Discussioni su Real Time

La realtà è diversa.
Oltre a costituire un inutile spreco di banda tutti i +1 esistiti non hanno mai segnato + dello 0.001% o 00.002% di ascolti,
ininfluenti e spreconi.
Adesso leggo qualcuno di voi che parla anche di 0.07% io questo dato personalmente non l' ho mai letto ma se è stato raggiunto è un caro raro e siamo alla soglia massima possibile, la media dei +1 è molto più bassa.

Eterix, se c'è una cosa che non ti riesce proprio, è quella di attaccare le persone con cose concrete. E risparmiati di insultarmi in privato perché tanto perdi solo tempo.

Basta prendere dal sito dell'auditel un file a caso e vedere gli ascolti che faceva Canale 5 +1 in nazionale (come esempio ho preso il primo file disponibile, gennaio 2012 - 0.10%: http://www.auditel.it/media/filer_public/2013/07/19/sintesi_mensile_01_gennaio_2012.pdf), quindi già il tuo 0.001 relativo a tutti i +1 free in generale si dimostra frutto di tanta immaginazione

Per Real Time +1 ho segnalato io, qui, l'ultimo dato disponibile, quello di settembre, e pari allo 0.07 %. Come vedi da questo post nel 2014 il canale viaggia tra lo 0.05% e lo 0.08%. Strano che tu che sostieni di leggere i dati sugli ascolti non abbia mai notato i dati dei timeshift. La media annuale per questi primi 9 mesi è dello 0.063, quindi sì, è taaaaanto più bassa dallo 0.07% :lol:

:evil5:
 
Hai presente quanto fa il +1 in media? Ecco allora ti sei risposto già da solo... Il 90% di quegli ascolti li ha fatti il canale principale... ;)
invece dipende, quello di sky fa anche 200k in occasione dei supermegaprogrammi di cui tutti parlano... e non mi tirate fuori il tentativo fatto da mediaset perchè l'italia ancora non era totalmente digitale.

E cmq, non avete letto la faccina? E fateve na risata ogni tanto, su!
 
Si Ramna, ciò non vuol dire che devi venircelo a scrivere (e quindi creare un caso) ogni volta. Se hai qualche problema con Discovery, Bake Off, la Parodi & Co e i +1, questo ci spiace ma non ci riguarda.
Grazie
 
Si Ramna, ciò non vuol dire che devi venircelo a scrivere (e quindi creare un caso) ogni volta. Se hai qualche problema con Discovery, Bake Off, la Parodi & Co e i +1, questo ci spiace ma non ci riguarda.
Grazie
veramente quel programma lo seguo discretamente, solo per mettere chiarezza sugli ascolti. Fine OT
 
Io invece che non ho il satellite, seguo tutte le puntate di "Bake Off Italia: Dolci in Forno" su Real Time. ;)

All'inizio le ho viste venerdì sera, ma poi ho incominciato a seguirle sabato pomeriggio alle 17.15 per passare poi a domenica alle 13.20 e infine ho visto le ultime 2 puntate martedì sera intorno alle 23. :)

Quindi grazie alle diverse repliche non mi sono perso nessuna puntata, perchè questo programma mi appassiona moltissimo. ;)
 
real time ha trovato la sua piccola / grande gallina dalla uova d'oro nel
docu-reality Il nostro piccolo grande amore che è stato visto da 859.000 spettatori con 4,8% share nel primo episodio, raggiungendo 919.000 spettatori e il 7,4% di share nel secondo episodio
 
Ultima modifica:
real time ha trovato la sua piccola / grande gallina dalla uova d'oro nel
docu-reality Il nostro piccolo grande amore che è stato visto da 859.000 spettatori con 4,8% share nel primo episodio, raggiungendo 919.000 spettatori e il 7,4% di share nel secondo episodio

La mia ragazza non lo perde mai :)
 
Bé sono quasi tutti format provenienti dal canale madre TLC immagino...nella quantità ci sono quelli piú di successo e quelli meno :)
 
Bé sono quasi tutti format provenienti dal canale madre TLC immagino...nella quantità ci sono quelli piú di successo e quelli meno :)

domanda mezza collegata, ma real time dovremmo considerarlo come una versione italiana di TLC? (visto che non so quanti real time ci stanno in giro per il mondo apparte il nostro)
 
domanda mezza collegata, ma real time dovremmo considerarlo come una versione italiana di TLC? (visto che non so quanti real time ci stanno in giro per il mondo apparte il nostro)

Assolutamente sì :)
La differenza è che nel resto del mondo si è deciso o di rinominare in TLC canali già esistenti o di lanciarlo ex novo, mentre qui in Italia si è preferito mantenere il brand già esistente, probabilmente per il buon successo riscosso ;)
 
Assolutamente sì :)
La differenza è che nel resto del mondo si è deciso o di rinominare in TLC canali già esistenti o di lanciarlo ex novo, mentre qui in Italia si è preferito mantenere il brand già esistente, probabilmente per il buon successo riscosso ;)

oooh. ha senso! (quindi quello italiano è l'unico real time che è rimasto?)
 
oooh. ha senso! (quindi quello italiano è l'unico real time che è rimasto?)

Allora, ammetto di avere cercato su Wikipedia (che non è attendibilissima ma in questo caso aiuta :)) e ho scoperto che:

- in Francia c'era ma è stato chiuso nel 2010
- in UK esistevano sia RT sia Real Time Extra: Real Time Extra già nel 2009 è stato sostituito da Discovery Shed (canale solo UK), Real Time è stato sostituito da TLC, Travel & Living da Investigation Discovery + 1
- in Asia già nel 2008 è arrivato Discovery Turbo

Per cui direi di si', è l'unico rimasto ;)
 
Allora, ammetto di avere cercato su Wikipedia (che non è attendibilissima ma in questo caso aiuta :)) e ho scoperto che:

- in Francia c'era ma è stato chiuso nel 2010
- in UK esistevano sia RT sia Real Time Extra: Real Time Extra già nel 2009 è stato sostituito da Discovery Shed (canale solo UK), Real Time è stato sostituito da TLC, Travel & Living da Investigation Discovery + 1
- in Asia già nel 2008 è arrivato Discovery Turbo

Per cui direi di si', è l'unico rimasto ;)

allora real time è specie protetta (?)
apparte scherzi, se mai lanciavano TLC in italia tutti si sarebbono chiesti "e adesso che roba è questa?"
 
Ma credo neanche si possa visto che in Italia abbiamo già il nostro TLC... non The Learning Channel ma Telecampione :badgrin:

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
allora real time è specie protetta (?)
apparte scherzi, se mai lanciavano TLC in italia tutti si sarebbono chiesti "e adesso che roba è questa?"

Penso di si' :laughing7:
Un'altra "anomalia" italiana è il mantenimento in vita di Travel, in molti paesi è stato sostituito da ID :)
 
Indietro
Alto Basso