Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

flown23go ha scritto:
siamo sicuri che non sarebbe venuto fuori?
no, ovviamente non ne sono sicuro... :eusa_shifty:
solo che il passaggio da xp a vista non è stato poco doloroso e non lo sarebbe stato comunque, visto che i cambiamenti (dalla grafica alle funzioni) furono tanti.
con win7 si è ottimizzato molto vista, che aveva già un kernel riscritto dal precedente xp, con modifiche molto pesanti.
con l'uscita di 7 il kernel è stato ripreso, ma tenuto molto vicino a quello di vista per garantire compatibilità col mondo xp.
 
Scusandomi per l'OT, ma neanche tanto dato il coinvolgimento perenne di Vista in queste discussioni, ispirato da flown23go chiederei ai pazienti lettori di farmi un elenco dettagliato dei problemi che affliggono Vista su un quad 2,5GB con 4 ram, platform update, specificando anche i passi da seguire per ottenere il "comunissimo" schermo blu che infarcisce sempre i nostri discorsi. Ringrazio in anticipo.
Chiedo anche di spiegarmi perché nvidia accomuna sempre Vista a Seven e a w8 nel rilsacio dei driver, il kernel è davvero così diverso? come fanno ad accomunare i driver allora, mentre li tengono distinti per XP?

quindi, scusandomi, direi:
o lista con bug riproducibili o si taccia per sempre ;) :D
 
Ultima modifica:
infatti hai detto bene ;) . nel senso che i kernel di vista, 7, 8 sono simili, nel senso che sono andati man mano evolvendosi (e soprattutto ottimizzandosi tra vista e 7).... infatti xp ha un kernel versione 5, poi vista 6.0, win seven 6.1 e win 8 credo 6.2... non si è passati ad una versione 7.0 di kernel ne' con seven, ne' con 8.
tra xp e vista invece c'è stato un cambiamento più profondo.

difatti non è detto che un driver per xp funzioni sui successivi, la maggior parte delle volte non è così, ma è facile che un driver per vista funzioni anche su win7.
 
Ringrazio l'ottimo Se7en per il suo intervento,

e nel contempo mi rammarico per le solite esternazioni gratuite e superficiali relatve a Vista che non dovrebbero trovar più posto in un forum come questo, col rischio che il calcio non sia lo sport più praticato nel mondo, soppiantato dalle ebeti crociate contro Vista. Mi scuso ancora, ma dopo qualche annetto, la misura è colma!:evil5: grazie per la comprensione ;) o per lo meno, dopo 5 anni (vedasi la mia lentezza di comprendonio) vorrei davvero capire una volta per tutte cosa non funzioni in Vista, nella configurazione sopra citata.
 
una cosa è un quadcore con 4gb di ram che 5 anni fa non esistevano... una cosa sono 1gb di ram ed un single core composizione all'epoca di vista...... cioè io dico le cose poi la gente legge ciò che vuole leggere?
 
5 anni fa no, ma 4 1/2 anni fa sì!! ;)
e io affermo in modo perentorio, non fraintendetemi, che w8 potrebbe avere problemi se installato su pc nato con windows 95, pertanto consiglio a tutti un'installazione pulita previa formattazione! mentre installando w8 su pc con windows 98SE non dovreste avere problemi.
...è proprio vero che l'ironia è l'ultima arma che mi è rimasta.... :crybaby2:
 
sopron ha scritto:
5 anni fa no, ma 4 1/2 anni fa sì!! ;)
e io affermo in modo perentorio, non fraintendetemi, che w8 potrebbe avere problemi se installato su pc nato con windows 95, pertanto consiglio a tutti un'installazione pulita previa formattazione! mentre installando w8 su pc con windows 98SE non dovreste avere problemi.
...è proprio vero che l'ironia è l'ultima arma che mi è rimasta.... :crybaby2:
beh vatti a vedere dove è stato installato inizialmente vista... poi ne riparliamo..... facile parlare quando va su pc della nasa...
 
sopron ha scritto:
e io affermo in modo perentorio, non fraintendetemi, che w8 potrebbe avere problemi se installato su pc nato con windows 95
Che windows 8 abbia qualche difficoltà su un Pentium 133 Mhz di 17 anni fa penso concordino tutti :D
 
flown23go ha scritto:
beh vatti a vedere dove è stato installato inizialmente vista... poi ne riparliamo..... facile parlare quando va su pc della nasa...

ah ben un preassemblato del 2008 = pc della nasa.
son messi proprio bene alla Nasa!! :D

la mia battuta aveva un solo scopo, che forse non sono riuscito a comunicare:
capire finalmente i problemi di Vista e perché ancora oggi esso sia considerato la peste.
Purtroppo ho fallito anche in questo ennesimo tentativo di scucire info, ho fallito io ;)
quindi mi accontenterò del generico:
"Vista fa .... schifo"
dopotutto apprezzo la capacità di sintesi!! ;)

vabbe dai come non detto, io ci ho provato (ed in effetti era OT nel 3d di w8) ;)
 
sopron ha scritto:
ah ben un preassemblato del 2008 = pc della nasa.
son messi proprio bene alla Nasa!! :D

la mia battuta aveva un solo scopo, che forse non sono riuscito a comunicare:
capire finalmente i problemi di Vista e perché ancora oggi esso sia considerato la peste.
Purtroppo ho fallito anche in questo ennesimo tentativo di scucire info, ho fallito io ;)
quindi mi accontenterò del generico:
"Vista fa .... schifo"
dopotutto apprezzo la capacità di sintesi!! ;)

vabbe dai come non detto, io ci ho provato (ed in effetti era OT nel 3d di w8) ;)
veramente te l'ho detto xchè vista non combinava non ho mai detto che faceva schifo... anche a me su un dual core 3.08 a 64 bit con 6 giga di ram andava benone ma non erano certo questi i computer su cui venivano installati ed anche su un pc con 4 giga di ram dual core 2.53....ma vorrei ricordarti che i pc su cui venivano installati erano un giga di ram con un single core o un dual core con 2ghz scarsi dove laggava in una maniera schifosa dove prima di aprirsi un programma o solo risorse del computer potevi farti un computer lungo se poi tu vuoi continuare con la teoria fai pure......cmq quattro anni e mezzo fa non esistevano i quadcore hanno comincia a espandersi nella metà del 2009 che a casa mia sono 3 anni e mezzo non quattro.... la matematica dove sta?
 
flown23go ha scritto:
cmq quattro anni e mezzo fa non esistevano i quadcore hanno comincia a espandersi nella metà del 2009 che a casa mia sono 3 anni e mezzo non quattro.... la matematica dove sta?

vabbe vado a cercare la mia FATTURA così troverai data e tipo di pc ok??? anzi la data è quella della fattura, poca cosa, meglio foto del pc così vedi la targhetta con l'anno ed il mese di fabbricazione!!
uffff ma perché devo tanto lottare qui oggi???
duemilaOTTO, zweitausendACHT, im Sommer!!
aba schon frueher hergestellt!!
so!!!
penso primavera 2008 ecco...
 
Ultima modifica:
flown23go ha scritto:
ma vorrei ricordarti che i pc su cui venivano installati erano un giga di ram con un single core o un dual core con 2ghz scarsi dove laggava in una maniera schifosa dove prima di aprirsi un programma o solo risorse del computer

ho capito, per quello avevo risposto ironizzando sull'installazione di w8 su pc con windows 95, proprio perché ero consapevole che fare queste forzature non avrebbe portato da nessuna parte, certo che Vista su un pc nato per XP e magari senza sp2 poteva creare problemi, male se a quel tempo (non rircordo!) non rilasciarono i minimum system requirements! se così fosse, fecero molto male.
lo so che è inutile tentare di installare un motore bmw su una panda, non era questo che pretendevo! vabbe come dicono in teatro di prosa "Così è se vi pare" ;)
pax sit semper vobiiiscuuum :D
 
sopron ha scritto:
ho capito, per quello avevo risposto ironizzando sull'installazione di w8 su pc con windows 95, proprio perché ero consapevole che fare queste forzature non avrebbe portato da nessuna parte, certo che Vista su un pc nato per XP e magari senza sp2 poteva creare problemi, male se a quel tempo (non rircordo!) non rilasciarono i minimum system requirements! se così fosse, fecero molto male.
lo so che è inutile tentare di installare un motore bmw su una panda, non era questo che pretendevo! vabbe come dicono in teatro di prosa "Così è se vi pare" ;)
pax sit semper vobiiiscuuum :D
pochaki prjato :D
 
Parziale OT

sopron ha scritto:
flown23go ha scritto:
un dual core con 2ghz scarsi dove laggava in una maniera schifosa
certo che Vista su un pc nato per XP e magari senza sp2 poteva creare problemi, male se a quel tempo (non rircordo!) non rilasciarono i minimum system requirements! se così fosse, fecero molto male.
lo so che è inutile tentare di installare un motore bmw su una panda
Purtroppo la realtà è che Microsoft spinge (o costringe?) sempre i produttori a montare i suoi OS nuovi su qualunque hardware,
anche se sono effettivamente una "Panda". E la realtà è sempre stata questa: tra il 2007 e il 2008 ho acquistato 3 laptop e
tutti e 3 montavano Vista... anche se erano macchine solo dual-core con 2 GB di RAM... addirittura il Compaq HP 6715s (entry
level per il mercato business, vedi ancora oggi sito HP Business Support Center) all'atto del primo boot proponeva la scelta
tra 4 OS preinstallati sull'hdd, due dei quali erano Vista Business (anche 64 bit).... :eusa_wall:

Quindi il più delle volte Vista non era una scelta ponderata, ma un obbligo imposto a monte dal produttore... su certe macchine,
tipo quella su cui sto scrivendo ora, non c'era nemmeno la possibilità di fare un downgrade a XP in maniera "completa" (= con
pieno supporto dell'hw customizzato) per mancanza dei driver... su questo laptop ad es. con XP non esiste la possibilità di regolare
la luminosità del pannello LCD... :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

Temo che la cosa avvenga anche oggi con Win8, imposto ovunque fin dalla sua immatura uscita, forse anche su netbook da
due soldi e risorse hw effettive da distro Lubuntu... ;)
 
Trittico2 ha scritto:
Purtroppo la realtà è che Microsoft spinge (o costringe?) sempre i produttori a montare i suoi OS nuovi su qualunque hardware,
anche se sono effettivamente una "Panda". E la realtà è sempre stata questa: tra il 2007 e il 2008 ho acquistato 3 laptop e
tutti e 3 montavano Vista... anche se erano macchine solo dual-core con 2 GB di RAM... addirittura il Compaq HP 6715s (entry
level per il mercato business, vedi ancora oggi sito HP Business Support Center) all'atto del primo boot proponeva la scelta
tra 4 OS preinstallati sull'hdd, due dei quali erano Vista Business (anche 64 bit).... :eusa_wall:

Quindi il più delle volte Vista non era una scelta ponderata, ma un obbligo imposto a monte dal produttore... su certe macchine,
tipo quella su cui sto scrivendo ora, non c'era nemmeno la possibilità di fare un downgrade a XP in maniera "completa" (= con
pieno supporto dell'hw customizzato) per mancanza dei driver... su questo laptop ad es. con XP non esiste la possibilità di regolare
la luminosità del pannello LCD... :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

Temo che la cosa avvenga anche oggi con Win8, imposto ovunque fin dalla sua immatura uscita, forse anche su netbook da
due soldi e risorse hw effettive da distro Lubuntu... ;)
infatti è quello che ho detto ovvero che l'uscita di windows vista imposta sui portatili è stata azzardata perchè parliamoci chiaro windows vista non è un brutto os manon adatto a girare su pc con poca ram e processori non all'altezza.... poi se tu mi spunti (non tu ma qualcuno qui) che mi dice ma scusa dimmi che problemi ci sono con vista con 4 giga di ram e un quad core grazie al bip che non ci sono problemi....
 
così mi sta bene la risposta, ok ;)
grazie ad entrambi!

PS: hey Ljubljanska :D :D ma sono duvuto intervenire io a man bassa per introdurre il discorso DOVE si installa Vista hehe :badgrin: :eusa_whistle: :D altrimenti avresti fatto di tutta l'erba un fascio! (e a Nova Gorica fascio stona, così mi dicono... :badgrin: :badgrin: :eusa_shifty: :eusa_shifty: :icon_redface: :D :D )
pozdrav e srechno novo leto con windows 8! :D
 
sopron ha scritto:
così mi sta bene la risposta, ok ;)
grazie ad entrambi!

PS: hey Ljubljanska :D :D ma sono duvuto intervenire io a man bassa per introdurre il discorso DOVE si installa Vista hehe :badgrin: :eusa_whistle: :D altrimenti avresti fatto di tutta l'erba un fascio! (e a Nova Gorica fascio stona, così mi dicono... :badgrin: :badgrin: :eusa_shifty: :eusa_shifty: :icon_redface: :D :D )
pozdrav e srechno novo leto con windows 8! :D
almeno in qlandia ho visto iphone5 e ipad mini qui a Gorizia ancora no...

vsaj v qladia je iPhone 5 in iPad mini v italiji sem jih nikoli ne zdi prav zdaj
 
Salve,qualcuno di voi sa dirmi se esiste un modo per reinstallare windows 8 senza che perda tutti i vari programmi che ho sul pc?
Grazie!
 
Dipende:
1) se hai una versione con licenza oem puoi provare a reinstallare windows 8 sulla installazione precedente
2) se hai acquistato l'aggiornamento, allora devi installare prima la versione di windows precedente (ad esempio windows 7) e poi installare windows 8 su questa, altrimenti l'installazione non riesce.

Nel primo caso forse riesci a mantenere i programmi già installati, nel secondo caso credo non sia possibile.
Il mio consiglio, per il futuro, è:
1) installi w8 e relativi aggiornamenti
2) installi i programmi che desideri
3) fai una immagine della partizione in modo da poterla ripristinare quando vuoi.
 
vialattea ha scritto:
Dipende:
1) se hai una versione con licenza oem puoi provare a reinstallare windows 8 sulla installazione precedente
2) se hai acquistato l'aggiornamento, allora devi installare prima la versione di windows precedente (ad esempio windows 7) e poi installare windows 8 su questa, altrimenti l'installazione non riesce.

Nel primo caso forse riesci a mantenere i programmi già installati, nel secondo caso credo non sia possibile.
Il mio consiglio, per il futuro, è:
1) installi w8 e relativi aggiornamenti
2) installi i programmi che desideri
3) fai una immagine della partizione in modo da poterla ripristinare quando vuoi.
Ho una versione con licenza,ma credo che lascerò tutto com'è era una cavolata e non ho assolutamente intenzione di rischiare, di dover reinstallare tutto!:D
Comunque grazie!!!!!!;)
 
Indietro
Alto Basso