Discussioni sui canali Rai HD

Prossimo evento in HD Mercoledì 1 alle 20.45, Inter - Werden Brema... come da cartello appena apparso.

Questa volta spero di essere a casa così da poter valutare anche la Champions.

Comunque è segno che la RAI sta iniziando a puntare sul serio all'alta definizione... il che fa sperare molto bene per quando avverrà lo switch-off regionale :D
 
Dovrebbero trasmettere in HD tutte le partite del mercoledì da loro prodotte ovvero quelle che sono trasmesse anche su RaiDue ;)

Inoltre da questo turno dovrebbe essere disponibile anche il 16:9 sul canale RaiDue per coloro che in tutta Italia ricevono il Mux A del digitale terrestre, vi faremo sapere nei prossimi giorni ;)
 
StarKnight ha scritto:
Comunque è segno che la RAI sta iniziando a puntare sul serio all'alta definizione... il che fa sperare molto bene per quando avverrà lo switch-off regionale :D
La trasmissione di qualche evento occasionale in HD (nel 2008... anzi, quasi 2009) ricevibile soltanto in pochissime zone, non mi sembra un gran bel segno.
Più che altro mi sembra un'operazione d'immagine per poter dire nei comunicati stampa che Rai "trasmette" in HD, ma non è nulla di concretamente utile alla maggior parte degli Italiani che non sono coperti dal servizio in questione.
 
rmk ha scritto:
La trasmissione di qualche evento oFccasionale in HD (nel 2008... anzi, quasi 2009) ricevibile soltanto in pochissime zone, non mi sembra un gran bel segno.
Più che altro mi sembra un'operazione d'immagine per poter dire nei comunicati stampa che Rai "trasmette" in HD, ma non è nulla di concretamente utile alla maggior parte degli Italiani che non sono coperti dal servizio in questione.
Fosse questo il problema: il problema è che non sanno ancora cos'è il 16/9.
Trasmettono ancora in 4/3 letterbox e panscan anche eventi nativi 16/9!
 
StarKnight ha scritto:
il che fa sperare molto bene per quando avverrà lo switch-off regionale :D

Mah, considerando che qua in Toscana lo switch off è fissato per il 2012, non vedo grandi motivi di soddisfazione.
Chissà perché non vogliono trasmettere in HD anche via satellite.
 
Ultima modifica:
SATRED ha scritto:
Dovrebbero trasmettere in HD tutte le partite del mercoledì da loro prodotte ovvero quelle che sono trasmesse anche su RaiDue ;)

Inoltre da questo turno dovrebbe essere disponibile anche il 16:9 sul canale RaiDue per coloro che in tutta Italia ricevono il Mux A del digitale terrestre, vi faremo sapere nei prossimi giorni ;)


cioè mercoledi anche su Raidue trasmettono l'Inter in HD??? perchè il mux B della rai nn lo prendo...mi piacerebbe sapere se trasmettono in HD su Raidue..
 
Tutte le partite trasmesse su Rai due ,verranno trasmesse in HD su Rai test HD.

Solo su Rai test HD
 
Il motivo per il quale non trasmettono sul satellite è stato ipotizzato più volte quindi è inutile ripeterlo.
Il motivo per il quale la trasmissione HD avviene solo in poche zone idem.
Quando l'intera nazione sarà passata al DTT e non vi saranno più frequenze inutilmente occupate dall'analogico vedremo se la RAI avrà fatto tesoro di questa sperimentazione e continuerà proponendo sempre più eventi in alta definizione.
Al momento sono fra i fortunati che ricevono RAI TEST HD e per ora mi faccio bastare gli eventi che trasmettono... in tutta sincerità preferisco la RAI con pochi eventi ma usando sorgenti perlopiù native in HD piuttosto che Mediaset con RETE 4 HD che altro non fa che ritrasmettere RETE 4 upscalata.
 
ERCOLINO ha scritto:
Tutte le partite trasmesse su Rai due ,verranno trasmesse in HD su Rai test HD.

Solo su Rai test HD

Come mai il 16/9 invece ancora niente?
Troppo difficile trasmettere gli eventi nativi 16/9? :)
 
Riguardo il formato 16:9:

SATRED ha scritto:
Inoltre da questo turno dovrebbe essere disponibile anche il 16:9 sul canale RaiDue per coloro che in tutta Italia ricevono il Mux A del digitale terrestre, vi faremo sapere nei prossimi giorni ;)
 
eh si speriamo che comincino anche con rai2 in 16:9
aspettiam mercoledi... anche perchè ormai il mio adb è diventato un comodissimo zapper da usare in cucina:D ... e attaccato in scart raitestHD si vede lo stesso ma c'ha sempre i soliti problemim quindo l'utilizzo zapper è stata una mossa azzeccata:happy3:

ci si "accontenta" del 16:9, sperando sia, qualitativamente parlando, come quello degli europei e delle olimpiadi:icon_rolleyes:
 
Beh, ma visto che RAI sembra aumentare il numero di trasmissioni in HD e che per il DVB-T2 ci vorranno ancora almeno 2 anni a questo punto chi ha l'ADB farebbe meglio a comprarsi un "vero" decoder HD visto che i problemi ADB non sembrano essere risolvibili.
 
StarKnight ha scritto:
Beh, ma visto che RAI sembra aumentare il numero di trasmissioni in HD e che per il DVB-T2 ci vorranno ancora almeno 2 anni a questo punto chi ha l'ADB farebbe meglio a comprarsi un "vero" decoder HD visto che i problemi ADB non sembrano essere risolvibili.

Ma perché dobbiamo cambiare i decoder?
Non tutti sono interessati alla HD e le trasmissioni standard in MPEG-2 vanno benissimo se si utilizza un bitrate decente e il 16/9.
 
Il dtt normale in questi europei ed olimpiadi era uno spettacolo... speriamo torni ad essere così anche per la champions league

P.S. Ma perchè solo raidue? Raiuno no? Le partite non vengono trasmesse anche sulla prima rete?
 
Chissà perché sul MUX A ci sono 7,70Mbit inutilizzati e il resto con bitrate fisso. Rai3 fisso a 4,96Mbit, i restanti 2,6Mbit
 
Forse perché per via di una stupida legge fatta da persone che non hanno la minima idea di cosa significhi comprimere 6 o 7 canali su un solo MUX da 21Mbit totali di banda la RAI come Mediaset dovrà cedere ad altri il 40% dei propri MUX. Quindi niente più RAI TEST HD e neppure trasmissioni in 16:9 anamorfiche visto che in poco più di 2 Mbit di banda vengono uno schifo.
 
La legge serve a garantire il pluralismo e dovrebbe portare ad un' arricchimento dell' offerta, certo il calo della qualità sarà evidente ma questa è una situazione di transizione, secondo me il dtt si potrà valutare solo dopo che la digitalizzazione sarà stata fatta, quando cioè tutte le frequenze saranno digitali e spazio ce ne sarà in abbondanza per tutti, fino ad allora è però ovvio che si dovranno fare dei compromessi.
 
La legge è stupida perché piuttosto che vedere 7 canali digitali con qualità a dir poco penosa preferisco continuare a vedermene 3 analogici con qualità decisamente superiore.

Quando qualche giorno fa ho fatto vedere a mio padre (che ancora non ha un decoder DTT) RAI 4 la prima cosa che mi ha detto è stata "ma la qualità è orribile... guarda quanti quadrettoni... per ora mi accontento delle tre reti rai analogiche". E non ho potuto dargli torto.

Come convinci le persone a passare al digitale terrestre se poi mostri loro una qualità dei canali vomitevole ?

Sarebbe bastato far valere quella legge da dopo lo switch-off quando si liberano le frequenze e non da prima.
 
Il tuo discorso è valido, ma devi considerare che la stragrande maggioranza della gente non bada molto alla qualità, preferisce i contenuti. Se alla gente dai pochi canali ma di altà qualità visiva stai tranquillo che nessuno (tranne a pochi "puristi") sarà stimolato a dotarsi di decoder e magari di modificare l' impianto, perchè ti dirà che è una spesa inutile poichè vedrebbe li stessi canali dell' analogico (fregandosene altamente se la qualità è migliore), se invece fornisci parecchi canali di vario genere con contenuti interessanti noterai che la gente correrà a dotarsi di decoder e apparecchi vari per poter vedere qualcosa di "alternativo" alla tv analogica. Insomma il tuo discorso è valido da un punto di vista dell' appassionato che giustamente pretende una qualità digitale di un certo livello per poter sfruttare il suo tv lcd o plasma (non dimentichiamo neanche che la maggioranza del popolo usa ancora tv a tubo catodico, con cui i canali si vedono discretamente bene), ma fa a pugni con quella che è la situazione reale e le preferenze della maggior parte della gente e dato che le tv (come anche i governi che badano al cosiddetto "interesse gnerale", ovvero ciò che più si adatta ai bisogni del popolo) badano ai numeri...si spiega il perchè di tale scelta, scelta peraltro condivisa anche dalle pay tv, le quali puntano più sulla quantità che sulla qualità per poter guadagnare più abbonati possibile, dato che hanno capito che la gente "abbocca" meglio all' offerta smisurata in termini numerici piuttosto che all' offerta con pochi canali ma di qualità tecnica eccellente.
 
Indietro
Alto Basso