Discussioni su Rai 5

Mux X ha scritto:
Non direi. Certo, per i più prenderlo come canale preferito sarebbe difficile, ma tra le tante trasmissione ci sono programmi interessanti anche per chi di arte e teatro non è interessata, come ad esempio i documentari che sono di buona qualità. Diciamo che è meno settorializzato (arte-teatro) di quanto non si sospetti. Tieni d'occhio il palinsesto, anche io ero un po' prevenuto, ma ora lo guardo abbastanza frequentemente per i documentari. ;)
mi riferisco al fatto che ad avellino ancora niente... e sono anni che siamo all digital... che vergogna:eusa_naughty:
 
Hai tutta la mia comprensione, anche da me ce n'è voluto per l'attivazione del mux4... :icon_rolleyes:
 
nokiatony ha scritto:
mi riferisco al fatto che ad avellino ancora niente... e sono anni che siamo all digital... che vergogna:eusa_naughty:
certo non abbiamo la palla di vetro, se lo dicevi meglio ti si capiva :icon_cool: un pò di fortuna ogni tanto allora. io per esempio nn vedo Nuvolari .. te magari si
 
simotdi ha scritto:
certo non abbiamo la palla di vetro, se lo dicevi meglio ti si capiva :icon_cool: un pò di fortuna ogni tanto allora. io per esempio nn vedo Nuvolari .. te magari si
eheh si... :D ma la rai dovrebbe essere la rai....
 
81604_opera_firenze%20copia.jpg


La Toscana diventa “all digital” e Rai5 festeggia l’evento con la diretta del Concerto inaugurale del Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze, trasmesso mercoledì 21 dicembre alle 20.15. “Dopo l’ ‘Aida’ con la regia di Ferzan Ozpetek che inaugurò lo scorso Festival del Maggio Musicale Fiorentino – dice Massimo Ferrario, Direttore di Rai5 – il nostro canale porta un nuovo grande evento musicale fiorentino in diretta nazionale, ma questa volta trasmettendolo anche in Toscana, grazie allo switch-off della regione. E dopo la diretta della serata Rai5, con la sua programmazione dedicata all’intrattenimento culturale, resterà un’opportunità in più per tutta la Toscana”.
Il concerto, con Zubin Mehta sul podio dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, ha in programma l’Ouverture “Leonore n. 3” di Beethoven, la prima esecuzione assoluta di “Gegenliebe” di Sylvano Bussotti, opera composta appositamente per l’occasione, e la “Nona Sinfonia” di Beethoven.
Il concerto è introdotto e commentato durante l’intervallo da Michele dall’Ongaro, protagonista della trasmissione “Petruška” e volto di Rai5 legato alla musica, e dalla giornalista Maria Rosaria de Medici. Intervengono il compositore Sylvano Bussotti, l’architetto Paolo Desideri, autore del progetto del Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze, Giorgio Albertazzi e Zubin Mehta. La regia televisiva del concerto è di Patrizia Carmine; la personalizzazione della diretta di Rai5 è curata da Felice Cappa.
La serata è trasmessa in diretta anche in 16 cinema italiani, parte del circuito Microcinema, distribuiti in Emilia Romagna, Toscana, Lombardia, Veneto, Umbria e Piemonte.
 
massi' Ale,con i nostri android si puo' fare ben altro,altro che IOS :badgrin: :D

Adriaho hai l'iphone :eusa_think:
 
250px-Ballando_Con_Le_Stelle_Logo.PNG


Una striscia quotidiana per Ballando con le stelle

Rai 5 è il canale tv prescelto per il nuovo appuntamento day by day, trasmesso alle 18.30, e riproposto alle 12.15 del giorno successivo, con il programma più atteso per gennaio su Rai 1. La grande "famiglia" di Ballando con le Stelle adotterà infatti un fuoriclasse in più, non un maestro né un ballerino, ma un osservatore, una sorta di "talent hunter", con l'esclusivo compito di svelare tutti gli aneddoti sui vip in sala da ballo e raccontarne traguardi, paure e nuove sfide. Una telecamera in più, e molto più indiscreta, cercherà di "mettere a fuoco" le ragioni di tanto successo: talento, energia, lavoro, e…tanto altro!
 
dario ho il tablet... l'ho vinto con l'università il mese scorso, grazie a una graduatoria di merito :)
 
Stabiese ha scritto:
250px-Ballando_Con_Le_Stelle_Logo.PNG


Una striscia quotidiana per Ballando con le stelle

Rai 5 è il canale tv prescelto per il nuovo appuntamento day by day, trasmesso alle 18.30, e riproposto alle 12.15 del giorno successivo, con il programma più atteso per gennaio su Rai 1. La grande "famiglia" di Ballando con le Stelle adotterà infatti un fuoriclasse in più, non un maestro né un ballerino, ma un osservatore, una sorta di "talent hunter", con l'esclusivo compito di svelare tutti gli aneddoti sui vip in sala da ballo e raccontarne traguardi, paure e nuove sfide. Una telecamera in più, e molto più indiscreta, cercherà di "mettere a fuoco" le ragioni di tanto successo: talento, energia, lavoro, e…tanto altro!

O no... :(
 
Stasera e in replica domani da Letterman c'è Darlene Love che come da tradizione canta "Christmas (Baby Come Home)"!!! :love10:
Da non perdere!! :icon_cool:
 
Consiglio vivamente la brevissima serie che ripercorre la strada fatta da Marcopolo. Molto interessante ;)
 
Hanno tolto la replica del david letterman delle 19! Un peccato perchè era l'unico orario per me comodo! Mi tocca rispolverare il vecchio videoregistratore dato che sul satellite non la prendo con Sky ma con tivusat :mad:
 
noel77 ha scritto:
Hanno tolto la replica del david letterman delle 19! Un peccato perchè era l'unico orario per me comodo! Mi tocca rispolverare il vecchio videoregistratore dato che sul satellite non la prendo con Sky ma con tivusat :mad:
Eh sì ho chiesto qualche tempo fa e mi hanno detto che l'hanno tolta perchè la gente si lamentava dei troppi passaggi :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso