Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

Dopo aver aggiornato il notebook, ho un pc desktop che devo aggiornare.Si tratta di un Acer Aspire X3995 su cui è installato windows 8 64 bit.Si tratta del pc che usa mio padre.Ce l'ha da qualche mese.Ha trovato tutto preinstallato e su di esso c'è un account locale chiamato "Utente".Su questo pc non è possibile scaricare app perchè se vado sullo store mi viene richiesto l'account microsoft.Account che mio padre non ha.Ora come devo regolarmi se decido di aggiornarlo?L'account locale ha una password?Se è così, non so quale sia visto che ho trovato tutto preinstallato. Inoltre quando ho aggiornato il mio notebook con account microsoft, durante l'installazione mi è stato automaticamente inviato un codice di sicurezza su indirizzo di posta alternativo che era legato all'account microsoft e che era indispensabile per poter proseguire nell'installazione di windows 8.1 (infatti non sono stato io a scegliere dove farmi inviare questo codice).
Avendo questo acer un account locale (che vorrei mantenere visto che a mio padre non serve l'account microsoft) come funziona l'aggiornamento?Come devo muovermi?E soprattutto il codice di sicurezza mi verrà inviato lo stesso?
Come già detto, non c'è nessun problema ad installare ed usare le app Metro sotto "account locale".

Quando nello Store ti chiede di trasformare l'attuale "account locale" in "account Microsoft", devi rifiutare questa proposta e inserire poi le credenziali dell'account Hotmail/Outlook: in questo modo l'account di Windows resterà "locale"... e la app MS Store potrà utilizzare l'account Hotmail/Outlook solo per scaricare le app.
In pratica, userai l'account Hotmail/Outlook solo per accedere allo Store... senza "ripercussioni" sulla natura dell'account di Windows.
La voce da selezionare è "Accedi alle singole app separatamente" (o qualcosa di simile).

Per inciso, io attualmente ho proprio un "account locale"... e installo tranquillamente le app da MS Store. ;)


Per il discorso del codice di sicurezza ti hanno invece già risposto.



Ah per esempio se si usa l'antivirus integrato, se si va su una cartella che si vuole scansionare, non c'è una voce che permette la scansione immediata.
Sempre l'antivirus, così come il centro operativo, non avvisano a dovere su anomalie, c'è il rischio che qualche virus o problema passi inosservato. Ci sono gli avvisi ma sono troppo discreti, io mettrei caratteri cubitali, lampeggianti, allarmi sonori ecc...
Defender (l'antivirus integrato) ha molte "limitazioni": tra le sue numerose lacune, c'è anche la mancanza di un'apposita voce nel menu contestuale per la scansione immediata di singoli file/cartelle.

Io l'ho "sostituito" da molto tempo!! ;)
 
abc2000 sei stato chiaro.Domani aggiorno il pc fisso_Ovviamente per scaricare l'aggiornamento dallo store dovrò inserire l'account microsoft. L'ho fatto. Ora mi fa scaricare le app sull'attuale windows 8 mentre l'account del pc è rimasto locale ;)
Ringrazio anche vialattea
 
... Domani aggiorno il pc fisso...
Se non sbaglio, la procedura di installazione di Win 8.1 ti proporrà automaticamente di creare un "account Microsoft" (al posto dell'attuale "account locale").

Se succede e se vuoi mantenere l'account locale anche in Win 8.1, basta che inserisci delle credenziali inesistenti: a quel punto Windows, non potendosi collegare all'account Outlook, creerà un account locale!! ;)
 
Buonasera.Ho bisogno del vostro aiuto.Windows update mi ha segnalato un aggiornamento come importante.Eccolo:

Advanced Micro Devices, Inc. - Graphics Adapter WDDM1.3 - AMD Radeon HD 7500/7600 Series

Dimensioni download: 116,1 MB

L'aggiornamento è stato scaricato e poi è partita l'installazione.Ad un certo punto il pc si è riavviato ma mi compariva la schermata nera ed il pc non partiva più però mi dava la possibilità di arrestare il sistema.Lo faccio.Accendo il pc ma windows non carica.Mi dà la possibilità di arrestare il sistema oppure di fare un ripristino alla sessione precedente.Procedo con il ripristino e dopo circa 30 minuti in cui il pc era fisso sulla schermata di accensione del mio notebook toshiba....il pc è ripartito.Non ho perso nulla.Pure le app sembrano tutte funzionare.Rivado in windows update e l'aggiornamento me lo ritrovo di nuovo disponibile e NON installato.Può essere che il ripristino mi abbia riportato alla situazione antecedente all'aggiornamento?
Io quando ho visto l'aggiornamento ho pensato che facesse riferimento alla scheda video ed essendo tra gli aggiornamenti importanti e non facoltativi....non ci ho pensato un secondo ad aggiornare.Come devo comportarmi ora?Ripeto l'aggiornamento oppure lo devo nascondere perchè causa problemi?
Ringrazio anticipatamente per la risposta ;)
 
Installare i driver da Windows update mi ha portato spesso problemi, meglio aggiornare manualmente imho.
 
Quando ho aggiornato a windows 8.1 i driver della scheda video si sono aggiornati automaticamente.
Infatti mi risulta: AMD Radeon HD 7500/7600 Series versione 9.12.8.0 data driver 11/02/2013.
Il notebook è un toshiba e se cerco i driver manualmente sul sito del produttore non mi trova nulla:

http://support.amd.com/it-it/download/mobile?os=Windows 8.1 - 64

Non so effettivamente se l'aggiornamento segnalato da windows update faccia riferimento ai driver. Magari potrebbe saperne di più l'amico Max che ha anche lui un pc toshiba. Con l'attuale versione driver non ho problemi.
 
Nascondi l'aggiornamento proposto da Windows update.
Non ti trova nulla perché hai un computer Toshiba o con doppia scheda come è scritto, amd non ti può dare i nuovi driver e Toshiba se te li darà, chissà quando. Comunque sia ribadisco, non aggiornare da Windows update che a me ben due volte mi ha proposto un driver più vecchio, e poi se ti trovi bene non c'è motivo, a meno che tu non trovi un changelog del driver che dia motivi seri per aggiornare.
 
anche a me è comparso questo aggiornamento e si, fa riferimento alla scheda video (Advanced Micro Devices = AMD). Sono un po' tentato ad installarlo siccome adesso sono con dei driver beta (sempre AMD) che non mi permettono la scelta della scheda video switchabile (ma funzionano bene nel complesso, sia nei giochi che nella master collection). Però credo che, prima di installarli, si debba procedere alla disinstallazione dei vecchi, così da evitare conflitti nella nuova installazione...

Certo che HP non ha rilasciato davvero nulla per il mio PC, costringendomi ad installare roba beta e non pienamente ottimizzata per il mio HW...
 
Quando ho aggiornato a windows 8.1 i driver della scheda video si sono aggiornati automaticamente.
Infatti mi risulta: AMD Radeon HD 7500/7600 Series versione 9.12.8.0 data driver 11/02/2013.
Il notebook è un toshiba e se cerco i driver manualmente sul sito del produttore non mi trova nulla:

http://support.amd.com/it-it/download/mobile?os=Windows 8.1 - 64

Non so effettivamente se l'aggiornamento segnalato da windows update faccia riferimento ai driver. Magari potrebbe saperne di più l'amico Max che ha anche lui un pc toshiba. Con l'attuale versione driver non ho problemi.

Ciao Shark81

Premessa:

Io mi limito solo a segnalare quello che ho fatto io.
Non me la sento di consigliare o meno se fare l'aggiornamento.
Ancora una cosa, io ho reinstallato da zero il notebook con i dvd di ripristino a Windows 8, per poi aggiornare a Windows 8.1.
Ma penso non significhi nulla.

Windows Update mi ha segnalato 3 aggiornamenti facoltativi:
1) Advanced Micro Device, Inc- Graphics Adapter WDDM 1.3 AMD Radeon HD 7600M Series (Rilasciato in December 2013).
2) Qualcomm Atheros Communications - Bluetooh Controller - Qualcomm Atheros AR 3012 Bluetooth 3.0 (Rilasciato Luglio 2013).
3) TOSHIBA - OTHER HARDWARE - TOSHIBA HOTKEY DRIVER (Rilasciato August 2013).

Stranamente a te l'aggiornamento (1) della scheda video ti e' stato proposto da Windows Update tra gli aggiornamenti "Importanti".
Mentre a me li ha segnalati tra i "Facoltativi".

Io li ho installati tutti, non ho avuto nessun problema, solo qualche secondo di sfarfallio a video, ma credo che sia normale perche' un'aggiornamento riguardava la scheda video.

L'installazione e' avvenuta senza disinstallare i vecchi driver, almeno cosi' credo, non mi e' comparso niente a video, sembrava un semplice aggiornamento da Windows Update.
Dopo l'aggiornamento mi e' stato segnalato di riavviare il pc, dopo il riavvio tutto funziona regolarmente.

Ho notato che la parte video e' piu' reattiva di prima.
Per gli altri 2 aggiornamenti onestamente non ho notato per adesso nulla di diverso.

Per la parte evidenziata a me tramite:
"Gestione dispositivi" alla voce:
Schede Video:
AMD Radeon HD 7600M Series
Data driver: 06/12/2013
Versione Driver: 13.251.0.0

Ho notato anche che la tua scheda video e' diversa dalla mia.
Advanced Micro Devices, Inc. - Graphics Adapter WDDM1.3 - AMD Radeon HD 7500/7600 Series

Ciao ;)
max
 
Ultima modifica:
anche a me è comparso questo aggiornamento e si, fa riferimento alla scheda video (Advanced Micro Devices = AMD). Sono un po' tentato ad installarlo siccome adesso sono con dei driver beta (sempre AMD) che non mi permettono la scelta della scheda video switchabile (ma funzionano bene nel complesso, sia nei giochi che nella master collection). Però credo che, prima di installarli, si debba procedere alla disinstallazione dei vecchi, così da evitare conflitti nella nuova installazione...

Certo che HP non ha rilasciato davvero nulla per il mio PC, costringendomi ad installare roba beta e non pienamente ottimizzata per il mio HW...
Io ho due schede video intel e nvidia, con intel disinstallo sempre il driver precedente, l'ultimo funziona benissimo ed è pienamente ottimizzato per 8.1, la nvidia l'aggiorno uno sull'altro perché fa da solo la disinstallazione e reinstallazione pulita e finora è andato tutto bene (a parte i problemi con il vecchio driver 3308 e 3316, colpa di intel non mia).
Io dal sito Asus non prendo nulla, aggiorno da intel e nvidia direttamente.
 
Max ti ringrazio per la risposta.Gli altri 2 aggiornamenti facoltativi da te segnalati anche io li ho installati in passato senza problemi. Del Bluetooth mi risulta la versione 4.0
Ti ripeto...l'aggiornamento di stasera me lo segnava tra gli importanti quindi sono proprio andato sul sicuro. Per curiosità ci ho riprovato.Questa volta non me l'ha fatto scaricare ma come ho cliccato sull'aggiornamento è partita l'installazione ed il pc si è riavviato da solo senza chiedermi nulla.Anche in questo caso più di uno sfarfallio ed il pc si è bloccato sull'immagine iniziale con la scritta toshiba e mi ha invitato a fare il ripristino. Peccato che non mi faccia aggiornare.A questo punto metto l'aggiornamento tra quelli nascosti.
 
Io Windows Update l'ho messo che aggiorni tutto quanto in automatico perchè si arrangi da solo, poi non so cosa faccia, se aggiorna, cosa aggiorna... perchè se non vai a vedere, se non indaghi, non compare nessun avviso di cosa abbia fatto.
 
Questi sono degli avvisi di colore giallo e rosso che mi ritrovo nel visualizzatore eventi:

Nome registro: Application
Origine: ESENT
Data: 23/12/2013 20.00.00
ID evento: 455
Categoria attività:Registrazione/Ripristino
Livello: Errore
Parole chiave: Classico
Utente: N/D
Computer: Crotone1-PC
Descrizione:
svchost (1716) SRUJet: Errore -1811 (0xfffff8ed) durante l'apertura del file di registro C:\WINDOWS\system32\SRU\SRU000DB.log.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="ESENT" />
<EventID Qualifiers="0">455</EventID>
<Level>2</Level>
<Task>3</Task>
<Keywords>0x80000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2013-12-23T19:00:00.000000000Z" />
<EventRecordID>17911</EventRecordID>
<Channel>Application</Channel>
<Computer>Crotone1-PC</Computer>
<Security />
</System>
<EventData>
<Data>svchost</Data>
<Data>1716</Data>
<Data>SRUJet: </Data>
<Data>C:\WINDOWS\system32\SRU\SRU000DB.log</Data>
<Data>-1811 (0xfffff8ed)</Data>
</EventData>
</Event>


Nome registro: Application
Origine: Microsoft-Windows-CAPI2
Data: 23/12/2013 23.37.17
ID evento: 257
Categoria attività:Nessuna
Livello: Errore
Parole chiave: Classico
Utente: N/D
Computer: Crotone1-PC
Descrizione:
Servizi di crittografia: impossibile inizializzare il database del catalogo. Errore ESENT: -1216.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-CAPI2" Guid="{5bbca4a8-b209-48dc-a8c7-b23d3e5216fb}" EventSourceName="Microsoft-Windows-CAPI2" />
<EventID Qualifiers="0">257</EventID>
<Version>0</Version>
<Level>2</Level>
<Task>0</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8080000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2013-12-23T22:37:17.212128400Z" />
<EventRecordID>17968</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="1204" ThreadID="1844" />
<Channel>Application</Channel>
<Computer>Crotone1-PC</Computer>
<Security />
</System>
<EventData>
<Data>-1216</Data>
</EventData>
</Event>

Nome registro: Application
Origine: ESENT
Data: 23/12/2013 23.37.59
ID evento: 532
Categoria attività:Generale
Livello: Avviso
Parole chiave: Classico
Utente: N/D
Computer: Crotone1-PC
Descrizione:
LiveComm (3680) C:\Users\Crotone1\AppData\Local\Packages\microsoft.windowscommunicationsapps_8wekyb3d8bbwe\LocalState\LiveComm\ac2123ac649e4c6a\120712-0049\: Richiesta di lettura del file "C:\Users\Crotone1\AppData\Local\Packages\microsoft.windowscommunicationsapps_8wekyb3d8bbwe\LocalState\LiveComm\ac2123ac649e4c6a\120712-0049\DBStore\livecomm.edb" all'offset 1941504 (0x00000000001da000) per 8192 (0x00002000) byte non completata per 36 secondi. Il problema è dovuto probabilmente a hardware difettoso. Contattare il fornitore dell'hardware per ulteriore assistenza nell'individuazione del problema.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="ESENT" />
<EventID Qualifiers="0">532</EventID>
<Level>3</Level>
<Task>1</Task>
<Keywords>0x80000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2013-12-23T22:37:59.000000000Z" />
<EventRecordID>17971</EventRecordID>
<Channel>Application</Channel>
<Computer>Crotone1-PC</Computer>
<Security />
</System>
<EventData>
<Data>LiveComm</Data>
<Data>3680</Data>
<Data>C:\Users\Crotone1\AppData\Local\Packages\microsoft.windowscommunicationsapps_8wekyb3d8bbwe\LocalState\LiveComm\ac2123ac649e4c6a\120712-0049\: </Data>
<Data>C:\Users\Crotone1\AppData\Local\Packages\microsoft.windowscommunicationsapps_8wekyb3d8bbwe\LocalState\LiveComm\ac2123ac649e4c6a\120712-0049\DBStore\livecomm.edb</Data>
<Data>1941504 (0x00000000001da000)</Data>
<Data>8192 (0x00002000)</Data>
<Data>36</Data>
</EventData>
</Event>
 
Uffa sempre una.
Dopo un ora o più che sto giocando a schermo intero, me lo ha fatto su due giochi diversi, il gioco è come andasse in pausa e rimane lo schermo sull'ultima immagine, l'audio sparisce e viene sostituito da un trrrrrrr tipo martello pneumatico o trattore accelerato e non c'è modo di andare in un altra schermata, ne con alt+invio per tornare al desktop, ne ctrl+alt+canc. L'unica è tenere premuto il tasto d'accendione per riavviare il PC.
Cosa può essere? Windows 8.1, driver, problemi hardware, scheda video, è perchè non ho il file di paging?
Non c'è un registro eventi comprensibile o qualche programma per una verifica del sistema, stress test, ecc... che alla fine esce un report sulle anomalie?
Non so se c'entra qualcosa ma quest'estate con 30° in camera non avevo problemi, ora ho a malapena 20°.
La temperatura più alta dei componenti del PC ora è 30° per la scheda video ma non sto giocando.

Edit: temperature massime dopo alcuni minuti di gioco a schermo (quasi) pieno:
CPU 41°C su core 2
Scheda video 47°C
poi ci sono delle temperature non ben definite tipo systin 28°C
cputin 31°C
tmpin3 39°C
 
Ultima modifica:
Mhm, i driver mi pare di capire che li tieni sempre aggiornati.
Se i giochi non sono recentissimi prova la modalità compatibilità con Windows 8 o 7. Lo fai cliccando le proprietà dell'applicazione, sono sicuro che sai come si fa.
 
Grazie disponibile come sempre.
Un gioco è F1 2012, l'altro Panzer Phase 2, gioco vecchiotto sulla 2a guerra mondiale. F1 2012 ho fatto mezza gara e si è bloccato dopo che l'avevo messo in pausa senza uscire dal gioco, vado per riprendere da dove ero rimasto e non da più segni di vita ma non c'è quel rumore fastidioso, ho dovuto tener premuto l'interruttore per riavviare il PC. Allora decido di fare una gara tutta di un fiato, circa un'ora e mezza, e non si è bloccato, poi provo l'altro gioco, faccio pochi passaggi, tra cui provo a cambiare la risoluzione del gioco e capita il problema col rumore, riavvio il PC dall'interruttore.

Escluderei problemi di temperatura perchè quando ho giocato per un'ora e mezza di fila non si è bloccato.

Quindi dici di mettre F1 2012 compatibile con Win 8 mentre l'altro gioco compatibile per con qualcosa più vecchio. Vista, XP?
Per questi problemi possono risolvere le varie pulizie e scansioni con wrc, wdc, ccleaner...?
 
Indietro
Alto Basso