Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

Esatto, anche a me la stessa cosa, ma è normale ed ho risolto subito.



Ottimo, da Windows 8 o prima non avevi niente?

Sono partito da Windows 8, poi ho formattato ed installato la Rtm con seriale generico ed infine ho fatto il cambio key mettendo l'originale.
 
Ultima modifica:
Bene amici, sono contento che vi state trovando bene con windows 8.1, il mio pc essendo molto datato credo che non lo reggerebbe, quindi in futuro dovrò prima di tutto cambiare pc e poi acquistare questo nuovo s.o.; una curiosità qualcuno di voi ha testato le utilità di sistema tipo scandisk, defrag, pulizia del disco, controllo file di sistema (sfc/ scannow), msconfig ecc.., quaili sono le prime impressioni (o eventuali novità) anche su queste utilità di sistema del s.o.? Vanno a meraviglia? :eusa_think:
 
...da sempre io non scarico e installo aggiornamenti da Windows Update (se non necessari come quello di oggi, il KB 2871839, senza il quale non mi compariva l'aggiornamento dello Store). Faccio bene?? Anche il tecnico da qui ho preso il pc mi disse che gli aggiornamenti rallentano appena il sistema... Cosa ne pensate??

Fai male, gli aggiornamenti di solito sono correzioni di bugs, quindi non migliorano né peggiorano le prestazioni, ma rendono il computer più sicuro. Altre volte possono aggiungere funzioni o ottimizzazioni e migliorare le prestazioni (leggo qui che molti vedono la 8.1 più veloce della 8). Secondo me il tuo tecnico si fa le p...e mentali :)
 
Esattamente "pagnotz" ha ragione, il tecnico cambiasse mestiere; più che altro si potrebbero disattivare gli aggiornamenti di windows solo se si ha computer vecchio, ma anche qui non è detto. ;)
 
Sono partito da Windows 8, poi ho formattato ed installato la Rtm con seriale generico ed infine ho fatto il cambio key mettendo l'originale.
Se riesci mandami la guida che hai seguito per MP oppure mi puoi riassumere la procedura.
So come si fa, ma so che mi bloccherei con l'attivazione in particolare con i comandi da cmd e che sofware usare per trovare il product key e sapere che funziona.
Altra domanda, hai formattato tutto o hai lasciato cose tipo il bootloader del produttore?
 
Ultima modifica:
Quindi andrewhd rivedi il tuo parere precedente? Consigli ancora di aspettare o ti sembra molto buono adesso e vale la pena installarlo subito?

Se hai un sistema con poche app e non eccessivamente pesanti e che pensi avrebbero problemi allora procedi pure, dato che dopo tre riavvi non ho avuto più problemi con quei due processi.
Aggiorna l'antivirus all'ultina versione o disinstallalo con l'unistaller del proprietario. Non ho altri consigli perchè fa tutto da solo driver in particolare. Usa wise disk e registry cleaner e pulizia disco prima e dopo l'installazione
 
ciao
montato l aggiornamento da appstore. windows 8.1 pro e mediacenter. 32bit
pc datato amd x2 250 3ghz con ram da 2g.
tutto é filato liscio liscio.
apparte il dover saltare la verifica xche ovviamente ti manda le key nella posta e durante l installazione non puoi aprirla.
l unica cosa che non riesco + a trovare é la calssificazione del pc . che ora non si trova + nella finestra delle informazioni pc. qualcuno sa dove l anno infilata? di sicuro cé ma non capisco dove.
 
ciao l unica cosa che non riesco + a trovare é la calssificazione del pc . che ora non si trova + nella finestra delle informazioni pc. qualcuno sa dove l'hanno infilata? di sicuro cé ma non capisco dove.
non c'e da nessuna parte l'hanno eliminato definitivamente con Windows 8.1
 
Di già qualcuno può provare se funziona Sky Go?

che Domande :D Certo che Funziona :D
iECjcLw.jpg
 
Scusate amici, per curiosità qualcuno gentilmente può postare un immagine che indichi ad esempio le utilità di sistema di win 8.1 tipo scandisk, defrag, pulizia disco, controllo file di sistema (sfc /scannow) e msconfig? Grazie. :)
 
Scusate amici, per curiosità qualcuno gentilmente può postare un immagine che indichi ad esempio le utilità di sistema di win 8.1 tipo scandisk, defrag, pulizia disco, controllo file di sistema (sfc /scannow) e msconfig? Grazie. :)
Ma sono sempre uguali, penso che sia cambiato solo la pulizia disco che nella parte di sistema è in grado di eliminare più cose.
 
Devono esserci tutti gli ultimi aggiornamenti installati. In caso contrario non ti fa procedere.

PS: Ho notato che mi ha creato 1 partizione di ripristino da 350 mb. In realtà ne ho due, perché ho fatto l'aggiornamento 2 volte.
Ho notato sta cosa e anche il fatto che non si possono eliminare, chissà a che servono di specifico...
 
Penso che il mio computer sia aggiornato, faccio tutti gli aggiornamenti consigliati o meno. Certo che windows 8 non segnalava per niente o quasi gli aggiornamenti disponibili spero abbiano risolto questa pecca grave visti i bug sempre presenti in windows anche pericolosi....
 
Penso che il mio computer sia aggiornato, faccio tutti gli aggiornamenti consigliati o meno. Certo che windows 8 non segnalava per niente o quasi gli aggiornamenti disponibili spero abbiano risolto questa pecca grave visti i bug sempre presenti in windows anche pericolosi....

E allora qualche driver di cui non riesce a trovare automaticamente una versione compatibile, forse.

Aggiorna manualmente anche quelli. Ci sono anche dei casi in cui ci sono dei software che non gradisce e che chiede di disinstallare, ma non credo sia questo il caso.

Prova con i driver, poi ritorna sullo store e dovrebbe ripartire dall'installazione (50%) e non dal download quindi dovrebbe essere anche più veloce.

Sul fatto aggiornamenti neanche a me segnalava niente e ho fatto l'aggiornamento, non mi ha fatto proseguire, ho fatto Windows update di nuovo e aveva trovato altri aggiornamenti importanti, questo perché a volte se non hai i precedenti non ti fa installare i successivi.
 
penso che sia cambiato solo la pulizia disco che nella parte di sistema è in grado di eliminare più cose.
Bene grazie "andrewhd", forse Microsoft ha ritenuto infatti opportuno di ampliare per le utilità di sistema almeno questa specifica della pulitura disco, visto che come programmi esterni al s.o. ne esistono da sempre i più svariati sia free che a pagamento che possono (sempre prestando la max attenzione a ciò che si elimina) risultare molto utili e da questo punto di vista Microsoft si è forse impegnata a rendere più competitiva anche quest'utility. :icon_rolleyes:
 
Scusate amici, per curiosità qualcuno gentilmente può postare un immagine che indichi ad esempio le utilità di sistema di win 8.1 tipo scandisk, defrag, pulizia disco, controllo file di sistema (sfc /scannow) e msconfig? Grazie. :)
Non è cambiato molto... le utility di sistema sono più o meno le solite.

Al massimo, si può notare una "svalutazione" di msconfig (di cui qualche funzionalità è stata "spostata" in Gestione attività).

L'utility per creare le "immagini di sistema" (mi sembra si chiami Windows Backup) è stata spostata... ma c'è ancora (anche se in posizione forse un po' nascosta).

Il resto (defrag, Gestione disco, ecc.) non mi sembra cambiato.

Anche Windows Defender non è stato migliorato... ma resta il solito (con tutti i suoi difetti).
 
Ok grazie anche a te "abc2000", una curiosità, qual' la funzionalità di msconfig che è stata spostata in Gestione Attività? :eusa_think:
Inoltre dove è stata spostata anche l'uitlità Windows Backup? Puoi dare gentilmente se possibile qualche altro ulteriore dettaglio proprio su questi due aspetti? :eusa_think:
Grazie. :)
 
Indietro
Alto Basso