Discussioni su Rai Movie

La terribile storia di Haeckel della serie "Masters of Horror", tra pochissimo dalle 00:05 alle 01:10. :icon_cool:
 
sì, avevo segnalato qui nel thread dedicato al cinema horror, tutti i film della serie Masters of Horror che fanno questa notte ;)

se volete parlare un po' di cinema, potete farlo qui nella nuova sezione dedicata ;)
 
Ultima modifica:
Nel primo dei tre appuntamenti domenicali dedicati ad un'analisi dell'attuale offerta digitale terrestre ci soffermiamo sui quattordici canali di casa Rai, bouquet che spazia dal cinema all'intrattenimento, dalla cultura allo sport, passando per fiction, informazione e storia.

Un'offerta per tutti i gusti che potrebbe essere migliorata in qualche punto. Vediamo come, anche grazie ai suggerimenti dei nostri lettori raccolti tramite il nostro Digital-Forum e la nostra pagina Facebook.

CONTINUA su Digital-Sat ;)
 
Segnalo la prossima settimana su RAI Movie:

L'ultimo metrò, di François Truffaut (domenica 24/7, ore 6.30)
I due volti della vendetta, di Marlon Brando (lunedi 25/7, ore 6.30)
La vita sognata dagli angeli, di Erick Zonca (martedi 26/7, ore 1.10)
Il caso Mattei, di Francesco Rosi (mercoledi 27/7, ore 8.15)
Saimir, di Francesco Munzi (giovedi 28/7, ore 2.45)
El cochecito, di Marco Ferreri (venerdi 29/7, ore 8.30)
Poveri ma belli, di Dino Risi (sabato 30/7, ore 8.10)
 
Ultima modifica:
Ciak Point Venezia e Virus

1288086661654ciakpoint_lancio.jpg

Analisi, commenti e interviste ai protagonisti del cinema con Enrico Magrelli: questo è Ciak Point Venezia. Dal 31 agosto al 10 settembre ogni giorno su Rai Movie.

1288097104193virus_lancio.jpg

In seconda serata (riproposto in terza serata, la mattina e il pomeriggio). Virus: news e comicità dal Lido con le strampalate avventure di GIP dalla 68° edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Dal 31 agosto al 10 settembre.
 
Relazione 2010 di rai Movie

Rai Movie (precedentemente denominato RaiSat Cinema World e prima ancora RaiSat Cinema) è il canale tematico edito dalla Rai dedicato all'offerta cinematografica. Lanciato sulla piattaforma pay di Tele+ nel luglio 1999 e successivamente trasferito al bouquet Sky, è diventato un canale free a seguito del mancato rinnovo dell'accordo tra Rai e Sky.
Rai Movie è la casa del cinema a marchio Rai: grandi film nazionali e internazionali in una ricca selezione di generi e titoli, dai classici del passato ai successi di oggi, ai cortometraggi e alle opere inedite di registi emergenti. Sempre presente in ogni angolo del mondo dove il cinema è alla ribalta, il canale propone numerosi appuntamenti con le principali manifestazioni cinematografiche: Cannes, Venezia, Berlino, Roma, Locarno, Los Angeles.

I prodotti selezionati sono quelli presenti nella library Rai/RaiCinema, ai quali vanno ad aggiungersi quelli acquistati, ricorrendo soprattutto alla produzione nazionale ed europea, in ottemperanza a quanto indicato dal Contratto di Servizio.

Con riferimento ai titoli stranieri è prevista un'implementazione dei servizi messi a disposizione dal canale.
A partire dal prossimo anno gli spettatori potranno infatti vedere i film scegliendo la traccia audio: italiano o lingua originale con sottotitoli in italiano.
 
Stabiese ha scritto:
Relazione 2010 di rai Movie

Con riferimento ai titoli stranieri è prevista un'implementazione dei servizi messi a disposizione dal canale.
A partire dal prossimo anno gli spettatori potranno infatti vedere i film scegliendo la traccia audio: italiano o lingua originale con sottotitoli in italiano.
Ciò significa che anche sui canali digitali verranno messi i sottotitoli. Ottimo!
 
italiano o lingua originale con sottotitoli in italiano.


Metterli anche in inglese, no? Io ad esempio li guarderei volentieri in lingua originale ma avendo problemi di ascolto, mi farebbe comodo avere i sottotitoli :icon_rolleyes:
 
Giangy ha scritto:
Metterli anche in inglese, no? Io ad esempio li guarderei volentieri in lingua originale ma avendo problemi di ascolto, mi farebbe comodo avere i sottotitoli :icon_rolleyes:
:lol: :lol: è troppo per loro:eusa_wall: :eusa_wall: sulle generaliste le uniche cose in inglese sono le produzioni che esportano all'estero(don matteo,un posto al sole...).Eppure ci sarebbero tante cose da mandare a costo zero perchè già disponibili con i sottotitoli in inglese:icon_rolleyes:
 
Segnalo per la prossima settimana su RAI Movie:

La stanza del figlio, di Nanni Moretti (mercoledi 17/8, ore 21.00)

Il ladro di bambini, di Gianni Amelio (giovedi 18/8, ore 13.30)

Clerks - Commessi, di Kevin Smith (sabato 20/8, ore 22.40)

Eraserhead - La mente che cancella, di David Lynch (sabato 20/8, ore 1.40), film preceduto, alle ore 0.10, dal documentario "Lynch"

bye
 
Freak71 ha scritto:
Eraserhead - La mente che cancella, di David Lynch (sabato 20/8, ore 1.40), film preceduto, alle ore 0.10, dal documentario "Lynch
Lascerò perdere quest'ultimo... ci si deve armare di una buona dose di pazienza per seguire Lynch :D
 
Freak71 ha scritto:
Segnalo per la prossima settimana su RAI Movie:


Il ladro di bambini, di Gianni Amelio (giovedi 18/8, ore 13.30)

L'ho visto qualche giorno fa. Pesante per i miei gusti...
 
Indietro
Alto Basso