Discussioni sui canali Rai HD

Sarebbe molto utile IMHO preparare una bella lettera di protesta da spedire via posta o e-mail a RaiWay denunciando un comportamento a dir poco disdicevole da parte loro. Se prima il fatto che RaiTest HD copriva solo una misera percentuale dell'Italia veniva (ufficiosamente) motivato dalla difficoltà di portare il segnale in HD in altre zone senza usare il satellite ora scusanti non ne hanno... il segnale HD a Milano, Roma e Aosta c'era e potevano continuare a trasmetterlo sul Mux-B fino al completamento dello switch-off.
 
Almeno qualcuno dei superfortunati torinesi o sardi appartenenti a quel 1/3 della regione coperto dal Mux 5 ha potuto registrare l'evento in digitale e può mettere on-line qualche pezzetto o qualche screenshot oltre a fornirci dati tecnici sul bitrate ?

In passato di solito lo facevo io ma ora la RAI ha pensato bene di negare a noi milanesi questa possibilità... :eusa_whistle:
 
StarKnight ha scritto:
Almeno qualcuno dei superfortunati torinesi o sardi appartenenti a quel 1/3 della regione coperto dal Mux 5 ha potuto registrare l'evento in digitale e può mettere on-line qualche pezzetto o qualche screenshot oltre a fornirci dati tecnici sul bitrate ?

In passato di solito lo facevo io ma ora la RAI ha pensato bene di negare a noi milanesi questa possibilità... :eusa_whistle:

@Starknight

Mi dispiace veramente tanto non accontentarti (accontentarvi) :sad: ma nonsono attrezzato, se non erro per registrarne anche un pezzettino occorre avere un software che lavori col PC, mentre con un dvd recorder, attualmente non credo sia possibile.

Mi spiego meglio: essendo la trasmissione in HD, se ne registro un pò, non rende l'idea dell'HD e non ti servirebbe. Oltretutto non saprei come spedirti la registrazione. Stessa cosa dicasi per darti dati concernenti il bitrate, ci vorrebbe quel software tipo WinTV di Hauppauge o simili. Quello che posso darti è il bitrate del canale satellitare Raisport+ che era di circa 6 Mbit/sec misurato con DVBviewer un addon del Dreambox.

Ad ogni modo ti posso assicurare che, anche se iniziato sul canale Rai Test HD un pochettino in ritardo (10 minuti dopo circa), la visione era quasi tridimensionale, :lol: :lol: ipotizzo un bitrate molto alto (normale per l'HD) di circa 10 -12 Mbit/sec. Non rosicare troppo :crybaby2:

P.S. (Un pò O.T.)Mi ricordo benissimo l'altra estate quello che hai fatto, specialmente per i Campionati Europei di calcio e hai contribuito fattivamente a farmi appassionare all'argomento, tant'è che grazie a te ho aderito a quella iniziativa di sperimentazione di E-Media e conseguentemente il regalo del decoder DTT in HD. Tante grazie ancora carissimo StarKnight:D :D
 
Ne ho registrato un pezzo (circa un'ora e mezzo), purtoroppo mi sono dimenticato di guardare il bit rate :eusa_wall:.

Qualche screen:



Non ho potuto caricarle in formato png per via delle dimensioni, quindi probabilmente c'e qualche artefatto dovuto alla compressione jpg. :wave:
 
Anche con la compressione JPEG sono abbastanza definite da farmi rosicare come un matto... anche al solo pensiero che per godere di nuovo dell'alta definizione Blu-Ray a parte dovrò attendere la fine del 2010 :mad: :mad: :mad: :mad:
 
Essendo a Torino anch'io sono riuscito a vedermi il Superbowl in Hd sul mio LG 42PG6500.Qualita' eccellente...a mio avviso superiore agli Europei di calcio :)
 
anche in DTT-SD (non HD) la visione in 16/9 non era affatto male!! Ma perchè non trasmettere tutto così sul DTT!!!
 
L’audio com’era su RAI HD? Era disponibile anche la telecronaca originale inglese, ed in DD 5.1?

Io me lo sono visto in HD su Sky Sports UK, dove è andata in onda la versione di NBC con telecronaca di John Madden ed Al Michaels. Mi è parso, però, che la qualità video del World Feed prodotto dall’NFL Network (ciò che avete visto su RAI HD e le altre emittenti HD europee) sia stata leggermente superiore in confronto a quella di NBC.
 
Su RaiHD niente telecronaca, nè in italiano, nè in inglese. Stereo, credo.
Appena posso vi metto l'ultima azione del secondo quarto (600 mb).
 
Ah su RaiHD quindi non c'era la telecronaca? Strano... Ed è un peccato perchè i due telecronisti erano veramente bravi e preparati, sembra strano ma è così
 
Maorc ha scritto:
Strano, da me su RaiHD c'era la telecronaca in italiano :eusa_think:
Ok, grazie. Ed il Dolby Digital 5.1 era disponibile, come durante le olimpiadi, oppure c’era solo la traccia MP2 (stereo)?

Personalmente, però, devo dire che senza una traccia audio secondaria con la telecronanaca originale, non l’avrei visto su RAI HD anche se il canale fosse stato attivo qui a Roma. Almeno su Sky Italia, l’anno scorso, la trasmissione in HD aveva il doppio audio.
 
Visto il filmato registrato ed altri trovati su un altro forum.
La qualità della sorgente video è senza dubbio ottima e i diversi screenshot lo dimostrano. Il bitrate scelto dalla RAI invece, a mio giudizio, seppur superiore a quello utilizzato agli Europei non giustifica l'utilizzo di un intero MUX dedicato. Ed infatti nelle scene più movimentate così come durante il concerto di Bruce Springsteen in presenza di luci psichedeliche leggeri artefatti ed una sensibile perdita di definizione iniziano a farsi notare.

Queste sono le informazioni tecniche estrapolate dalle clip in mio possesso:

Codice:
Overall bit rate                 : 14.9 Mbps

Video
ID                               : 515 (0x203)
Menu ID                          : 3304 (0xCE8)
Format                           : AVC
Format/Info                      : Advanced Video Codec
Format profile                   : High@L4.0
Format settings, CABAC           : Yes
Format settings, ReFrames        : 4 frames
Duration                         : 2mn 0s
Bit rate                         : 14.2 Mbps
Width                            : 1 920 pixels
Height                           : 1 080 pixels
Display aspect ratio             : 16/9
Frame rate                       : 25.000 fps
Resolution                       : 24 bits
Colorimetry                      : 4:2:0
Scan type                        : MBAFF

Audio
ID                               : 653 (0x28D)
Menu ID                          : 3304 (0xCE8)
Format                           : MPEG Audio
Format version                   : Version 1
Format profile                   : Layer 2
Bit rate mode                    : Constant
Bit rate                         : 192 Kbps
Channel(s)                       : 2 channels
Sampling rate                    : 48.0 KHz
Resolution                       : 16 bits
Video delay                      : 58ms
Language                         : Italian

Alla fine il bitrate medio era di 15Mbit contro i 12Mbit degli Europei ed i 10Mbit delle ultime trasmissioni fatte su Rai Test HD prima della sua chiusura.

Sarebbe bastato spegnere Rai Gulp (che tanto di notte non trasmette) e ridurre il bitrate degli altri canali sul Mux-B tranne RAI 4 e Sat2000 come già fatto in passato per avere 14/15Mbit di banda e trasmetterlo tranquillamente anche a Milano, Roma e Aosta.
 
Indietro
Alto Basso