Discussioni su Sky Arte

pedropablo ha scritto:
Premesso che quando in Italia si fanno canali culturali temo sempre che prima o poi finascano nel modo peggiore...continuo a non capire perchè al 492 invece di Arte SD, Sky non inserisca Arte in HD già da tempo disponibile in chiaro su Hotbird

Il canale si vede tranquillamente con il decoder HD di Sky dopo aver fatto una ricerca altri canali e averlo memorizzato nei preferiti.
 
osucci ha scritto:
Si riferisce al video di Sky TG24.

E allora di che si lamenta?

Nel video si parla di letteratura, arte, fotografia, cinemtografia, mica solo di moda, addirittura c'è design, arte contemporanea e arte digitale; lamentarsi prima del lancio è assurdo.
 
Luchettoooo ha scritto:
E allora di che si lamenta?

Nel video si parla di letteratura, arte, fotografia, cinemtografia, mica solo di moda, addirittura c'è design, arte contemporanea e arte digitale; lamentarsi prima del lancio è assurdo.

Abbiate pazienza ma dopo aver visto sul canale History un fantastico documentario su presunti avvistamenti di violenti uomini volanti ( per giunta sembra senza ali) da Sky mi aspetto di tutto e di piu'. Anche che Sky arte trasmetta un docu su quanto siano artistici i modelli dei nuovi cellulari.
Che " il Cielo" voglia smentirmi...
 
@Deadly Dream: Lo sai che il canale History non ha nulla a che fare con Sky e la sua programmazione è decisa dal'editore del canale (FoxUSA)
 
dado88 ha scritto:
@Deadly Dream: Lo sai che il canale History non ha nulla a che fare con Sky e la sua programmazione è decisa dal'editore del canale (FoxUSA)

forse vuoi dire Fox Italia, ogni nazione in cui c'è 20th Century Fox ha il suo History e ha sia produzioni internazionali che produzioni nazionali, appunto di Fox ITA. Fox ITA ha lo stesso CdA di Sky Italia.
 
dado88 ha scritto:
@Deadly Dream: Lo sai che il canale History non ha nulla a che fare con Sky e la sua programmazione è decisa dal'editore del canale (FoxUSA)
@dado88: lo sai che dovremmo smetterla con questa disinformazione? non è vero che History non c'entra nulla con sky. History, così come tutti i canali Fox e Nat Geo, Cult, ecc. è edito da Fox International Channels ITALY (e non USA, da cui ha in licenza il marchio) e FOX Channels Italy è posseduta al 100% da News Corp., che è il proprietario di Sky Italia. Quindi col cavolo che History non c'entra nulla con Sky, hanno lo stesso proprietario e risponde al nome di News Corp.!
 
Quello che voglio dire che il 90% della sua programmazione è la stessa del canale madre, non è Sky o FoxItalia che decide di fare un documentario sui Queen ma il canale madre che lo produce e History lo manda solo in onda dopo averlo doppiato.

Se poi alcuni di voi non hanno ancora capito che nonostante lo stesso padrone a livello di diritti televisivi SkyItalia e FoxItalia sono due aziende diverse è tutto un'altro discorso
 
history ha un suo direttore palinsesti, skyarte hd avrà il suo....
 
dado88 ha scritto:
Se poi alcuni di voi non hanno ancora capito che nonostante lo stesso padrone a livello di diritti televisivi SkyItalia e FoxItalia sono due aziende diverse è tutto un'altro discorso
guarda che anche su questo ci sarebbe da ridire, considerando il niente affatto insolito scambio di diritti tra i canali sky e quelli fox: hanno una gestione meno separata di quella che pensi... sta di fatto che il tuo dire ripetutamente (perché ti avevo corretto anche tempo fa) che History, Fox o Nat Geo non c'entrino nulla con Sky è pura disinformazione. Sarebbe la stessa cosa che dire che cielo e sky non c'entrano nulla l'uno con l'altro.
 
Astrix ha scritto:
guarda che anche su questo ci sarebbe da ridire, considerando il niente affatto insolito scambio di diritti tra i canali sky e quelli fox
Di quali diritti parli? Non ho mai visto una serie di Fox andare su un canale SkyUno o viceversa
 
TIKAL ha scritto:
Il canale si vede tranquillamente con il decoder HD di Sky dopo aver fatto una ricerca altri canali e averlo memorizzato nei preferiti.

Certamente.. peccato però che la posizione dal 9600 in poi non consente di registrare :eusa_naughty:
 
Giusto per precisare va detto che History non è nemmeno un marchio di News Corporation, dato che appartiene ad A&E. Fox International Channels Italy ne gestisce solo la versione italiana, mentre in altri paesi europei è gestito direttamente da A&E.

Come legami con Sky Arte non ve ne sono e presumo quindi non ci sia alcuni rischio di vedere una programmazione di bassa qualità com'è invece il palinsesto di History adesso.
 
BlackPearl ha scritto:
Ma come si fa a dire che Sky Italia e Fox Italia non c'entrano nulla tra loro?
Stiamo parlando di diritti televisivi e non dove vanno a finire i soldi...quando si comprano le serietv o i documentari le due aziende firmano con due nomi diversi come se sono due aziende diverse con un'unico scopo fare fare soldi al proprietario (unico)
 
dado88 ha scritto:
Stiamo parlando di diritti televisivi e non dove vanno a finire i soldi...quando si comprano le serietv o i documentari le due aziende firmano con due nomi diversi come se sono due aziende diverse con un'unico scopo fare fare soldi al proprietario (unico)

"Diritti televisivi" e "soldi" dipendono uno dall'altro, specialmente in questo caso... Sky è strettamente legata a Fox, è il suo canale di punta ed è di sua proprietà, pensi davvero che Sky non decida nulla su quello che Fox manda in onda? Se è così sbagli di grosso...
 
Ultima modifica:
Ovvio che Sky e FOX fanno parte della stessa casa madre che le finanzia, anche se poi ognuna ha suoi direttori, e altra gente che gestisce la baracca.
Così com'è ovvio che Sky mette bocca nelle scelte della FOX, ma non credo il contrario; nel senso che fin quando si tratta di un canale Fox Channels Italy ovvio che influiscano entrambe, ma non credo che i canali Sky vengano gestiti anche da FOX.
 
BlackPearl ha scritto:
"Diritti televisivi" e "soldi" dipendono uno dall'altro, specialmente in questo caso... Sky è strettamente legata a Fox, è il suo canale di punta ed è di sua proprietà, pensi davvero che Sky non decida nulla su quello che Fox manda in onda? Se è così sbagli di grosso...
il fatto che siano due entità che possano acquistare diritti con nomi diversi confonde il nostro amico sui reali scambi che inevitabilmente caratterizzano Sky e Fox. Probabilmente i due marchi diversi lo ingannano. A questo punto non mi stupirei di sentire che cielo e sky sono due cose diverse che non c'entrano nulla l'uno con l'altra. Anche in questo caso formalmente è così, ma anche in questo caso nei fatti la gestione è coordinata e la proprietà è la stessa, news corp., come per sky e fox. ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. :eusa_wall: e se è convinto della sua idea, ci rimanga pure. ma almeno eviti di correggere pure gli altri, perché è il colmo.
Luchettoooo ha scritto:
Ovvio che Sky e FOX fanno parte della stessa casa madre che le finanzia, anche se poi ognuna ha suoi direttori, e altra gente che gestisce la baracca.
Così com'è ovvio che Sky mette bocca nelle scelte della FOX, ma non credo il contrario; nel senso che fin quando si tratta di un canale Fox Channels Italy ovvio che influiscano entrambe, ma non credo che i canali Sky vengano gestiti anche da FOX.
immaginando una piramide, Sky è come se fosse al vertice, Fox Channels e cielo alla base. Sky potrebbe esistere anche senza le altre due, cielo e Fox è più difficile che possano esistere senza Sky, visto che ne sono in modi diversi emanazione.
 
Continuate a non capire quello che voglio dire :eusa_wall: ...quanto vedrò una serietv di Fox andare su SkyUno o viceversa allora darò ragione a voi, ma non capiterà di certo
 
Indietro
Alto Basso