rob7417
Digital-Forum Platinum Master
be si..bisogna ricordarsi che retecapri nei primi tempi del DTT era su timb...Retecapri su ReteA... la vedo dura ma non impossibile
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
be si..bisogna ricordarsi che retecapri nei primi tempi del DTT era su timb...Retecapri su ReteA... la vedo dura ma non impossibile
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Senza scendere troppo nei tecnicismi che non conosco neanche io nello specifico, a modulazione QPSK è una modulazione molto robusta, che permette al segnale di non degradarsi eccessivamente quando copre le lunghe distanze o ha qualche ostacolo da scavalcare. Vi sono limiti, però, infatti un Mux con una modulazione in QPSK ha pochissima banda a disposizione e quindi non ci stanno molti canali.
Ci sono poi il QAM16 (ora RC trasmette con questa modulazione) e il QAM64.
Con una mod. QAM64 si ha a disposizione più banda trasmissiva, ma il segnale è più "fragile".
anche io, come te, quando Retecapri era QPSK lo ricevevo ed ora è completamente assente![]()
Può anche essere in modulazione QPSK, ma se non ci sono abbastanza impianti attivi, dove possono arrivare mai? Da nessuna parte ovviamente
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
A mio avviso, visto che anche Retecapri si trova in crisi economica non vorrei che come è accaduto ad altro operatore nazionale anche questo debba chiudere battenti, la cosa contradditoria è solo una che non comprendo dicono di essere in difficoltà economica ed attiveranno altri impianti, mah lo trovo strano come ragionamento logico da parte lora ed ancora perché questi operatori pur nel caso in cui oggi siano in crisi non si sono premuniti prima? Voglio dire ospitare nel loro interno canali di altri diversi dal loro marchio "Capri"? Ovviamente lasciando nel loro mux solo i canali Retecapri e Retecapri 2.Contattati ieri e nulla di chiaro anzi pure loro sono in crisi forse modificano canali al interno del mux .nessun accenno a nuovi canali solo potenziamento e accensioni di impianti e sistemazioni di sfn e impianti esistenti ,altro non mi h anno detto
A mio avviso, visto che anche Retecapri si trova in crisi economica non vorrei che come è accaduto ad altro operatore nazionale anche questo debba chiudere battenti, la cosa contradditoria è solo una che non comprendo dicono di essere in difficoltà economica ed attiveranno altri impianti, mah lo trovo strano come ragionamento logico da parte lora ed ancora perché questi operatori pur nel caso in cui oggi siano in crisi non si sono premuniti prima? Voglio dire ospitare nel loro interno canali di altri diversi dal loro marchio "Capri"? Ovviamente lasciando nel loro mux solo i canali Retecapri e Retecapri 2.
Meglio ancora perché non decidere di eseguire operazioni economico e finanziario tipo fusione per incorporazione con altri operatori tipo 7Gold previo accordo fatto da tempo appunto per evitare oggi (visto anche che è un operatore nazionale e quindi a maggior ragione) la crisi?
Temo che la crisi che stanno attraversando sia stata causata anche dallo scarso interesse nei confronti della piattaforma digitale terrestre e dalla volontà di chiudere così tramite rottamazione ottengono qualche euro per salvarsi; ad ogni modo quindi in sintesi visto che sono in crisi sono scettico a credere che attiveranno ora nuovi impianti, anzi purtroppo potrebbe verificarsi a lungo andare tutto il contrario e che quindi anche Retecapri possa uscire dal mercato televisivo.
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2