Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
e secondo te quanto fa bene lasciare un pc in semibernazione?nicksoft ha scritto:Sì lo so, ed è notevole finalmente non dover aspettare tanto per accendere/spegnere il PC...
Comunque, tornando al discorso PC più datati, stavo appunto valutando se far installare windows 8 ad un amico con un portatile di qualche annetto fa e mi sono imbattuto in questo sito, incollo qui il test fatto da loro su un portatile HP EliteBook 2730p Centrino 2 del 2008 con hard disk a 5400 rpm
Startup and shut down speeds
Windows 7 startup: 1 min 19 secs
Windows 8 startup: 38 secs
Windows 7 shutdown: 41 secs
Windows 8 shutdown: 19 secs
Windows 7 resume: 26 secs
Windows 8 resume: 26 secs
Windows 7 hibernate: 33 secs
Windows 8 hibernate: 13 secs
Browser speeds (i valori più alti sono i più veloci)
Windows 7 V8: 1594
Windows 8 V8: 2581
Windows 7 canvas speed: 22fps
Windows 8 canvas speed: 52fps
Windows 7 Webvizbench: 3030
Windows 8 Webvizbench: 4230
Windows 7 Webvizbench fps: 5.89fps
Windows 8 Webvizbench fps: 13.64fps
Un miglioramento notevole...
Windows 7 startup: 1 min 19 secs
Windows 8 startup: 38 secs
Quando esco dall'ufficio alle 17 pagherei per avere anche quei 20 secondi!!ERCOLINO ha scritto:Ah beh,mi tiro i capelli se devo aspettare 50 secondi in più per l'accensione con Win 7 e 20 in più per lo spegnimento
![]()
Non vedo il problema, la corrente la puoi staccare, se succede qualcosa al file di ibernazione o se vengono installate nuove periferiche/servizi, all'avvio successivo ci sarà un boot del kernel normale..flown23go ha scritto:e secondo te quanto fa bene lasciare un pc in semibernazione?
Risolto mettendo nel nome del rivenditore invece di monclick, monclick.itdangerfamily ha scritto:Ho i requisiti giusti ma ogni volta che provo a fare la registrazione mi fallisce con questa mail:
...
Il cosiddetto "boot ibrido" (o "fast boot") di Windows 8 alla fine è solo un trucchetto per far apparire più veloce l'avvio: allo spegnimento viene automaticamente ibernato il kernel (e poco altro), così da dover ricaricare ex-novo solo il resto del sistema all'avvio successivo.flown23go ha scritto:e secondo te quanto fa bene lasciare un pc in semibernazione?
Infatti, e poi tutti i pc con win7 che ho usato (compreso il mio) non ci mettono più di 20-30 secondi per avviarsi completamente...ERCOLINO ha scritto:Ah beh,mi tiro i capelli se devo aspettare 50 secondi in più per l'accensione con Win 7 e 20 in più per lo spegnimento
![]()
sai Ercolino non è il discorso rimanete con windows7 o 8, il discorso è che non si può creare un sistema con delle specifiche fuori dal normale, insomma quelle tre cose e dal nervoso l'ho pure detto alla microsoft sono le stesse usate per costruire i mac e la cosa è vergognosa perchè allora non sei mai veramente sicuro di ciò che hai e vedersi la propria macchina che ha 2 anni non 10 snobbata cosi da chi dovrebbe aumentare il mercato (ovvero i produttori) la cosa mi fa veramente schifo e pur non dando la colpa a microsoft del tutto non so quanto riuscirò nei prossimi pc ad essere ancora loro clienteERCOLINO ha scritto:Conclusioni ,rimanete a Win 7![]()
![]()
In che senso? Che errore ti restituisce?ulirac ha scritto:a me non funzionano il market e le applicazioni. e adesso neanche ie 10. non riesco a capire.
clicco sulle applicazioni e mi ritorna indietro. stesso discorso con il market.dangerfamily ha scritto:In che senso? Che errore ti restituisce?
1) Non conosco i notebook HP… ma, su molti pc (tipicamente sugli Acer), l'installazione di un nuovo S.O. rende "inutilizzabile" la partizione di recovery (a causa della sovrascrittura del MBR).giulieo ha scritto:1) Ho Win 7 in un notebook HP con partizione recovery per reinstallare il sistema. Per passare a Win 8 meglio formattare il tutto, riportare il pc allo stato iniziale, mantenere solo cartelle personali oppure mantenere anche i programmi? E la partizione Recovery per ripristinare Win 7 la manterrei?
2) Se per installare Win 8 formatto l'HD, c'è poi la possibilità di reistallare i miei file su Win 8 con l'utility "Trasferimento dati Windows" come era per gli OS precedenti?
3) Sempre nel caso di formattazione, ho il terrore di perdere driver della scheda video, audio e scheda di rete, stampante e che non possano lì per lì funzionare. E' un terrore fondato o Win 8 li riconoscerebbe in automatico?
Questa è una diceria che è stata messa in giro chissà da chi. Con l'interfaccia Metro diventa tutto più intuitivo perché è tutto più immediato rispetto a quella a finestre.snts rw clau93 ha scritto:Secondo me l'interfaccia "metro" in un pc senza touch è praticamente inutile, se la metro diventasse lunghissima dovrei scrollare ogni volta per raggiungere un app ecc. troppo scomodo secondo me... E poi mi ci devo abituare all'idea del desktop senza il classico "Start"![]()
Per ora si rimane con windows 7 a 64 bit.![]()
dangerfamily ha scritto:Questa è una diceria che è stata messa in giro chissà da chi. Con l'interfaccia Metro diventa tutto più intuitivo perché è tutto più immediato rispetto a quella a finestre.
Col mouse, anzi, è molto più veloce lo scrolling e non hai il timore che il touch "sbagli" a cliccare qualcosa.
Poi sto notando che, usando solo la nuova interfaccia, la batteria del portatile mi sta durando un'eternità.
Se incomincio ad usare quella vecchia, invece, dura come Win7 (quindi non tantissimo).
Per adesso sono stracontento di questo Win8 (considerando che l'ho pagato 15€)