Discussioni sui canali Mediaset Free HD

La Rai non ha le attrezzature necessarie per un vero canale lineare... o almeno finché non saranno finiti i lavori previsti dai bandi.
 
tridentum ha scritto:
evidentemente ha anche problemi di costi a cui rispondere ,volendo i mezzi li ha...prima durante pit line lo ha dimostrato e anche in altre occasioni
In quanto regie mobili, ma in quanto a emissione la rai non ha la possibilità di trasmettere contenuti HD automaticamente.
Anche la rai comunque si sta comportando molto bene, ma non sufficientemente, nei prossimi anni se gli appalti procederanno bene la rai avrà una emissione decente.
 
Ultima modifica:
Ho seguito il film in HD nativo (qualità ottima) con l'impianto HT IN 5.1.
E' capitata una cosa molto strana proprio alla fine del film, titoli di coda...ovvero appena sono partiti i titoli di coda l'audio è passato (quasi in automatico) da 5.1 a 2.0 sempre dolby. Il che è strano perchè il film ancora andava anche se per pochi secondi...come se qualcuno avesse swtichato la parte audio. Mah..strano, anche perchè il flusso audio non cambia neanche per i titoli di coda...di solito!!:doubt:
 
388 ha scritto:
La Rai non ha le attrezzature necessarie per un vero canale lineare... o almeno finché non saranno finiti i lavori previsti dai bandi.

Allora perchè trasmise quell'unico film in HD nativo "The milionaire" (oltre ai Disney) ?
 
never666 ha scritto:
Allora perchè trasmise quell'unico film in HD nativo "The milionaire" (oltre ai Disney) ?

Sono discorsi interessanti, nei quali interverrei volentieri come fatto in passato. Ma facciamoli nel thread giusto. Non è che voglio fare la maestrina, ma qui non ci si può dilungare troppo parlando di Rai, giustamente.
 
Va bene lasciare il logo Hd sempre in bella vista...però cosa ci vuole ad inventarsi un modo per distinguere un nativo da un Upscaling??

Non lo so tipo:

-Cambiare il colore o la trasparenza del logo HD (esempio più trasparente UPSCALING, più in vista NATIVO)

-Aggiungere in piccolo, anche molto in piccolo, la dicitura "Native" quando lo è!

Non si può proprio comunicare qualche idea all'emissione Mediaset?
 
mi date un consiglio? con i canali normali il tv è impostato ad autowide... mentre ho notato che sui canali hd è messo ad adatta a schermo solo che ad alcuni programmi si vedono dei trattini bianchi in alto a sinistra o per esempio ieris era con csi si vedevano dai lati delle leggere linee nere... è giusto che sia così o mi consigliate di impostare auto wide anche qui?mettendo hd però noto che l'immagine sullo schermo diminuisce dai 4 lati .. quale impostazione devo mettere?
 
aliante86 ha scritto:
Va bene lasciare il logo Hd sempre in bella vista...però cosa ci vuole ad inventarsi un modo per distinguere un nativo da un Upscaling??

Non lo so tipo:

-Cambiare il colore o la trasparenza del logo HD (esempio più trasparente UPSCALING, più in vista NATIVO)

-Aggiungere in piccolo, anche molto in piccolo, la dicitura "Native" quando lo è!

Non si può proprio comunicare qualche idea all'emissione Mediaset?
Qualcuno suggeriva tipo dei crawl o una rotazione del logo ogni tanto.
Noncredo che ci voglia molto a mettere un crawl che recita dopo il nome del programma anche disponibile in HD canale 506, non in minuscolo (carattere e grandezza) come la rai.
Adesso dovrebbe essere nativo.
Emacron, puoi fare come vuoi, ma se non ti va di vedere per il momento che c'è molto upscaling quelle righe o il WSS metti auto wide ma nei programmi nativi consiglio adatta schermo ossia che tutti i pixel coincidano anche se in realtà è un po' piu complicato.
Io tengo sempre 1:1.
 
emacron ha scritto:
a me sembra ancora upscale
Un po' tutti e due in effetti.
Nah, upscaling.
Ma anche nativo, è un mix, non di certo le grafiche e gran parte degli highlights.
Le interviste sembrano in nativo.
 
Ultima modifica:
aliante86 ha scritto:
Va bene lasciare il logo Hd sempre in bella vista...però cosa ci vuole ad inventarsi un modo per distinguere un nativo da un Upscaling??

Non lo so tipo:

-Cambiare il colore o la trasparenza del logo HD (esempio più trasparente UPSCALING, più in vista NATIVO)

-Aggiungere in piccolo, anche molto in piccolo, la dicitura "Native" quando lo è!

Non si può proprio comunicare qualche idea all'emissione Mediaset?

Ma non hanno nessun interesse a dire cosa è nativo e cose non lo è... anzi!

La maggior parte delle persone pensano che tutti i contenuti siano dei veri HD (quindi nativi), poi se vanno a dire che è upscalato si scoprono gli altarini... ;)
 
In 5 giorni 172 pagine :D :D
Sono arrivato tardi: BENE BENE BENE ITA1 HD

E giá in meno di una settimana hanno superato la Rai in materia di contenuti nativi (non ci voleva poi molto)!

Sul logo invece si potrebbe rivedere qualcosina ;)
 
Ultima modifica:
tuttosport23 ha scritto:
Ma non hanno nessun interesse a dire cosa è nativo e cose non lo è... anzi!

La maggior parte delle persone pensano che tutti i contenuti siano dei veri HD (quindi nativi), poi se vanno a dire che è upscalato si scoprono gli altarini... ;)
Anche se non se ne rende conto quasi nessuno che molti programmi sono upscalati ... ;)
Secondo voi non se ne rende conto nessuno che se la programmazione è la stessa di Italia1 SD, o Italia1 SD downscala o Italia1 HD upscala.
E da certe trasmissioni che mandano, che Italia1 HD upscali se ne rendrebbe conto anche Ray Charles ...
 
BellUomo ha scritto:
Anche se non se ne rende conto quasi nessuno che molti programmi sono upscalati ... ;)
Secondo voi non se ne rende conto nessuno che se la programmazione è la stessa di Italia1 SD, o Italia1 SD downscala o Italia1 HD upscala.
E da certe trasmissioni che mandano, che Italia1 HD upscali se ne rendrebbe conto anche Ray Charles ...
non ho capito bene questo concetto, ma comunque le cose stanno che italia 1 parte in HD e viene trasmesso così com'è con la sola aggiunta del logo. In filiera da questa versione Hd si ricava quella SD downscalando a 576i. E' chiaro che se il programma di partenza sarà upscalato in HD e poi downscalato in Sd la qualità non sarà delle migliori ma se invece si partirà da un contenuto HD il relativo segnale SD sarà nettamente migliore. Con questo sistema credo di non essere l'unico a pensare che le reti generaliste mediaset qualitativamente (video) parlando sono le migliori del digitale terrestre, non la7 in quanto film e serie la programmazione è tendente a 0.
Per tutto il resto (produzioni da studio) diciamo che la7 è superiore.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso