non hai mai visto csi in nativo alloralucio56 ha scritto:per me anche CSI...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
non hai mai visto csi in nativo alloralucio56 ha scritto:per me anche CSI...
Credo che sia proprio questo, e anche che sia assurdo, dovrebbe essere obbligatorio l'hd anche per le pubblicità lunghe e a proposito quella della wind al contrario di quanto avevo detto sembra HD così come quella di sky, ma non quella del pallone per intenderci. Mi sembra anche l spot di 1530 con Tessa Gelisio.jack2121 ha scritto:Quindi da quello che si legge, gli spot pubblicitari "classici", vengono accettati esclusivamente in SD 16:9 su cassette Digital Betacam o MPEG IMX, mentre per il tipo di spot "InLogo" (se ho capito bene il banner che esce in basso a sinistra e che alcune volte interrompe l'audio per 500 millisecondi) vogliono solo materiale in HD...
spero che le cassette siano solo un mezzo per trasportare il materiale, che arrivato a mediaset venga passato sul server, altrimenti sai che roba utilizzare ogni volta le cassette![]()
Il teletext servirebbe, sapete se verrà attivato più avanti?ale89 ha scritto:A me sul canale HD non dispiacerebbe avere il teletext![]()
Io no, ma sarà per via del polliciaggio e dei filtri.xenokz ha scritto:finalmente... sono riuscito a vedere qualcosa di HD nativo![]()
ho provato a vedere temporaneamente "giovani campionesse", per vedere la qualità e devo dire che il bitrate video era piuttosto elevato!
Stava spesso sugli 11 Mbit/s. Ho registrato 5 minuti e MEDIAINFO, mi ha dato una media di 10,7 Mbit/s video... stiamo quasi identici a RAI HD.
Evidentemente, oltre ad avere bitrate video variabile di diversi Mbit/s. Nell'arco della giornata, aumentano e diminuiscono il bitrate video medio del canale, probabilmente in base al programma in onda. E mi sembra un'ottima cosa! Proprio un corrispondenza del programma in HD, ho verificato il bitrate medio più alto, a differenza di altri momenti della nottata (precendete) e giornata di oggi.
Farò altre verifiche![]()
ps: C'è però un neo.. sebbene il bitrate video fosse alto, ho notato che le immagini non fossero nitidissime, nel senso che c'era molto "rumore" di fondo. Qualcun'altro l'ha notato?
xenokz ha scritto:ps: C'è però un neo.. sebbene il bitrate video fosse alto, ho notato che le immagini non fossero nitidissime, nel senso che c'era molto "rumore" di fondo. Qualcun'altro l'ha notato?
Non sarebbe male avere l'MHP anche sui canali HD, anche perché sempre più tv e/o decoders HD supportano l'HbbTV ...kristi92 ha scritto:Il teletext servirebbe, sapete se verrà attivato più avanti?
il logo sarebbe meglio non averlo come succede in altri paesi europeilucio56 ha scritto:sinceramente lo spero...perchè mi pare il tutto un po' invasivo....e avendo un display al plasma...ehm![]()
Quali canali ti riferisci?agostino31 ha scritto:il logo sarebbe meglio non averlo come succede in altri paesi europei![]()
![]()
Ovvero come fanno solo in UK... (e non sempre, tra l'altro)agostino31 ha scritto:il logo sarebbe meglio non averlo come succede in altri paesi europei![]()
![]()
Credo proprio anch'io... su Amazon, dalla seconda stagione, gli episodi sono disponibili in HD, per cui Mediaset, che ha rifatto i master per Mya, potrebbe aver preso quelli in alta definizione, che quindi non essendo al massimo, potrebbe essere 720p da post produzione italiana come gleeandrewhd ha scritto:Le cose che amo di te non può essere upscalig, secondo me è lo stesso caso di Glee, un 720p da postproduzione upscalato a 1080i. Se fosse un upscaling sarebbe veramente fatto alla grande.
reese ha scritto:Csi è Sd
si è attivo in tutta italia italia1 HD sicurissimoFabiom1981 ha scritto:Ho provato a risintonizzare l'UHF 36 ma qui Italia 1 HD non c'è, sicuri che è attiva in tutta Italia?
xenokz ha scritto:finalmente... sono riuscito a vedere qualcosa di HD nativo![]()
ho provato a vedere temporaneamente "giovani campionesse", per vedere la qualità e devo dire che il bitrate video era piuttosto elevato!
Stava spesso sugli 11 Mbit/s. Ho registrato 5 minuti e MEDIAINFO, mi ha dato una media di 10,7 Mbit/s video... stiamo quasi identici a RAI HD.
Evidentemente, oltre ad avere bitrate video variabile di diversi Mbit/s. Nell'arco della giornata, aumentano e diminuiscono il bitrate video medio del canale, probabilmente in base al programma in onda. E mi sembra un'ottima cosa! Proprio un corrispondenza del programma in HD, ho verificato il bitrate medio più alto, a differenza di altri momenti della nottata (precendete) e giornata di oggi.
Farò altre verifiche![]()
ps: C'è però un neo.. sebbene il bitrate video fosse alto, ho notato che le immagini non fossero nitidissime, nel senso che c'era molto "rumore" di fondo. Qualcun'altro l'ha notato?
Ehm glee e giovani campionesse sono nativi e non upscalatipupido ha scritto:Confermo, le immagini non sono per nulla nitide. Per questo a me sembravano upscalati glee e giovani campionesse