Discussioni su Rai 5

vabbè, ma la musica in tv forse ha stancato ;)
a me di rai 5 piacciono i documentari. Peccato solo che sia tutta produzione straniera.. non che non sia buona.. a me ad esempio piacerebbe rivedere i programmi degli Angela.
 
Beh oddio "basso"... è un po un parolone... si tratta pur sempre di una semifinale (senza partecipazione italiana) di un evento comunque che per sua natura non puo pretndere di fare ascolti eccelsi (la qualità della musica non si puo certo dire elevata, salvo rari casi), trasmesso per di piu su un canale che bene o male è visto da poche persone e guardato da ancora meno.

La pubblicità, poi, non è certo stata un gran traino. Visti i presupposti direi che 64mila spettatori si possano considerare un "buon" risultato per quel tipo di evento, considerando anche dove è stato trasmesso, e come è stato promosso.

Su Rai2 sicuramente andra molto meglio, anche se per ovvi motivi non potra mai portare via ascolti da capogiro.
 
Come qualità era penoso, gli ho dato solo uno sguardo, ma penso sia stato così tutta la sera.
 
Come già detto qualità video bassa, a mio parere c'era un passaggio analogico, da quello che mi hanno riferito la qualità del feed satellitare da Baku era molto alta. Per gli ascolti bene così, siamo rimasti nella media della rete che, ricordiamo, generalmente ha un target un pò diverso. Ascolti quasi raddoppiati rispetto all'anno scorso (quando lo seguirono in soli 37000 spettatori contro i 64000 di quest'anno).
 
Continua a deludere Rai 5 con la messa in onda dei film..
ieri sera è stato replicato "La Vie en Rose", A.R. 1:78, storpiato in un orribile 4:3 letterbox :mad:
e basta, non se ne può più! :mad:
Comincio a pensare che in Rai non ci siano tecnici sufficientemente competenti, perché se no sta cosa non si spiega.. anche perché il fenomeno dilaga continuamente un po' su tutti i canali rai, compreso R.Movie..
 
"La vie en rose" è stato SEMPRE trasmesso così, sin dagli albori di RaiSatCinema sul DTT qua in sardegna ad agosto 2009
Il master che hanno è proprio quello, complice poi la poca banda di rai5 non è proprio il massimo...
 
non penso che sia una questione di banda, piuttosto, di master non corretto (però a Iris non succede, perché? :mad: ) o di messa in onda cannata, come spesso succede a Rai Movie.. cosa peraltra da loro stessi ammessa.. a questo punto direi che è una vergogna. I film sui canali Rai non si possono guardare :doubt:
 
Kamioka Go ha scritto:
non penso che sia una questione di banda, piuttosto, di master non corretto (però a Iris non succede, perché? :mad: ) o di messa in onda cannata, come spesso succede a Rai Movie.. cosa peraltra da loro stessi ammessa.. a questo punto direi che è una vergogna. I film sui canali Rai non si possono guardare :doubt:
Hanno i master in 4:3, purtroppo c'è poco da fare. Potrebbero portarli a 16:9 con un crop, si perderebbe molta risoluzione verticale, però avendo loro la sorgente, non credo si vedrebbe in modo così orripilante...
 
Scusate, ma che cavolo stanno scrivendo e dicendo su RAI 5 durante il concerto per le festa delle Repubblica da Piazza S. Carlo a Torino? Sia i titoli di testa che il conduttore sono concordi col fatto che lo spettacolo è in diretta: allora mi spiegassero come è possibile che alle 23.45 il cielo sia ancora chiaro, ma soprattutto, come faccia a non piovere in Piazza S. Carlo quando a 300 metri da li pioviggina? Se volevano farlo apparire come in diretta, almeno dicessero alla regia si non inquadrare il cielo chiaro proprio quando il conduttore dice: in diretta su RAI 5!
Non ho parole!
 
stefano980 ha scritto:
Potrebbe essere una replica della diretta, anche perché oramai e' mezzanotte e un concerto a quest'ora... ;)
Bhe ma non era in onda in diretta su nessuna rete rai.
 
Non mi piace per niente questo canale... RIMPIANGO rai extra... :crybaby2: sono degli stupidi in rai :doubt:
 
La cosa che non capisco, non me ne volete, è proprio la totale mancanza di un canale Rai che replichi programmi recenti e del passato. Non me lo so spiegare dato che ce ne sono di svariati tipi tranne questo.

Oppure fare una programmazione al 50% utilizzando gia il Rai Premium.
 
con tutto lo spazio che hanno nei loro mux potrebbero benissimo riaprire "Rai Extra" un canale praticamente a costo zero che faceva il doppio di ascolti rispetto a rai 5
 
Indietro
Alto Basso