Discussioni su Super!

alecksbeat ha scritto:
Interessante... mi fai qualche esempio di canale e di relativo cartone animato?
Parlo per la mia area per i canali che riesco a ricevere..Paperino in lingua originale (su Romit Tv), Gli Antenati/Flinstones e classici vari su SuperTv e BresciaPuntoTv/Telemantova/TeleArena, assortimento vario di classici su TRS TV, Macchine Pazze, - Frankestein Junior - Dino Boy - Space Ghost - Dastardly e Muttley su Smile Tv... Vari cartoni animati recenti della Running Tv su SuperTv e su altre locali, Renada - Doug - Wilf apprendista mago su BresciaPuntoTv...ne saltano fuori altri nuovi quando sto attento a farci caso..potrebbero venire a mancare i canali tematici per bambini che resterebbe tanta scelta...a occhio e croce cumulando le non tante tv locali che io riesco a ricevere a casa mia direi che una ventina di serie di cartoni sono regolarmente in onda...più tutti i cartoni di TeleTutto che non sto controllando
 
Ultima modifica:
Uhm, ho dato un'occhiata al palinsesto e lo vedo troppo incentrato sulle spie (totally spies, amazing spiez) e poco altro, forse con il lancio anche sul terrestre cambierà qualcosa, intanto preferisco super rtl, imho meglio di disney channel, proprio adesso sta tramettendo hercules :icon_cool: (basta sapere il tedesco :p )
 
james93 ha scritto:
Uhm, ho dato un'occhiata al palinsesto e lo vedo troppo incentrato sulle spie (totally spies, amazing spiez) e poco altro, forse con il lancio anche sul terrestre cambierà qualcosa, intanto preferisco super rtl, imho meglio di disney channel, proprio adesso sta tramettendo hercules :icon_cool: (basta sapere il tedesco :p )
Infatti come ho già detto Deasuper x il momento fa un pò skifo come programmazione per questo ha floppato
 
EteriX ha scritto:
Parlo per la mia area per i canali che riesco a ricevere..Paperino in lingua originale (su Romit Tv), Gli Antenati/Flinstones e classici vari su SuperTv e BresciaPuntoTv/Telemantova/TeleArena, assortimento vario di classici su TRS TV, Macchine Pazze, - Frankestein Junior - Dino Boy - Space Ghost - Dastardly e Muttley su Smile Tv... Vari cartoni animati recenti della Running Tv su SuperTv e su altre locali, Renada - Doug - Wilf apprendista mago su BresciaPuntoTv...ne saltano fuori altri nuovi quando sto attento a farci caso..potrebbero venire a mancare i canali tematici per bambini che resterebbe tanta scelta...a occhio e croce cumulando le non tante tv locali che io riesco a ricevere a casa mia direi che una ventina di serie di cartoni sono regolarmente in onda...più tutti i cartoni di TeleTutto che non sto controllando
Questo da te, ma a Bologna ad esempio non si trova nessuna emittente locale che trasmetta cartoni animati.
 
sampei45 ha scritto:
Questo da te, ma a Bologna ad esempio non si trova nessuna emittente locale che trasmetta cartoni animati.

qui in toscana di locali che trasmettono cartoni c'è solo ( almeno che io vedo) granducato tv che ne trasmette 1 il pomeriggio verso le 16:30 Robottino, mentre fino a due mesi fà trasmetteva l' Invincibile Shogun
 
disney channel e peggiorato con l'arrivo dei vari disney junior, toon disney (che mi sembra sia stato chiuso) disney xd . cosi con questi nuovi canali i contenuti si sono spalmati e disney channel e diventato il canale delle serie tv :D
 
Su Telecolor a Catania ogni tanto trasmettono alcuni cartoni animati anche recenti come "sorriso d'argento" (per chi non lo sapesse è quella serie con protagonista una ragazzina bionda con apparecchietto ai denti)
Mentre nella minuscola Tele1 Tris di Siracusa qualche mese fa hanno trasmesso l'intera serie (o quasi) di Goldrake!
Ma qui in Sicilia siamo ancora lontani da tv locali tematiche...
 
sampei45 ha scritto:
Questo da te, ma a Bologna ad esempio non si trova nessuna emittente locale che trasmetta cartoni animati.
in emilia romagna le vostre locali si limitano ai telefilm e a qualche telenovela (neanche tante, neanche spesso)...
 
Bah...dipende sempre dai gusti (e a volte anche dall'età)...secondo me i telefilm che trasmette Disney channel sono simpatici (spesso guardo ''Life bites'', ''Fiore e Tinelli'', ''I maghi di Weverly''). Ne trasmettono tanti altri ma non li seguo perchè tutto sommato sono tutti molto simili tra loro. Disney channel, un annetto fa, trasmetteva anche ''Topolino che risate'', ovvero una selezione di cartoni animati Disney (vecchi) con Topolino ecc. Quest'anno ha anche trasmesso ''Due fantegenitori'' e ''Mr. Bean''. Certo che da quando i contenuti si sono spalmati su altri canali della Disney, Disney channel si è orientato molto sui telefilm,, seppure dedicando degli scorci di programmazione ai cartoni animati. Disney Junior anche ha dei programmi che mi piacciono: ''Art Attack'', ''Timon e Pumba'', trasmettono anche film d'animazione (hanno dato anche ''Pocahontas2'', ''Alice nel paese delle meraviglie'') e tra i cartoni nuovi trovo carino ''Jake e i pirati dell'isola che non c'è''.

Cartoon Network mi piaciucchia: attualmente danno anche ''Holly e Benji'' (con la sigla cantata da Cristina D'Avena e Giorgio Vanni), guardo ''Takeshi's castle'' e trasmettono anche vari film d'animazione di ''Batman'', ''Scooby Doo'' (anche se in realtà sono tutte cose che passano anche su Boing). Negli ultimi anni lo trovo migliorato rispetto i prissimi anni di programmazione: hanno anche dato anime come ''Dream Team'', ''Shin chan'', i film riassuntivi degli anime ''Robin Hood'' e ''Zorro'' (le rispettive serie avevano la sigla cantata da Cristina D'Avena mentre i film riassuntivi no). Hanno dato anche ''Flor speciale come te'' che ho trovato molto romantica. I Primissimi anni davano solo ed esclusivamente cartoni americani, mentre da quando hanno iniziato a dare anime (anche datati come Robin Hood e Zorro), il canale ha avuto un tocco di varietà in più :)
 
vediamo se ho capito qualcosa :D

è ufficiale che l'editore è De agostini
il canale sarà DeaSuper
e partira ufficialmente il 18 di questo mese
 
maomin ha scritto:
vediamo se ho capito qualcosa :D

è ufficiale che l'editore è De agostini
il canale sarà DeaSuper
e partira ufficialmente il 18 di questo mese
quindi cambierà nome,verrà messa EPG e pubblicità?
i cartoni saranno sempre gli stessi di ora?
 
Con l' entrata in scena della De Agostini l' altra armata dei cartoni (Switch Over Media) dovrà riorganizzare la sua offerta..DeaSuper pesterà i piedi soprattutto a S.O.M...Switch Over Media è quella più debole (rispetto a Mediaset e Rai)...CanalOne la vedo messa malissimo...
 
si parla di sinergie commerciali ed editoriali tra DeaSuper e Nickelodeon

riporto da
http://www.italiaoggi.it

A Mtv la pubblicità di DeaSuper

Di Claudio Plazzotta


Sarà Mtv pubblicità la concessionaria di DeaSuper, il canale di De Agostini che dal prossimo 15 marzo sarà visibile anche sul digitale terrestre (ora è solo sul bouquet di Sky) al numero 47 del telecomando. Per quella data, come già anticipato da ItaliaOggi, il gruppo De Agostini farà debuttare pure Dea Jr (sul satellite nel bouquet di Sky) affiancandolo a DeaKids e DeaKids +1. Questi tre canali saranno raccolti dalla concessionaria Prs. Per la prima volta, quindi, la concessionaria Mtv Italia, guidata da Ivan Ranza, si occuperà di editori terzi: finora, infatti, aveva lavorato in esclusiva per la raccolta pubblicitaria dei propri canali Mtv, Nickelodeon e Comedy central. L'accordo con De Agostini, perciò, potrebbe essere il segnale di una nuova strategia lanciata da Mtv Italia (controllata al 51% da Telecom Italia Media) per risollevare i conti, dopo una chiusura 2011 non proprio brillante.

Sarà Telecom Italia Media ad affittare a De Agostini la banda necessaria a trasmettere sul digitale terrestre. E questo propone una modalità interessante di evoluzione del mercato editoriale e delle tlc: TI Media ha necessità di affittare banda (per aumentare i ricavi) e trova un partner come De Agostini, proponendo dei prezzi concorrenziali; nella trattativa chiede, in cambio, di avere la concessione pubblicitaria del canale; Mtv pubblicità ha il know how necessario (raccoglie già Nickelodeon) e, secondo quanto risulta a ItaliaOggi, mette sul piatto pure la possibilità di strette sinergie commerciali ed editoriali tra DeaSuper e Nickelodeon. Ecco una tendenza che potrebbe, a breve, estendersi ad altri editori che hanno, nelle proprie disponibilità, della banda da concedere a terzi.

Il lancio di nuovi canali per bambini da parte di De Agostini, il debutto di DeaSuper sulle più ampie platee del digitale terrestre, e il consolidamento di Mtv pubblicità nel target 4-14 suggeriscono, infine, un terzo tema su cui riflettere: la grande competizione che c'è, sia da un punto di vista editoriale, sia commerciale, sul segmento del pubblico dei più piccoli. In Italia ci sono almeno 30 canali televisivi, su satellite e in chiaro sul digitale terrestre, dedicati esclusivamente ai bimbi e ai ragazzini. La parte del leone la fa Mediaset, che con Boing (6,87%) e Cartoonito (3,58%), ha in portafoglio circa il 10,5% di share 4-14 anni; a seguire Switchover Channels (raccolti da Prs) col 7,67% di share suddiviso tra Frisbee (2,83%) e K2 (4,84%). Quindi la Rai con un 5% (3,66% YoYo e 1,28% Gulp).

Disney, disponibile a pagamento sul satellite e il digitale terrestre, raggiunge il 4,57% con Disney Channel, Disney Junior, Disney XD. Il gruppo Mtv-Viacom, presente solo sul satellite, è a quota 2,86% con Nickelodeon (1,70%) e Nick jr (1,16%), mentre Turner, grazie alle performance di Boomerang e Cartoon Network (raccolti da Cairo Pubblicità) pesa per l'1,78% di share. Ci sono, infine, i canali De Agostini, con un totale dello 0,69% (DeaKids allo 0,62%, Dea Super allo 0,07%) e il gruppo JimJam, che pesa appena per lo 0,07%.

Le concessionarie Publitalia, Prs, Sipra, Sky, Cairo ed Mtv pubblicità combattono, quindi, fino all'ultimo sangue su un mercato che, complessivamente, vale circa 60 milioni di euro di pubblicità e nel quale si fa sempre più fatica: le vendite di Natale, infatti, non sono state brillanti, tanti gruppi industriali del comparto giochi investono molto meno in pubblicità (Giochi Preziosi su tutti), i canali per bimbi e ragazzini sono moltissimi, con target non sempre così definiti. Ora arrivano pure la novità Dea Jr e il debutto di DeaSuper sul Dtt, fattori che renderanno la battaglia, perciò, ancora più difficile.
 
liber ha scritto:
si parla di sinergie commerciali ed editoriali tra DeaSuper e Nickelodeon
ecco appunto faranno le scarpe a S.O.M così quegli altri dovranno cambiare target e linea editoriale ad almeno una delle loro reti.. CanalOne ieri notte era a schermo nero (come solitamente avviene per K2 e per Frisbee).
 
Indietro
Alto Basso