Discussioni su Rai 5

Stabiese ha scritto:
sarebbe meglio commentare la media in un intero mese (dicembre) ... cmq tenderà ad aumentare con l'ncremento di visibilità in tutto il nord Italia (tra poco anche Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna)
300 mila nuove attivazioni al nord del Mux4 e zero al Centro e al Sud.
 
Ma perché il logo di Rai 5 si alterna ancora a quello di Rai Extra? :eusa_think:
 
cbe125 ha scritto:
Ridatemi RAI EXTRA !!!:mad:
la tenevo sul canale 14 al decoder :mad:

era troppo utile x vedere un Report o Annozero ad esempio.


evidentemente era inutile....,nessuno la vedeva.......:D

non che odi RAI 5 , ben venga, ...ma non al posto di RAI extra.....

sono d'accordo con te.....mi piaceva di più rai extra !!!
non è che la rai cambierà idea e rimetterà rai extra ?
 
Stabiese ha scritto:
xchè ci sono ancora molti che si domandano: che fine ha fatto Rai Extra? :icon_rolleyes:
Puoi comunque dire,al tuo amico che lavora in Rai la proposta di eliminare la farfalla? Sarebbe una Rai migliore. :D
 
Secondo me Rai5 poteva prendere il posto di Rai premium, mandano solo repliche di fiction! :D
 
Spero di trovarci cose più interessanti, prossimamente... Al momento non mi ha ancora preso particolarmente.

E... Sì, mi sono rassegnato alla permanenza di transizione del doppio logo. Spero che la transizione non sia lunga, due settimane dovrebbero essere sufficienti, credo. Ma purtroppo saranno due mesi, non settimane.
 
Abbie ha scritto:
Resta il fatto che perdere Rai Extra per me sarà un fatto davvero grave, ormai mi ero affezionato a Blob d'annata!!!
Concordo, delle repliche dei programmi recenti sinceramente non m'interessava proprio, ma per le repliche di programmi sepolti negli archivi Rai e non disponibili su internet, come Blob d'annata, è davvero una grave perdita :sad:
 
RAI 5, PER RICORDARE QUANDO IN TV SI FACEVA CULTURA

(4-12-2010) Se ne inizierà a parlare davvero da martedì, quando il canale manderà in onda in diretta la prima della Scala. Ma l’arrivo di Rai 5 — sul digitale terrestre sempre più esteso — mette in primo piano un mucchio di buone intenzioni da parte Rai che vanno verificate alla prova quotidiana. Il canale sostituisce il precedente Rai Extra e promette maggiore attenzione su questioni culturali e di spettacolo evoluto. Intanto torna la tv della memoria e si hanno serate come quella del giovedì, dedicata a Renzo Arbore: bene le rivisitazioni, bene soprattutto le riproposte del celebre Doc(anno 1988, un palco in uno studio tv, saliva Tracy Chapman e cantava, nella tv per tutti). Lo scopo è evidente: far passare la domanda fatale “perché oggi non si può più?”. Ma i canali allargati della Rai sul Dt sono l’ultima possibilità per il vecchio concetto di azienda culturale. A patto di crederci, avere coraggio, spendere, piacere. Attendiamo con, relativa, fiducia. Fonte: La Repubblica
 
Ultima modifica:
a me per il momento questa rai5 non piace per niente.

preferivo 100 volte raiextra.
 
perdifumo ha scritto:
tranquillo è tutto normale noi del sud siamo italiani fin quando paghiamo il canone

leggendo le notizie Dtt del digital sat sono rimasto meravigliato hanno lavorato anche di sabato per attivare il segnale!!!!!
Per 10 comuni!!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
 
Probabilmente alcune trasmissioni d'annata ritrasmesse da rai extra andranno su raistoria. Qualcosa sta già facendo adesso all'interno di "radiocorriere" oltre alle puntate ( ad es.) di Blu notte che quest'estate invece erano proprio su rai extra.

Quanto a Rai 5, confermo che il palinsesto per me non ha nulla di interessante, almeno finora.
 
Indietro
Alto Basso