Discussioni su SuperTennis TV

bledi ha scritto:
Escludere tutti i dec sd non mi smbra granchè come scelta...

Sono d'accordo con la tua affermazione! Comunque questa scelta è in parte attenuata dal fatto che Supertennis SD rimane sul digitale terrestre, ormai visibile dappertutto (tranne che in alcune regioni dove deve avvenire ancora lo switch-off).
 
Secondo me è un "suicidio" andare solo in HD... Nulla contro l'HD è... ma è la scelta di andare solo in HD sul satellite che non mi convince granchè... :)
 
ale89 ha scritto:
Secondo me è un "suicidio" andare solo in HD... Nulla contro l'HD è... ma è la scelta di andare solo in HD sul satellite che non mi convince granchè... :)

Probabilmente avranno valutato che la platea che li segue sul sat è costituita da grandi appassionati, molti dei quali magari sono già in possesso di decoder HD (tipo Sky), e che ritengono fondamentale una visione del gioco di elevata qualità.
In altre parole, Supertennis sul sat con l'HD andrà a rivolgersi agli intenditori, mentre con l'SD sul ddt continuerà a raggiungere tutto il grande pubblico.
 
strepto ha scritto:
Probabilmente avranno valutato che la platea che li segue sul sat è costituita da grandi appassionati, molti dei quali magari sono già in possesso di decoder HD (tipo Sky), e che ritengono fondamentale una visione del gioco di elevata qualità.
In altre parole, Supertennis sul sat con l'HD andrà a rivolgersi agli intenditori, mentre con l'SD sul ddt continuerà a raggiungere tutto il grande pubblico.
Beh si potrebbe essere :) Avranno fatto i loro conti ;)
 
strepto ha scritto:
Probabilmente avranno valutato che la platea che li segue sul sat è costituita da grandi appassionati, molti dei quali magari sono già in possesso di decoder HD (tipo Sky), e che ritengono fondamentale una visione del gioco di elevata qualità.
In altre parole, Supertennis sul sat con l'HD andrà a rivolgersi agli intenditori, mentre con l'SD sul ddt continuerà a raggiungere tutto il grande pubblico.
Può essere...

E intanto escono dati non incoraggianti sui ricavi FIT.
Infatti sono stupito dal lancio della versione HD (forse erano già attrezzati?)
 
è ora di abbandonare i canali sd in italia. Solo così in tutte le case ci sarà la possibilità di far conoscere l'alta definizione alla gente
 
marcobremb ha scritto:
Comunque ammirevole il coraggio!!!
Bravissimi :)

Veramente!
E pensare che la FIT è stata molto criticata per questo canale che in tutti questi anni ci ha regalato la visione di tantissimi tornei e che dal 1 maggio diventerà un must per tutti gli appassionati di tennis d'Europa.
 
Ma adesso come si comporta per gli eventi per cui non ha i diritti internazionali sul sat(tipo la davis)?
 
marcobremb ha scritto:
Può essere...
E intanto escono dati non incoraggianti sui ricavi FIT.
Infatti sono stupito dal lancio della versione HD (forse erano già attrezzati?)
Alla fine pagheranno 5-6 Mbps in più:eusa_think:
 
Da domani RAIOPEN CHALLENGER LIVE su Supertennis
La copertura televisiva, che non ha eguali per un torneo dell'ATP Challenger Tour, come nelle tre passate edizioni sarà paragonabile a quella riservata ai tornei del circuito maggiore. Il Torneo sarà trasmesso anche da SuperTennis, la tv della FIT: appuntamento quotidiano alle ore 12.30.
 
SUPERTENNIS IN HD
Dall'1 maggio sul satellite
SuperTennis passa all'alta definizione. Dal primo maggio i possessori di un decoder satellitare HD potranno vedere le immagini del tennis con la massima qualità di definizione. I dettagli del tennis non saranno mai stati così chiari.
Chi, invece, non ha un decoder HD, sia free o Sky, non sarà più raggiunto dal segnale e pertanto potrà seguire la programmazione del nostro canale attraverso il digitale terrestre (canale 64), il live streaming su www.supertennis.tv oppure attraverso la nuova applicazione ufficiale gratuita per i-Phone e i-Pad.
 
Ciro.S ha scritto:
SUPERTENNIS IN HD
Dall'1 maggio sul satellite
SuperTennis passa all'alta definizione. Dal primo maggio i possessori di un decoder satellitare HD potranno vedere le immagini del tennis con la massima qualità di definizione. I dettagli del tennis non saranno mai stati così chiari.
Chi, invece, non ha un decoder HD, sia free o Sky, non sarà più raggiunto dal segnale e pertanto potrà seguire la programmazione del nostro canale attraverso il digitale terrestre (canale 64), il live streaming su www.supertennis.tv oppure attraverso la nuova applicazione ufficiale gratuita per i-Phone e i-Pad.
grande notizia,peccato che nessuno dei tornei che trasmette supertennis sia prodotto in hd nativo,solo i master 1000 e i tornei dello slam
 
Ciro.S ha scritto:
SUPERTENNIS IN HD
Dall'1 maggio sul satellite
SuperTennis passa all'alta definizione. Dal primo maggio i possessori di un decoder satellitare HD potranno vedere le immagini del tennis con la massima qualità di definizione. I dettagli del tennis non saranno mai stati così chiari.
Chi, invece, non ha un decoder HD, sia free o Sky, non sarà più raggiunto dal segnale e pertanto potrà seguire la programmazione del nostro canale attraverso il digitale terrestre (canale 64), il live streaming su www.supertennis.tv oppure attraverso la nuova applicazione ufficiale gratuita per i-Phone e i-Pad.

Immaginavo che dietro ci sia sky visto che i conti della fit non erano tutta questa cosa positiva.
 
fabcat ha scritto:
grande notizia,peccato che nessuno dei tornei che trasmette supertennis sia prodotto in hd nativo,solo i master 1000 e i tornei dello slam
ma quando mai :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
sawyer83 ha scritto:
Immaginavo che dietro ci sia sky visto che i conti della fit non erano tutta questa cosa positiva.
dove c'è sky??:eusa_think: purtroppo non c'è :crybaby2: :crybaby2:
 
I tornei 500 sono in HD cosi come la davis e la fed cup. Come al solito qualcuno parla sempre a vanvera
 
Indietro
Alto Basso