Discussioni su TgCom24

marcobremb ha scritto:
Per me meglio una da 3 minuti che 2 da 1 minuto ogni 15 minuti :)
beh, a mio avviso, basterebbero interruzioni da 2 min ogni 30 min...

Ma la soluzione adottata, non la reputo affatto pessima...:)
 
marcobremb ha scritto:
Per me meglio una da 3 minuti che 2 da 1 minuto ogni 15 minuti :)

La penso anch'io come te. Probabilmente però hanno più impatto due pause di un minuto che una unica (oltre ad essere ovviamente più scoccianti), altrimenti penso proprio avessero adottato la soluzione sky, una ogni mezz'ora.
 
Lo spazio del TG COM 24 che va in onda su Rete 4 la trasmettono anche il sabato e la domenica ?
 
comunque è nata da poco. diamo il tempo per migliorare per questo canale.
comunque mi piace questo canale è migliore di rainews
 
Ultima modifica:
Non capisco perché TGCOM24 abbia una fonte video così pessima per il discorso di Napolitano. Quella di Rai News non sarà la migliore del mondo ma è decisamente più accettabile. Potevano fare molto di meglio, qui.
 
alex86 ha scritto:
Ma chi era il nuovo presentatore che ha condotto Tgcom24 Sera e Notte?
Luigi Galluzzo. Da anni a Mediaset, ha condotto nel 2010 anche varie edizioni di Studio Aperto...;)
 
Luigi Galluzzo è abbastanza bravo secondo me guardando un po' skytg24, rainews e tgcom24 ho notato che rainews è troppo commentata, lo studio e la grafica di skytg24 sono brutti ma fa servizi più approfonditi, tgcom24 ha un po' dei due: è commentata e approfondita negli appositi spazi, ha un bello studio e una bella grafica. Alcuni difetti a parer mio sono: lo scarso approfondimento dei servizi, troppo da tg delle 20, la mancanza di riconoscibilità della rete e dei giornalisti senza il microfono brandizzato che hanno solo alcuni indicato come "mediaset" e non potrebbero averlo perchè i servizi se li passano.

PS: anche se li passano agli altri telegiornali perchè la testata è unica si potrebbe unificare e mettere tutto sotto tgcom24 non so se mi spiego
 
la mancanza di riconoscibilità della rete e dei giornalisti senza il microfono brandizzato che hanno solo alcuni indicato come "mediaset"
Neanche skytg24 quando ha esordito ce li aveva ;) Arrivarono qualche mese dopo ;)

PS: anche se li passano agli altri telegiornali perchè la testata è unica si potrebbe unificare e mettere tutto sotto tgcom24 non so se mi spiego
Prima o poi si farà... Il tg5 è molto forte però, pertanto dovrà passare un po' di tempo.

dki ha scritto:
Luigi Galluzzo. Da anni a Mediaset, ha condotto nel 2010 anche varie edizioni di Studio Aperto...;)

Grazie ;)
 
simpatico, luigi galluzzo si è ritrovato in studio con due esperti anch'essi di nome luigi e ci ha ironizzato sopra, mi piace molto come conduttore anche perchè è facilmente comprensibile anche nel modo di esprimersi ad esempio "dovrebbe fare un caldo da morire invece si muore di freddo"
 
Sono d'accordo. E' molto bravo. Poi la puntata dedicata al clima è interessante.
 
Il "problema" se si può definire tale dei microfoni non brandizzati credo non sia di facile soluzione e non solo per l'utilizzo dei servizi da parte delle tre reti generaliste mediaset, ma soprattutto perchè alcuni contributi provengono da emittenti locali che hanno accordi con Mediaset per fornire immagini e interviste di cronaca. Soluzione condivisibile ed adottata anche dai grandi network americani per razionalizzare i costi ed avere le notizie in tempi rapidi appoggiandosi alle emittenti che operano sul territorio.
 
Indietro
Alto Basso