Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

mi dispiace deluderti ma è stato straprovato che cancellando la partizione e installando la versione aggiornamento windows 8 si installa lo stesso!!!
 
Recuperare i file da Windows.old dopo l'aggiornamento a Windows 8
Chi ha già effettuato l'aggiornamento a Windows 8 da una precedente versione e senza formattare il disco, anche se si ottiene un sistema nuovo e pulito, può ritrovare tutti i file precedentemente salvati in una cartella speciale chiamata Windows.old.......

Fonte: navigaweb.net
 
Certo, era quella che non era ancora disponibile (per Tablet con Win 8) ;)
 
scusate mi confermate che dal 14.08.12 non ci sono più aggiornamenti per acrobat 9.5 ed neanche per reader 10.1.4?:eusa_think:
a parole sono ancora supportate....a parole :icon_rolleyes:

PS: ora mi accorgo qui sono OT. basta sì o no ;) :D grazie.
 
vialattea ha scritto:
2) se hai acquistato l'aggiornamento, allora devi installare prima la versione di windows precedente (ad esempio windows 7) e poi installare windows 8 su questa, altrimenti l'installazione non riesce.
Meglio attivare la versione precedente, prima di installare l'aggiornamento a Windows 8.

;)

---

La procedura non richiede molto tempo in più.

Se si sceglie di non mantenere i programmi e le impostazioni di Win7, non c'è molta differenza con una installazione da zero di Win8.

---
 
Infatti dopo aver installato ed attivato, ad esempio, windows 7, inserendo il dvd di windows 8 all'avvio del pc, si può anche formattare il disco e procedere con una installazione pulita di windows 8. Se si installa su un disco SSD, è consigliabile eliminare la partizione e, succesivamente, ricrearla (per questioni di allineamento se non è stato fatto con windows 7).
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Ercolino, ma perché continui ad avversare così ferocemente questo nuovo OS di Microsoft? .. Io sono passato a Win 8 da circa un mese e devo dire che non ha nulla in meno di Windows 7 ... anzi, non si può definire nemmeno Nuovo Sistema Operativo ma aggiornamento di Win 7. In più infatti ha soltanto l'interfaccia Metro con molte applicazioni sfiziose. Altro vantaggio che è molto più rapido in avvio e in esecuzione.
Insomma, niente di speciale ma non toglie nulla e quindi non vedo il motivo di osteggiarlo o tornare indietro a Win Seven.
 
Classic Shell

Dimenticate questo vecchio metodo proposto da Win Magazine (Maggio 2012):

Peder ha scritto:
Su Win Magazine di Maggio 2012 c'è spiegato come fare per ripristinare il desktop e relativo menu Start.
Peder ha scritto:
[...]
Usi Win8 come se fosse Win7.
Inoltre è più sicuro di Win7.

Se uno non ha un dispositivo touch, può essere interessato a ripristinare il desktop e il menu Start.
Peder ha scritto:
Win Magazine di Maggio 2012.

Pagina 52:

Ritorniamo al buon vecchio desktop
[...]
Tuttavia, se proprio non riusciamo a fare a meno del desktop e del menu Start, ecco una soluzione per riempire questo vuoto.
[...]
Con questa modifica, all'avvio di Windows 8 saremo accolti dal desktop senza dover più passare dalla Start Screen.
[...]
Menu Start e relativo pulsante ritorneranno nella loro consueta posizione.
---

Ora è lo stesso Win Magazine (nel numero di Gennaio 2013, già in edicola) a proporre un nuovo metodo.

Si può scaricare in ogni caso il programma da questo link (è più aggiornato rispetto alla versione inclusa in Win Magazine):

http://classicshell.sourceforge.net/

http://classicshell.sourceforge.net/history.html

Basta seguire le istruzioni (lasciando le impostazioni di default) e al primo clic sul pulsante Start selezionare l'interfaccia desiderata (verosimilmente: Windows Vista / Windows 7) e il gioco è fatto.

L'importante è che nelle Impostazioni (scheda Basic Settings) sia selezionata l'opzione Skip Metro screen.

---
 
scusate, ma la discussione è troppo lunga e mi sono perso, volevo chiedere se c'è una versione full, cioè per hard disk senza sistema operativo e quanto costa
grazie
 
Al momento credo ci sia, come versione full, solo quella con licenza oem vendibile con l'acquisto di un pc.
 
Peder ha scritto:
Dimenticate questo vecchio metodo proposto da Win Magazine (Maggio 2012):




---

Ora è lo stesso Win Magazine (nel numero di Gennaio 2013, già in edicola) a proporre un nuovo metodo.

Si può scaricare in ogni caso il programma da questo link (è più aggiornato rispetto alla versione inclusa in Win Magazine):

http://classicshell.sourceforge.net/

http://classicshell.sourceforge.net/history.html

Basta seguire le istruzioni (lasciando le impostazioni di default) e al primo clic sul pulsante Start selezionare l'interfaccia desiderata (verosimilmente: Windows Vista / Windows 7) e il gioco è fatto.

L'importante è che nelle Impostazioni (scheda Basic Settings) sia selezionata l'opzione Skip Metro screen.

---
Io ho su classic shell e francamente mi sono dimenticato che Win 8 non ha il menu start .... insomma, il problema start è facilmente superabile.
 
Indietro
Alto Basso