Discussioni su Rete Italia, Fire TV e i canali Digitmedia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che gentilezza nel commento di Facebook :D a mio parere non faranno tanta strada la Digitmedia...
 
però cè da dire che il loro sito funzion ancora con i vari 4 /6 canali .quindi morte non sicura .la notizia del fatto che i 4 canali non esistono più la data la pagina facebook ,,,vogliamo tutte le tv sul sat e dopo un a ricerca dei vari canali in ddt da mandare sul sat '? quelli che gestiscono questo pagina facebook davano la notizia che i 4canali digit media appunto non esistono più .quindi non si potevano inserire nel fantomatico elenco di canali da mandare anche sul satellite in chiaro o sulla piattaforma tvsat .
 
Credo avessero semplicemente constatato il fatto che non ci sono più perché ADESSO non sono da nessuna parte!
io l'ho intesa così, robisat! :)
 
però cè da dire che il loro sito funzion ancora con i vari 4 /6 canali .quindi morte non sicura .la notizia del fatto che i 4 canali non esistono più la data la pagina facebook ,,,vogliamo tutte le tv sul sat e dopo un a ricerca dei vari canali in ddt da mandare sul sat '? quelli che gestiscono questo pagina facebook davano la notizia che i 4canali digit media appunto non esistono più .quindi non si potevano inserire nel fantomatico elenco di canali da mandare anche sul satellite in chiaro o sulla piattaforma tvsat .

:5eek: :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:

:eusa_think::eusa_think::eusa_think::eusa_think::eusa_think::eusa_think::eusa_think::eusa_think::eusa_think::eusa_think::eusa_think::eusa_think::eusa_think::eusa_think::eusa_think::eusa_think:
 
Vorrei essere nella mente di queste persone che attivano canali sperando in proroghe dei tempi di pagamento,
entrano nei mux dicendo "visto che non avete terminato le attivazioni e la copertura è a macchia di leopardo facciamo una prova per un po'"...
e quelli che li inseriscono tutte le volte smenandoci.
ambo le parti sono incomprensibili.
Ci vorrebbe un bel repulisty degli operatori di rete e dei fornitori di contenuti...
Fare un censimento aziendale su contenuti, progetti editoriali, dipendenti realmente assunti e patrimoni.
Poi prima di prendere in un mux un fornitore di contenuti: indagare bene chi è, che credenziali offre,
che prospettive può avere il suo progetto editoriale...
Questa cosa di prendere a pretesto la non completa/perfetta copertura dei mux per scantonare i doveri di pagamento
è una caxxata, paghi in ragione della copertura, poca o tanta, che ti viene data.
Sospetto che ci sia in alcuni contratti un capitolo che preveda la facoltà di far pesare la presunta o reale carenza di copertura....
sennò non si spiega come possa tutte le volte succedere la stessa storia agli stessi operatori....
Che fra parentesi, pur con le sue carenze, la copertura di Tv Italia in alcune aree non è disprezzabile...
nel complesso è abbastanza accettabile..
 
Ultima modifica:
AH! Ok..
Ma lui parlava di una comunicazione ufficiale di Digitmedia (per quanto possano essere ufficiali le loro comunicazioni :lol:)
... quello avrei potuto scriverlo anch'io ... se è per quello allora anche su Wikipedia scrivono che hanno chiuso ... ;)
 
Appunto, quindi resta il mistero...

Sempre che non gli rispondano, dato che è in contatto con loro:
[...] io sono in contatto con loro [...] provo a scrivergli di nuovo e vi farò sapere .

Ma conoscendo i precedenti di Digitmedia (e le loro gentili risposte), sicuramente non si faranno più vedere in giro! ;)
 
parlando di ReteCapri mi ricorda PAN TV ai tempi dell' analogico su scala seminazionale, erano di più i giorni che era spento....
 
Vorrei essere nella mente di queste persone che attivano canali sperando in proroghe dei tempi di pagamento,
entrano nei mux dicendo "visto che non avete terminato le attivazioni e la copertura è a macchia di leopardo facciamo una prova per un po'"...
e quelli che li inseriscono tutte le volte smenandoci.
ambo le parti sono incomprensibili.
Ci vorrebbe un bel repulisty degli operatori di rete e dei fornitori di contenuti...
Fare un censimento aziendale su contenuti, progetti editoriali, dipendenti realmente assunti e patrimoni.
Poi prima di prendere in un mux un fornitore di contenuti: indagare bene chi è, che credenziali offre,
che prospettive può avere il suo progetto editoriale...
Questa cosa di prendere a pretesto la non completa/perfetta copertura dei mux per scantonare i doveri di pagamento
è una caxxata, paghi in ragione della copertura, poca o tanta, che ti viene data.
Sospetto che ci sia in alcuni contratti un capitolo che preveda la facoltà di far pesare la presunta o reale carenza di copertura....
sennò non si spiega come possa tutte le volte succedere la stessa storia agli stessi operatori....
Che fra parentesi, pur con le sue carenze, la copertura di Tv Italia in alcune aree non è disprezzabile...
nel complesso è abbastanza accettabile..

Sempre grande EteriX ;)
 
spariti anche in streaming
Bene, sei sacchetti della spazzatura in meno ;)

Ma poi dico... DigitMEDIA stesso font usato da MEDIASET... e poi Digitmedia ha un dipartimento licensing ahahaha?!?

DigitMedia (http://corporate.digitmedia.it/contenuti/licensing-2/)
Il dipartimento Licensing di Digitmedia cura lo sfruttamento della maggior parte dei Brand legati a prodotti televisivi presenti sulle reti del gruppo. Nel portafoglio sono presenti marchi di importanza Nazionale, Internazionale e Property storiche. La struttura offre inoltre un servizio completo che va dalla consulenza per la scelta della Property più idonea alle proprie strategie ed aspettative, al supporto di uno staff qualificato dedicato a sviluppo ed approvazione prodotto, all’organizzazione di attività di marketing ed eventi per il lancio di nuovi Brand o il consolidamento di quelli già presenti.

Mediaset (http://www.licensing.mediaset.it/)
Il dipartimento Licensing di RTI cura lo sfruttamento della maggior parte dei Brand legati a prodotti televisivi presenti sulle reti del gruppo. La struttura offre inoltre un servizio completo che va dalla consulenza per la scelta della Property più idonea alle proprie strategie ed aspettative, al supporto di uno staff qualificato dedicato a sviluppo ed approvazione prodotto, all’organizzazione di attività di marketing ed eventi per il lancio di nuovi Brand o il consolidamento di quelli già presenti.

Cioè io trovo ridicolo fare un gruppo televisivo che ha i loghi, i contenuti del sito & co copiati da Mediaset... poi non so giudicate voi.

E poi... chiamare un canale Rete Italia... mamma mia...
 
Ultima modifica:
ahahahahahahahahahahahahahahah!!! non ci posso credere, siamo alla follia pura:laughing7:
e sta gente è riuscita pure a fare "televisione"....senza parole.......
ps: a vedere quei 2 link sembra più curato il sito di digitmedia che quello di mediaset....
 
:lol: incredibile...

Però resto stupito che nessuno dica nulla... Pensavo a una qualche notizia da qualche sito, invece nulla...
Fa più rumore lo scoppio di una bolla di sapone! :laughing7:
 
è da un po' che lo dico io che è tutto scoppiazzato da mediaset..
Per quanto riguarda notizie in merito alla chiusura... si vede che non è mai fregato niente a nessuno di Digitmedia, nessuno ne ha mai parlato e nessuno ne parlerà... fanno bene, risparmiano tempo e "righe" ;)
 
Bene, sei sacchetti della spazzatura in meno ;)

Ne basta uno per raccogliere tutto !!! :laughing7::laughing7::laughing7:



E poi... chiamare un canale Rete Italia... mamma mia...

Questo non era un loro canale all'inizio della loro comparsa nel mux TivùItalia , ma era proprio un canale di proprietà di questi ultimi . Ora chissà se lo hanno acquistato ( con che soldi ? :eusa_think:) o era solo un affitto di ramo d'azienda e quindi c'è la possibilità che torni a TivùItalia .... :eusa_whistle:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso