po' prevenuto, ma ora lo guardo abbastanza frequentemente per i documentari. ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso