Discussioni sui canali Rai HD

Kamioka Go ha scritto:
A me non pare proprio. Quasi ogni volta che faccio zapping su R.Movie ci sta qualche western, magari di basso livello. E basta..

Il sito Rai prova ad usarlo tramite Linux e poi ne riparliamo. Se non sai di cosa sto parlando, informati.

Ma chi lo usa più Linux... Nessuno, come sempre, a parte le solite mosche bianche, di sicuro non si usa un sistema operativo del genere per vedere la tv in streaming ma per altre cose... Percui non lamentiamoci come sempre se una cosa non va per Linux... per poi dire "eh ma con Linux riesco a fare tutto":icon_rolleyes:

Poi io so di cosa parlo perchè ho l'applicazione Rai.tv sia per iPad che per Android ed è uno spettacolo, provala e poi mi dirai...
 
BlackPearl ha scritto:
Ma chi lo usa più Linux... Nessuno, come sempre, a parte le solite mosche bianche, di sicuro non si usa un sistema operativo del genere per vedere la tv in streaming ma per altre cose... Percui non lamentiamoci come sempre se una cosa non va per Linux... per poi dire "eh ma con Linux riesco a fare tutto":icon_rolleyes:
Ma ti sbagli di grosso :icon_twisted:
Ne parli come se fosse una cosa del passato, invece sono tutti stereotipi. Il problema è Silverlight, che è una tecnologia abbandonata a sé stessa da M$, di certo non sono le distro GNU/Linux il problema. :evil5:

P.S.: a parte il fatto che Android, dal kernel 3.7 in poi, è una distro Linux, cmq lì usano lo standard HTML5, che potrebbero benissimo sfruttare anche per PC. :icon_rolleyes:
 
Kamioka Go ha scritto:
se la mancanza delle nazionali in HD è dovuta ai conti in rosso della Rai, per caso, allora semplicemente osservo che sarebbe meglio rivedere interamente la spesa riducendo i costi ed eliminando, se necessario, qualche canale di troppo.

Ti vedo un pò come si dice dalle mie parti "scagliato":D
Solo qualche precisazione di come la penso io: i conti sono in rosso per colpa degli europei di calcio e delle olimpiadi (almeno così ho letto)
Non hai tutti i torti sui canali rai, qualcuno si potrebbe togliere e onestamente Raistoria non lo posso sopportare, + che storia mi pare rai preistoria, mandando in onda vecchi servizi rai, non è certo un canale che spiega la storia in modo moderno e pieno di video di ottima qualità.

Rai movie non è male anche se secondo me si potrebbero benissimo unire rai4 e raimovie in un unico canale,

i due raisport ci vogliono perchè in alcuni periodi il mondo sportivo è davvero ricco (vedi sportitalia ne ha 3 di canali addirittura...) e il bitrate non è vero che è basso, anzi è molto sopra la media, il problema è sia nei master di bassa qualità che nelle copie su betamax e anche nella natura stessa del contenuto sportivo che è difficile da comprimere.

cos'hai contro la codifica di raiHD ? è cabac+4ref.Frames come tutti le altre codifiche HD attualmente usate, se noti difetti è assolutamente normale quando la scena è troppo movimentata, il bitrate è adeguato.

rai premium va bene per gli amanti delle repliche di fiction, i reality rendono bene come ascolto quindi van bene così e son graditi alla gente, visto per esempio il caso xfactor prima su rai e poi solo su sky.

ps: son convinto che la rai "copierà" mediaset con i 3 generalisti in HD, magari con la formula mediaset, spezzettati su 2 mux, riorganizzando i loro mux e riducendo la qualità degli SD (soprattutto rai1 e rai2 ) abbastanza esagerata, ce la possono fare tranquillamente secondo me.
 
Kamioka Go ha scritto:
A me non pare proprio. Quasi ogni volta che faccio zapping su R.Movie ci sta qualche western, magari di basso livello. E basta..

Il sito Rai prova ad usarlo tramite Linux e poi ne riparliamo. Se non sai di cosa sto parlando, informati.
Beh, anche i video di mediaset non li vedi su linux....
 
388 ha scritto:
Ma ti sbagli di grosso :icon_twisted:
Ne parli come se fosse una cosa del passato, invece sono tutti stereotipi. Il problema è Silverlight, che è una tecnologia abbandonata a sé stessa da M$, di certo non sono le distro GNU/Linux il problema. :evil5:

P.S.: a parte il fatto che Android, dal kernel 3.7 in poi, è una distro Linux, cmq lì usano lo standard HTML5, che potrebbero benissimo sfruttare anche per PC. :icon_rolleyes:

Veramente il sito Rai.tv non usa solo Silverlight... Perchè se io mi collego al sito dall'iPad (e non parlo dell'applicazione) i filmati di rai-replay li vedo senza problemi... E penso che il sito funzioni anche su Mac... Percui quello che rimane tra i sistemi non compatibili alla fine è solo Linux, e se non funziona me ne dispiace... Ma la "massa" non ha quel sistema operativo, probabilmente si preferisce la sicurezza alla compatibilità del 100% con tutti gli OS
 
La Rai non è obbligata a comprare per forza F1, mondiali di calcio e Olimpiadi tutti interamente per essere definita una Tv di stato decente...
Anche la BBC ha solo 9 gare di F1... eppure :evil5:

Non è quella la cosa più importante... :icon_rolleyes:
 
Kamioka Go ha scritto:
@Sopron
meravigliati quanto ti pare.. Rai Storia non è degno di pulire le scarpe ad ARTE.

non so chi abbia fatto questa affermazione e questo paragone :icon_rolleyes:
Non mi interndo di mobile, ma confermo che Rai.tv funziona anche su Ubuntu, non solo su Windows.!!
Poi bisogna valutare i singoli programmi, ad es. non ricordo se Mixer o Dixit quando trattava di Cristo come figura storica era imbarazzante. Ma non per questo invoco la chiusura del canale ;)


Perché non vi funziona Rai.tv su Ubuntu? avete il plugin?
o devo "leggere tra le righe" e supporre che le lamentele scaturiscano dalla difficoltà (non impossibilità, ma difficoltà) di salvare su pc i video? ehmmm
 
Kamioka Go ha scritto:
A me non pare proprio. Quasi ogni volta che faccio zapping su R.Movie ci sta qualche western, magari di basso livello. E basta..

Il sito Rai prova ad usarlo tramite Linux e poi ne riparliamo. Se non sai di cosa sto parlando, informati.

hai installato l'estensione che fa le veci di silverlight? :eusa_think:
non so se è questo il 3d adatto.
 
..si chiama Moonlight
uso solo ubuntu 32b da ormai 2 anni..e non sono mai riuscito a vedere un filmato sul sito Rai ,nonostante l'installazione corretta del plugin, sia con Chromium e sia con Firefox
 
l'ho installato..ma al momento dello streaming mi restituisce un errore, e successivo messaggio che mi avverte che devo settare un qualsiasi player..
in che modo..non lo so. :eusa_doh:...vedro' di trovare qualche info..
chiuso anche per me l'OT
 
hai letto tutta la paginona PRIMA di installarlo?
con i programmi da installare (es. MPlayer.exe) ;)
con smooth streaming potrebbero esserci problemi legati alla velocità di connessione, ma questi problemi li hai solo se "forzi" l'addon su windows.
/OT
 
BlackPearl ha scritto:
Veramente il sito Rai.tv non usa solo Silverlight... Perchè se io mi collego al sito dall'iPad (e non parlo dell'applicazione) i filmati di rai-replay li vedo senza problemi... E penso che il sito funzioni anche su Mac... Percui quello che rimane tra i sistemi non compatibili alla fine è solo Linux, e se non funziona me ne dispiace... Ma la "massa" non ha quel sistema operativo, probabilmente si preferisce la sicurezza alla compatibilità del 100% con tutti gli OS
ah, perché, secondo te, Win sarebbe sicuro? Ma fammi il piacere..
senti, giusto per curiosità: ma tu in vita tua l'hai mai provata una qualsiasi distro Linux, per almeno una mezza giornata? Ti sei mai informato bene? Non te la prendere, non è un attacco personale ;), ma da quanto scrive sembra proprio che tu abbia il classico atteggiamento tipico dell'utente medio Windows che, provato quello, pensa di avere per le mani il miglior sistema operativo possibile, che al mondo non ci sia altro di meglio e che l'informatica inizia con Windows e finisce con Windows. Perdonami, ma sta cosa mi fa un po' ridere :laughing7:
perché, se ci si sofferma un po' di tempo su Linux, ben presto ci si rende conto che tutto quello che ci sembrava di conoscere e che pensavamo fosse tanto, in realtà non è quasi niente ;)
ti contraddico su tutta la linea: su Windows la sicurezza è una chimera, semplicemente non esiste. Linux è perfetto per navigare ed è ancora (almeno fino ad oggi) quasi inattaccabile. Prova una volta a installare una distribuzione Linux a tuo piacimento, e riscoprirai il piacere di navigare senza catene.
 
Davide Rossi ha scritto:
cos'hai contro la codifica di raiHD ? è cabac+4ref.Frames come tutti le altre codifiche HD attualmente usate, se noti difetti è assolutamente normale quando la scena è troppo movimentata, il bitrate è adeguato.
Scusa, stai sognando, amico ;)
ho forse scritto questo? Non ho niente contro Rai HD, anzi.. apprezzo l'indiscussa qualità video dei suoi eventi, e apprezzo la correttezza dimostrata finora dalla Rai (a differenza di Mediaset che dovrebbe avere il pudore di levare quell'insulso loghetto "HD" durante la trasmissione di contenuti upscalati, per correttezza verso i meno esperti che non sanno distinguere upscaling da nativo. Cosa sulla quale il biscione marcia clamorasamente e vergognosamente, anche.). Caso mai, l'unica cosa che non va è che è insufficiente per l'offerta veicolata dai 3 canali principali, figuriamoci per 13 o 14 canali in tutto.. ;)
 
sopron ha scritto:
Perché non vi funziona Rai.tv su Ubuntu? avete il plugin?
o devo "leggere tra le righe" e supporre che le lamentele scaturiscano dalla difficoltà (non impossibilità, ma difficoltà) di salvare su pc i video? ehmmm
anche tu, perché non ti informi prima di parlare?
Di sicuro non ho la presunzione di definirmi un guro dei sistemi Unix, anzi, sono ancora tantissime le cose che devo imparare sul Pinguino, ma posso dirti che fino al 2009 regolarmente i vari rilasci di Moonlight, fino ad abbandonarlo completamente, perché non ne ho mai trovato una versione (comprese le varie nightly build) che funzionassero con costanza su almeno un browser per un mese di seguito. Lo status de facto è che alla fine uno perde la pazienza con questa FECCIA di Silverlight e cerca altre strade per usufruire dei contenuti di Rai e Mediaset, e non è facile, e non è alla portata di tutti. Quindi, per rispetto di TUTTI i suoi cittadini, la Rai dovrebbe abbandonare quella schifezza (che a quanto mi risulta non verrà neanche più sviluppata dalla stessa microsoft..il che è tutto dire..) e adottare HTML5, visto che i browser in circolazione garantiscono già adesso il supporto.
 
sopron ha scritto:
prova questa -previa lettura della lunga pagina- e chiudo l'OT ;)

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/raismth/
:evil5:
oh io la conosco molto bene quell'estensione! Ha funzionato per un po' di tempo, se non mi sbaglio fino alla versione 12 o 13.. ora non mi ricordo di preciso perché ultimamente questi di mozilla pare che stiano facendo la maratona dei rilasci.. :eusa_doh:
comunque è sicuramente più di un anno che non la uso più perché c'erano sempre problemi di compatibilità.
 
Kamioka ma perchè sei sempre così agitato? Rilassati una volta tanto... Si può anche discutere con toni normali...
 
Kamioka Go ha scritto:
ah, perché, secondo te, Win sarebbe sicuro? Ma fammi il piacere..
senti, giusto per curiosità: ma tu in vita tua l'hai mai provata una qualsiasi distro Linux, per almeno una mezza giornata? Ti sei mai informato bene? Non te la prendere, non è un attacco personale ;), ma da quanto scrive sembra proprio che tu abbia il classico atteggiamento tipico dell'utente medio Windows che, provato quello, pensa di avere per le mani il miglior sistema operativo possibile, che al mondo non ci sia altro di meglio e che l'informatica inizia con Windows e finisce con Windows.

Esatto ho Windows e non ho mai provato nient'altro (a parte i dispositivi mobili), e non vedo la necessità di cambiare per quel che ci devo fare... :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso