Passi la cattiva abitudine di mettere in sovrimpressione permanente il titolo del film della prima serata, ma addirittura aggiungere anche VM14 (come nel caso di TERMINATOR) mi sembra esagerato.
sono tutte cose fastidiose quando sono permanenti.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Passi la cattiva abitudine di mettere in sovrimpressione permanente il titolo del film della prima serata, ma addirittura aggiungere anche VM14 (come nel caso di TERMINATOR) mi sembra esagerato.
Anche le descrizioni dei film in onda. Se sono ambienttati dagli 2000 in poi, riportano TERZO MILLENNIO. Precisazione inutile. Quelli antecedenti non riportano SECONDO MILLENNIO.
Walker Independence (Serie americana andata in onda sul canale THE CW) dal 19 giugno ore 19:30 su RaiMovie (!!!)
Fonte teleboy
Che programmazione insulsa
Walker Independence (Serie americana andata in onda sul canale THE CW) dal 19 giugno ore 19:30 su RaiMovie (!!!)
Fonte teleboy
Che programmazione insulsa
Molto interessante, era dai tempi di Deadwood che non si vedeva una serie tv su Rai Movie. Però sì... Rai 4 era più adatto, e magari anche una prima serata![]()
Perché dovrebbero? Rai Movie è per i filmComunque trovo veramente assurdo si preferisca trasmettere un film western del 1956 (!!!) in prima serata invece di dedicare una sera ad una serie in prima visione. È proprio il colmo![]()
Ma ovviamente RAI4 è il posto ideale per la serie... ma chi gestisce questi canali?
Ma infatti all'inizio era prevista su rai4, Fonte antonio Genna, che ormai è diventata rai CRIME. Chissà se si troveranno gli ascolti
Perché dovrebbero? Rai Movie è per i film
Ma questi canali tematici ormai sono sbattuti lì, senz'anima e cooooooore (evidentamente come tanti telespettatori) tanto per riempire la LCN. L'obiettivo è raggiungere lo 0,6 di share e tutti sono contenti. Sicuramente tutto automatizzato. Ora non dico di rimettere la signorina buonaseraperò...vedere un umano ogni tanto non sarebbe male, Quando il canale si chiamava RAISAT CINEMA era molto più bello e colorato e mi sembra avesse anche meno o zero spot (anche i bumper molto più belli).
Un canale di cinema dovrebbe avere anche un programma dedicato al cinema o qualcosa come la "Valigia dei sogni" e prevedere dei "ciclii" (anche per i film in bianco e nero).
A proposito di signorine buonasera, orribile la psuedo guida RAI " QUESTA SERA CHE PROGRAMMI HAI ?" Caotina, tanto rumore, poche info. Più efficace quella di Mediaset che rendiconta su tutti i canali .
Questa l'avete letta?
https://www.davidemaggio.it/archives/222415/rai-nuovo-canale-cinema-adriano-de-maio
Mi ricordo tuttavia di una certa ripetitività anche su quel canale, qualità visiva non eccezionale, audio citofonico...