Discussioni sui canali Rai HD

Ciaolo ha scritto:
Il giro d'italia sarà in HD quest'anno? Mi ricordo qualcosa a riguardo detta durante il giro 2010...
Era alla presentazione del Giro 2011 l'inverno scorso e il direttore di Rai Sport, Eugenio De Paoli, disse che avrebbero fatto di tutto per trasmetterlo in HD.

tivu sat ha scritto:
SEI INDIETRO MASI NON E' PIU' DIRETTORE RAI
E, per l'appunto, Novram parlava della sua buonuscita. :evil5:
 
ale83_webmaster ha scritto:
Era alla presentazione del Giro 2011 l'inverno scorso e il direttore di Rai Sport, Eugenio De Paoli, disse che avrebbero fatto di tutto per trasmetterlo in HD.

E, per l'appunto, Novram parlava della sua buonuscita. :evil5:

La vedo dura....
Nemmeno la F1 trasmette in hd dalle macchine, fatico a pensare che trasmettano in hd dalle moto o elicottero.
 
Vabbè, però potrebbero fare almeno con le telecamere che possono in HD e credo che solo dagli elicotteri sia più difficile.
Domenica scorsa ho visto la Liegi su Eurosport HD (credo fosse HD nativo, perché adesso non lo indicano più con la scritta in sovrimpressione) e si vedeva benissimo sia con le telecamere fisse che con quelle dalle moto, mentre solo dagli elicotteri si notava la differenza ed era chiaramente upscalato.
 
Ragazzi il comunicato stampa della beatificazione, non fa nessun accenno alla trasmissione in HD, è veramente un peccato e una vergogna...:eusa_wall: :eusa_wall:


BEATIFICAZIONE DI PAPA GIOVANNI PAOLO II

In diretta su Rai1 domenica 1° maggio, in Eurovisione dalle 9.05 alle 12.30, a cura del Tg1 e Rai Vaticano, telecronaca di Francesco Giorgino e Fabio Zavattaro, regia di Milena Milani.

Rai Storia in diretta simul cast con Rai1 su Digitale Terrestre e Tivù Sat.


http://www.ufficiostampa.rai.it/l_impegno_rai_per_la_beatificazione_di_giovanni_paolo_ii.html
 
Mctayson09 ha scritto:
Ragazzi il comunicato stampa della beatificazione, non fa nessun accenno alla trasmissione in HD, è veramente un peccato e una vergogna...:eusa_wall: :eusa_wall:


BEATIFICAZIONE DI PAPA GIOVANNI PAOLO II

In diretta su Rai1 domenica 1° maggio, in Eurovisione dalle 9.05 alle 12.30, a cura del Tg1 e Rai Vaticano, telecronaca di Francesco Giorgino e Fabio Zavattaro, regia di Milena Milani.

Rai Storia in diretta simul cast con Rai1 su Digitale Terrestre e Tivù Sat.


http://www.ufficiostampa.rai.it/l_impegno_rai_per_la_beatificazione_di_giovanni_paolo_ii.html
A Roma sarà in HD nativo su CTV HD (ch 45 UHF, LCN 555). ;)
 
3750... ha scritto:
A Roma sarà in HD nativo su CTV HD (ch 45 UHF, LCN 555). ;)

Beati coloro che abitano a Roma allora, però non capisco perchè la rai non trasmetta in HD un evento così importante come questo...:doubt: :eusa_wall:
 
ti chiedi come mai non trasmette in hd un evento cosi importante ma chiediamoci invece quando ci sara un canale hd con una sua programmazione siamo sempre ultimi in tutto e semplicemente una vergogna
 
ale7700 ha scritto:
ti chiedi come mai non trasmette in hd un evento cosi importante ma chiediamoci invece quando ci sara un canale hd con una sua programmazione siamo sempre ultimi in tutto e semplicemente una vergogna

Si si certo anche tu hai ragione, è veramente una situazione ridicola, fortuna che LA7 sta cambiando direzione, alla faccia di rai e mediaset...:doubt:
 
ale7700 ha scritto:
ti chiedi come mai non trasmette in hd un evento cosi importante ma chiediamoci invece quando ci sara un canale hd con una sua programmazione siamo sempre ultimi in tutto e semplicemente una vergogna

Ed io aggiungerei anche con una copertura del segnale decente, sia sul sat dove ancora per qualche settimana manca, sia sul digitale terrestre dove il mux 4 è riservato a pochi eletti e non si capisce il perchè, eccezion fatta per il Nord Italia che lo riceve anche nel paesino più sperduto sul cocuzzolo di una montagna.

Io ironicamente proporrei di cambiare il titolo del thread da "Discussioni su Rai HD" a "Rai HD : chi lo vede ?"
 
max1584 ha scritto:
Ed io aggiungerei anche con una copertura del segnale decente, sia sul sat dove ancora per qualche settimana manca, sia sul digitale terrestre dove il mux 4 è riservato a pochi eletti e non si capisce il perchè, eccezion fatta per il Nord Italia che lo riceve anche nel paesino più sperduto sul cocuzzolo di una montagna.

Io ironicamente proporrei di cambiare il titolo del thread da "Discussioni su Rai HD" a "Rai HD : chi lo vede ?"
Eccezione fatta per nulla... anche al nord italia manca.... non diciamo cavolate...
 
max1584 ha scritto:
.... non si capisce il perchè, eccezion fatta per il Nord Italia che lo riceve anche nel paesino più sperduto sul cocuzzolo di una montagna.....

Veramente anche noi siamo "preclusi" in diversi posti.
L'intera Valchiusella riceve a malapena i tre generalisti.
Cosi' in Valle d'Aosta.....a parte forse Aosta citta'.:D
 
RAI SPORT: OLTRE 200 ORE DI DIRETTA
Rai Sport rinnova il suo impegno in vista della 94ma edizione del Giro d'Italia attraverso l'esperienza della sua redazione sportiva. Dal 7 al 29 maggio, oltre 200 ore di diretta per vivere ogni istante della Corsa. Con le rubriche “Si Gira”, “Aspettando il Giro”, la diretta delle tappe, il “Processo alla tappa”, “TGiro” e “Giro Notte” Rai3, Raisport 1 e Raisport 2 intensificheranno la programmazione anticipando e ampliando l’informazione e le curiosità sulla manifestazione organizzata dalla “Gazzetta dello Sport”.

Un sistema di trasmissione totalmente digitale, l’acquisizione di nuove telecamere per garantire una maggiore stabilità e nitidezza delle immagini: lo sforzo della Rai per offrire il meglio del Giro d’Italia è passato attraverso il miglioramento sostanziale delle tecnologie. Si tratta dell’ultimo step qualitativo prima del definitivo salto nell’Alta Definizione auspicato per il 2012. Il Giro verrà ripreso da ben cinque telecamere sulle moto e due wescam montate sugli elicotteri. Se consideriamo anche le telecamere fisse all’arrivo, gli “occhi” della Rai sulla manifestazione saranno in tutto 20. In caso di maltempo, l’aereo ponte garantirà comunque la visione della tappa in diretta. Il capo progetto di questo importante appuntamento televisivo è Enrico Motta, ormai un veterano dei Grandi Eventi targati Rai, mentre il responsabile della Produzione è Riccardo Managlia.

La struttura “Rai 150”, diretta da Giovanni Minoli, darà il proprio contributo al Giro realizzando servizi quotidiani sulle città e sui personaggi che hanno legato indissolubilmente il proprio nome all’Unità d’Italia. Nazzareno Balani firmerà la regia principale con l’apporto di Stefano Brunozzi e Gianluca Giardini, mentre i registi delle rubriche saranno Marco Spoletini, Francesca Bartolomei, Antonella Rossi (regia internazionale) e Annarita Cardinali.

La sigla del Giro d’Italia, anche quest’anno sarà interpretata da Paolo Belli con la canzone “E faccio festa”. Lo stesso Belli seguirà la carovana rosa partecipando alla trasmissione “Si Gira” e realizzando servizi ‘alternativi’ lungo il percorso che saranno proposti nelle altre rubriche Rai.

Fonte: ufficio stampa rai
 
I miglioramenti ci sono ma manca l'HD... ma allora perché comprare telecamere che poi non serviranno più quando ci sarà anche l'HD?

E si vantano pure di questi sprechi!
 
probabilmente le nuove telecamere saranno gia HD. sarei sorpreso se cosi non fosse. In ogni caso mica le buttano via ad evento finito.
 
Ma probabilmente sono già telecamere HD. Solo che le useranno in SD....
L'anno scorso ricordo che alcune camere, perdendo il segnale, facevano affiorare l'effetto neve e altri segnali che indicavano ancora l'utilizzo di mezzi analogici.
E' già un buon passo avanti, anche se purtroppo potevano già sforzarsi per l'HD quest'anno.

Tra l'altro avevo letto sul sito del centro ricerche rai che stavano sperimentando dei nuovi sistemi di comunicazione per le riprese in mobilità, come per esempio il giro, per aumentare la qualità ed evitare il più possibile interruzioni di collegamento.
 
Mctayson09 ha scritto:
Ragazzi il comunicato stampa della beatificazione, non fa nessun accenno alla trasmissione in HD, è veramente un peccato e una vergogna...:eusa_wall: :eusa_wall:


Ho appena visto passare la scritta in sovraimpressione, quindi lo trasmetterenno in HD.
 
cmq a confronto degli altri paesi siamo indietrissimo, ho visto ct hd su astra e che programmazione: sport in hd quando c'è lo sport in HD, eventi in HD quando ci sono eventi in HD e così anche per tvp HD ecc. ecc. E' il 2011 e la rai può rivendicare con orgoglio solo l'isola dei famosi l'unica trasmissione per cui vale pagare il canone!
 
giovanni71 ha scritto:
cmq a confronto degli altri paesi siamo indietrissimo, ho visto ct hd su astra e che programmazione: sport in hd quando c'è lo sport in HD, eventi in HD quando ci sono eventi in HD e così anche per tvp HD ecc. ecc. E' il 2011 e la rai può rivendicare con orgoglio solo l'isola dei famosi l'unica trasmissione per cui vale pagare il canone!
Starai scherzando spero
 
non esistono trasmissioni per cui vale pagare il canone,si paga e basta!
comunque credo fosse una battuta...
 
Indietro
Alto Basso