Discussioni sui canali del gruppo/mux ReteCapri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fede69 ha scritto:
In emilia il mux retecapri è rimasto invariato...
Vorrai dire da Genesio (mi pare sia l'unico impianto emiliano attivo): cio conferma la bonta' di prendere sempre canali da Valcava - Non so quanto sia corretto che un mux nazionale ospiti canali localmente.
 
Ultima modifica:
Stanno cominciando a fare le cose sul serio? Due film a sera anche se moolto datati per una tv generalista non sono male, a parte lo spazio di due ore una serata del Partito Consumatori e Pensionati di cui ho avuto anche la fortuna (?) di conoscere di persona il segretario regionale :D.
 
Fabiom1981 ha scritto:
Stanno cominciando a fare le cose sul serio? Due film a sera anche se moolto datati per una tv generalista non sono male

A vedere il palinsesto (per ora si limitano solo a pubblicare il palinsesto serale) il film non sono male. Sabato sera c'è il film di Hitchcock "La signora scompare" che è un bel film e poi segue il film "Terrore sul ponte di Londra" con David Hasselhoff. ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Sabato sera c'è il film di Hitchcock "La signora scompare" che è un bel film e poi segue il film "Terrore sul ponte di Londra" con David Hasselhoff. ;)

Splendido "La signora scompare", uno dei migliori film del primo periodo di Hitch, purtroppo conoscendo la rete che lo da non verrà trasmesso in versione restaurata come invece andò su La7, ma in qualche versione ultradisturbata.
 
Negli ultimi tempi il mux Retecapri Alpha ha subìto varie modifiche e sono:

Lombardia, cambio di modulazione da QPSK (intervallo di guardia 1/2 e valore di codifica 7/8) a 64QAM (intervallo di guardia 1/4 e valore di codifica 3/4) e attivazione due nuove postazioni, Campo Dei Fiori grande albergo e Monte Mottarone. Inserimento di tre canali, Odeon24, Nitegate 1 e Nitegate 2.

Lazio, Campania e Puglia, cambio di modulazione da QPSK (intervallo di guardia 1/2 e valore di codifica 7/8) a 16QAM (intervallo di guardia 1/4 e valore di codifica 5/6). Inserimento di Odeon24.

E stando alla direzione di Retecapri, Odeon e i due Nitegate verranno inseriti in tutti i loro impianti attivi entro il 31/12.
 
Intanto oltre ad inserire Odeon e i due canali Nitegate che pensassero a migliorare la qualità dei canali che già ci sono nel mux:eusa_wall: ...e magari mettere canali migliori...Neko Tv,Retecapri 2 e Capri Casinò non mi sanno dire niente:D
 
80revival ha scritto:
...e magari mettere canali migliori...Neko Tv,Retecapri 2 e Capri Casinò non mi sanno dire niente:D

sarebbe anche cosa gradita se cominciassero ad aumentare di bitrate almeno Neko Tv che si ritrova a trasmettere a 0,500 mbps,per non parlare degli altri canali nel mux...roba da tv nazionale! :lol:
 
Per migliorare la qualità audio video dei canali devono aumentare il bitrate sul satellite che usano come ponte, per farlo debbono per forza affittare più spazio (sempre sul satellite si intende). Lo faranno quando dovranno inserire i due Nitegate in tutta Italia, attualmente infatti questi due canali sono presenti solo in Lombardia e con buona probabilità li trasmettono con un ponte via terrestre. Arrivati a fine anno non credo che questi ponti ci saranno ancora, quindi dovranno passare il tutto sul satellite e allora si che vedremo dei cambiamenti. Queste sono le mie supposizioni.

Io dico che devono assolutamente migliorare i bitrate di almeno tre canali, Neko Tv (che con le recenti collaborazioni con l'associazione culturale Ocha Caffè e il programma 80 nostalgia stanno portando delle novità), RadioCapri Television (ha una buona programmazione dei video) e Radio Capri, li basta poco da 96 ad almeno 192 kbit.
 
Saturn891 ha scritto:
Lazio, Campania e Puglia, cambio di modulazione da QPSK (intervallo di guardia 1/2 e valore di codifica 7/8) a 16QAM (intervallo di guardia 1/4 e valore di codifica 5/6). Inserimento di Odeon24.
Ma quello sul 57 UHF? Avevo controllato ieri e il decoder mi diceva QPSK...:eusa_think:
Ricevo dal Faito.
 
Saturn891 ha scritto:
Lazio, Campania e Puglia, cambio di modulazione da QPSK (intervallo di guardia 1/2 e valore di codifica 7/8) a 16QAM (intervallo di guardia 1/4 e valore di codifica 5/6). Inserimento di Odeon24.

In Puglia il mux Retecapri è stato sempre con modulazione 64QAM, intervallo di guardia 1/4 e FEC 2/3. Odeon TV è stato aggiunto anche in Puglia.
 
AverageItalian ha scritto:
Ma quello sul 57 UHF? Avevo controllato ieri e il decoder mi diceva QPSK...:eusa_think:
Ricevo dal Faito.

Si, il CH57. Nel topic dei segnali campani mi dicono che rilevano il segnale modulato in 16QAM.

In Puglia il mux Retecapri è stato sempre con modulazione 64QAM, intervallo di guardia 1/4 e FEC 2/3. Odeon TV è stato aggiunto anche in Puglia.

Lo avevo quasi dimenticato, nel mux pugliese ci sono anche Telecapri e Music Italia Tv perciò è modulato in 64QAM.
 
Da ieri dato il maltempo a Capri il Mux ReteCapri Non funziona in italia Squadretta !

Da ieri dato il maltempo a Capri il Mux ReteCapri Non funziona in tutta italia
e "squadretta"





speriamo che il tempo migliori
 
D+Tv ha scritto:
Da ieri dato il maltempo a Capri il Mux ReteCapri Non funziona in tutta italia
e "squadretta"

speriamo che il tempo migliori
E' per questo che ieri avevo tutti i canali del Mux a schermo nero, pur in presenza del 71% in potenza e 100% di qualità del segnale. :5eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso