Discussioni sui canali Rai HD

dado88 ha scritto:
Come c'e' scritto sulla guida nel palinsesto di Digital-Sat.:D Cmq su RaiDue andra in onda in 4:3 e su RaiSportPiu in 16:9, niente HD

Che tristezza... un'altra occasione persa per la RAI...

Ormai il canale Rai Test HD è lì solo per bellezza...
 
dado88 ha scritto:
Si lo avevo letto, ma io ti ho segnalato che, per questo anno, non ci sarà nessuna trasmissione in HD ma solo in 16:9 (su RaiSportPiu) :D

P.S. A parte che Wikipedia non deve mai essere presa come fonte ufficiale, poi da quello che hai riportato tu, dove c'e' scritto che ci sembrerebbe che c'e' la diretta in HD:eusa_think:

Io non ho fatto altro che che leggere l'intervento di StarkNight (post 372) in cui menzionava il fatto di aver trovato un sito che diceva" RAI will broadcast live on Rai Due in Italy. The digital transmission will be in 16:9 and HD." e ribadirlo chiarendo il mio intervento in senso dubitativo. Punto.

Non vorrei entrare in polemica con nessuno: che la Rai trasmetta il Super Bowl in diretta, in 16:9, o in HD, dove lo trasmetterà e perchè, la cosa non mi entusiasma affatto, ma se fosse trasmesso in HD sul DTT, mi farebbe piacere per quello che scrivo qui sotto.

Lo scopo principale del mio intervento era che finalmente qui a Cagliari è stato ripristinato il canale in HD dopo che era stato eliminato lo scorso Ottobre per lo swith off. Volevo, in sostanza, dare la notizia a tutti coloro che ne fossero coinvolti: Cagliari e provincia. Punto
 
http://www.davidemaggio.it/archives...le-terrestre-rai-storia-e-il-superbowl-in-hd/
Sempre il 2 febbraio, tra mezzanotte e le 4, vi ricordiamo che verrà trasmesso, sul digitale terrestre a Torino e in Sardegna, la 43esima edizione del Superbowl in Alta Definizione mentre il resto d’Italia dovrà rinunciare all’alta definizione potendo contare su Rai Due e Rai Sport Più dove la tramissione, a meno di modifiche dell’ultim’ora, dovrebbe avvenire in formato panoramico 16:9.
 
In Sardegna e Torino c'è un Mux apposito per l'HD ,mentre a Roma e Milano no ,quindi dovrebbero spegnere alcuni canali
 
ERCOLINO ha scritto:
In Sardegna e Torino c'è un Mux apposito per l'HD ,mentre a Roma e Milano no ,quindi dovrebbero spegnere alcuni canali

Ciao Ercolino, e tutti del Forum!

Infatti sul canale Rai Test HD c'è il cartello che dice:
"Lunedi 2 Super Bowl in HD dalle 00:00 alle 04:00
PITTSBURGH STEELERS - ARIZONA CARDINALS"

Chi se lo può permettere.... Buon divertimento:D :D

Altrimenti sul satellite viene trasmesso in HD da vari Providers.....sempre chi se lo può permettere :mad: :mad: :eusa_whistle: :lol: :lol:
 
ERCOLINO ha scritto:
In Sardegna e Torino c'è un Mux apposito per l'HD ,mentre a Roma e Milano no ,quindi dovrebbero spegnere alcuni canali

E non verranno spenti come hanno già fatto con la champions e gli altri eventi??
 
porf ha scritto:
E non verranno spenti come hanno già fatto con la champions e gli altri eventi??

Infatti... sino ad ora hanno spento gli altri canali per trasmettere HD a Roma e Milano ma hanno trasmesso!
 
Complimenti alla RAI !

Prima almeno anche i milanesi, i romani e i valdaostani potevano godersi l'alta definizione... sempre una percentuale misera d'Italia ma meglio di niente...

Ora solo i superfortunati torinesi e sardi potranno vederselo...

E questa volta 'sti mentecatti non hanno scusanti... l'alta definizione a Milano, Roma ed Aosta c'era già e funzionava... quindi è solo una idiota scelta politica.

Col cavolo che lunedì vado a rinnovare il canone a 'sta gentaglia :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
Bene... dal sito di RaiWay sembra anche che Rai Test HD non esista più se non a Torino e in Sardegna.

In parole povere gli sfigati come me che a Milano lo switch-off lo vedranno (forse) solo a fine 2010 fino ad allora (ben due anni) dovranno accontentarsi di Rai Sport Più in SD 16:9 con un bitrate da far pena.

Quant'è il canone per i torinesi ed i sardi ? :eusa_whistle:

Ma che vadano tutti a fare in c##o :mad:
 
Ma perchè tutti quelli che si lamentano della Rai tirano in ballo il canone???

Il canone è una tassa, anacronistica, sul possesso di apparecchi atti alla ricezione del segnale televisivo; che poi lo stato lo destini in gran parte alla Rai per il suo ruolo di servizio pubblico non la obbliga a attivare RaiHD test in tutta italia contemporaneamente....
 
StarKnight ha scritto:
Bene... dal sito di RaiWay sembra anche che Rai Test HD non esista più se non a Torino e in Sardegna.

In parole povere gli sfigati come me che a Milano lo switch-off lo vedranno (forse) solo a fine 2010 fino ad allora (ben due anni) dovranno accontentarsi di Rai Sport Più in SD 16:9 con un bitrate da far pena.

Quant'è il canone per i torinesi ed i sardi ? :eusa_whistle:

Ma che vadano tutti a fare in c##o :mad:
Scusa e l'altra milionata di italiani che non hanno mai visto qualcosa in HD quando tu eri davanti alla tua bella alta definizione cosa dovrebbero dire!? Suvvia...
 
Io mi lamento per me stesso e per la regione in cui vivo... gli altri ovviamente a buon diritto dovrebbero lamentarsi per la loro regione.

A Milano c'era un servizio che per quanto sperimentale vuoi era attivo e perfettamente funzionante... c'è pure chi ha comprato un decoder DTT HD apposta per i pochi eventi trasmessi dalla RAI in HD.

Ora questo servizio senza alcuna valida motivazione è stato tolto e prima di rivedere qualcosa in HD (mentre in Francia hanno ben 5 canali free HD sul DTT) i milanesi dovranno aspettare due anni.

E non avrei diritto di lamentarmi visto che la RAI ha pure il coraggio di chiedermi un canone per offrimi una qualità video da terzo mondo ? :icon_rolleyes:
 
StarKnight ha scritto:
...la RAI ha pure il coraggio di chiedermi un canone...
Come giustamente ha già fatto notare bugsrunner, non è la RAI a chiedere il canone, ma l'Agenzia delle Entrate con una tassa!
Non rendersi conto di questa cosa sarebbe come chiamare bollo di circolazione la tassa di proprietà per l'auto e lire gli euro: ci vantiamo tanto di essere tecnici, all'avanguardia, di stare dietro alle novità e poi continuiamo a cadere su una definizione che ci riguarda da vicino!!!
 
So benissimo che è una tassa... ma la giustificazione di quella tassa è proprio quella di servire a finanziare (praticamente in toto o quasi) l'ente televisivo nazionale... quindi la RAI.

Ecco perchè tutti, me compreso, continuano a chiamarlo "canone RAI".

Ed ecco perché se devo pagare una tassa che serve a finanziare un determinato ente pretendo che quell'ente mi offra i migliori servizi possibili... e che possibilmente ne aggiunga di nuovi anziché togliere quelli già esistenti (come il canale Rai Test HD a Milano) :icon_rolleyes:
 
ERCOLINO ha scritto:
In Sardegna e Torino c'è un Mux apposito per l'HD ,mentre a Roma e Milano no ,quindi dovrebbero spegnere alcuni canali
Non in tutta la Sardegna
 
cacini ha scritto:
Non in tutta la Sardegna

Confermo! In teoria dovrebbero essere coperti (a regime) i (vecchi?) capoluoghi di provincia: Sassari M.Oro -> SS
M.Ortobene -> Nuoro
Limbara -> Olbia
Badde Urbara -> Oristano
Capoterra -> Cagliari (parte)
M.Serpeddì ->Cagliari (l'altra parte)

Si desume da ciò, che una grossissima fetta di popolazione ne rimane desolatamente fuori, per fare dei numeri, circa un terzo della Sardegna servito, gli altri due terzi no. Questo succede perchè tutti i ripetitori collegati ai suddetti siti principali non trasmettono il mux 5 (RAI HD 1, RAI Test HD).

Naturalmente questa è la situazione attuale sperimentale e temporanea, in futuro, una volta effettuato lo switch-off nazionale, verranno curati i dettagli e affinati gli interventi di completamento dei siti satelliti.
 
StarKnight ha scritto:
gli sfigati come me che a Milano lo switch-off lo vedranno (forse) solo a fine 2010

Se siete sfigati voi del 2010 che dire di noi che lo avremo nel 2012?!?!
E pure basterebbe che il canale ad alta definizione fosse trasmesso via satellite!
Il comportamento della Rai è, come al solito, altamente irritante.
 
Indietro
Alto Basso