Discussioni sui canali Rai HD

Domandina: c'è speranza che la partita di Supercoppa Italia Juve-Napoli vada su Rai HD sabato alle 14? Siccome non vedo più Rai 1, Rai 2 e Rai 3 l'unica speranza di vedere almeno Rai 1 è tramite Rai HD, ma dato che in questo periodo trasmette la programmazione di Rai 2 (Olimpiadi e non), rischio di non vederla. L'ultima speranza sarebbe lo streaming del sito Rai.
 
Per come sono messi in Rai, tutto può essere, anzi, ci sono buone probabilità che vada solo in SD
 
Ricordo che l'anno scorso l'HD della Supercoppa faceva cagare. Se quest'anno sarà HD, si spera sia decente...
 
Riguardo le eccessive interruzioni pubblicitarie durante le Olimpiadi su raiHD, quasi imbarazzanti, mi chiedo come mai tv slo (anch'essa tv di Stato) non interrompa MAI le gare:icon_rolleyes:
 
sopron ha scritto:
Riguardo le eccessive interruzioni pubblicitarie durante le Olimpiadi su raiHD, quasi imbarazzanti, mi chiedo come mai tv slo (anch'essa tv di Stato) non interrompa MAI le gare:icon_rolleyes:
hanno meno dipendenti sul ibro paga... :D
 
AverageItalian ha scritto:
Ricordo che l'anno scorso l'HD della Supercoppa faceva cagare. Se quest'anno sarà HD, si spera sia decente...
Solo che l'anno scorso non c'erano le Olimpiadi. A me frega una cippa dell'HD, mi basta che mi permetta di vedere Raiuno, anche perché lo streaming del sito Rai sarà comunque peggiore come qualità. :D
 
AverageItalian ha scritto:
Ricordo che l'anno scorso l'HD della Supercoppa faceva cagare. Se quest'anno sarà HD, si spera sia decente...
forse il feed cinese era tarocco...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
AverageItalian ha scritto:
Ricordo che l'anno scorso l'HD della Supercoppa faceva cagare. Se quest'anno sarà HD, si spera sia decente...
Ma sai se c'è chi sbava su questo hd....(che alle volte è molto buono ma alle volte è imbarazzante...l'altra sera l'acqua aveva quadrettoni grandi come una scacchiera:D ).....difficile come sempre fare previsioni...io su rai hd ho visto cose sublimi (e tuttora rimangono il meglio che ho visto da un canale televisivo in hd )e cose terribili...non dimentichiamoci poi la fonte del segnale...la cina c'entra poco credo(riguardo all'anno scorso)visto che ci regalò un hd con le olimpiadi da leccarsi i baffi...
 
sopron ha scritto:
Riguardo le eccessive interruzioni pubblicitarie durante le Olimpiadi su raiHD, quasi imbarazzanti, mi chiedo come mai tv slo (anch'essa tv di Stato) non interrompa MAI le gare:icon_rolleyes:
E infatti è l'unica tv pubblica che interrompe i programmi con la pubblicità, io alla rai seguo solo le gare degli italiani, che vengono seguite dala nostra tv, ma ad es l'atletica la seguo su altre tv pubbliche in hd e senza interruzzioni pubblicitarie ;)
 
UFO ROBOT ha scritto:
E infatti è l'unica tv pubblica che interrompe i programmi con la pubblicità, io alla rai seguo solo le gare degli italiani, che vengono seguite dala nostra tv, ma ad es l'atletica la seguo su altre tv pubbliche in hd e senza interruzzioni pubblicitarie ;)
Andiamo off topic, ma se gli italiani non pagano il canone e molti di questi si pagano sky o premium che cosa ci può fare l'azienda?
Aggiungiamoci che è pure amministrata male...
Fossi l'amministratore Rai attuerei un progetto di criptazione prendendomi qualche anno per spedire le tessere e rendere così visibile il segnale solo a chi paga il canone.
 
Sarebbe la lezione austriaca questo che hai proposto ;)
ma non so se accoglieremmo favorevolmente la loro lezione...

Grazie a Ufo Robot per la risposta. Il problema è che RaiHD ha notevolmente aumentato le interruzioni!:icon_rolleyes: per garantire l'onorario "simbolico" al nuovo direttore generale?
 
Io davvero non capisco perchè sta diatriba del canone continui sempre cosi...

non c'è assolutamente bisogno di criptare (si bypasserebbe pure quello tanto). Per garantire il canone basta controllare e multare.

Sei una persona fisica? devi avere un domicilio. Hai un domicilio? Devi avere una televisione, quindi devi pagare il canone (salvo questo domicilio sia già coperto dal canone pagato da altri). Sei esente o non hai apparati riceventi (impossibile), dimostralo.
Se non risulta il pagamento, deve scattare automaticamente il controllo. E quindi un bel 1000 euro minimo di multa.

fine della storia.

Se poi vogliamo essere ancora piu "estremi" davvero mettiamolo nella bolletta della luce come si era detto un tempo.
 
la storia non è finita perché i fatti dimostrano che questo da te proposto è impossibile (qui) da realizzare.
Riesci anche a bypassare il criptaggio di ORF2? a parte il farsi mandare la tesserina attivata da... ;) ??? ;)
dai! ;)

io sono per il criptaggio: una tessera per capofamiglia.
non in bolletta perché veramente qualcuno può non avere il televisore: conosco due famiglie che non ce l'hanno (non che lo mimetizzano ;) ).

Ma per far questo Rai DEVE garantire ottima e stabile copertura ed immune da propagazione, in contratto, previa scalata in arrampicata sui tralicci. Dare e avere ;)
 
Ultima modifica:
_Ares_ ha scritto:
Ci stiamo abituando bene a vedere ogni sera programmi in HD...
Nel 2012 penso che dovrebbe essere una normalità l'HD e non un'eccezione! invece in Italia siamo parecchio indietro... (escludendo sky)
 
emuLOAD ha scritto:
Puo esserci gente che non ha il televisore... ma che non abbia nemmeno radio e computer... è alquanto improbabile!

Detto questo, le eccezioni esistono e come in ogni meccanismo ci deve essere il modo di gestire anche queste. non è difficile.
...........
Non addentriamoci in questi temi bollenti.
 
Paoloxs ha scritto:
Nel 2012 penso che dovrebbe essere una normalità l'HD e non un'eccezione! invece in Italia siamo parecchio indietro... (escludendo sky)
Credo che, stando alle premesse, con Mediaset HD ed il ritorno di LA7HD (chissà quando...) ci sarà un'offerta di canali HD free quantomeno discreta...
 
emuLOAD ha scritto:
Io davvero non capisco perchè sta diatriba del canone continui sempre cosi...

non c'è assolutamente bisogno di criptare (si bypasserebbe pure quello tanto). Per garantire il canone basta controllare e multare.

Sei una persona fisica? devi avere un domicilio. Hai un domicilio? Devi avere una televisione, quindi devi pagare il canone (salvo questo domicilio sia già coperto dal canone pagato da altri). Sei esente o non hai apparati riceventi (impossibile), dimostralo.
Se non risulta il pagamento, deve scattare automaticamente il controllo. E quindi un bel 1000 euro minimo di multa.

fine della storia.

Se poi vogliamo essere ancora piu "estremi" davvero mettiamolo nella bolletta della luce come si era detto un tempo.

Quoto, io sarei anche per metterlo nella bolletta della luce... Chi non ha una tv poi lo può dimostrare facendosi mandare degli ispettori a casa, che certifichi che non abbia antenna di casa e connessione internet (perchè anche con questa si deve pagare il canone).

Criptare non la trovo una soluzione accettabile...

P.S. Quoto anche il tuo post successivo :) l'ultima parte anche in particolare
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso