Discussioni sui canali Rai HD

A me non era piaciuto questo
phate89 ha scritto:
Anche il discorso papa, si sapeva già. Per il solito discorso che non posson cambiare tutto solo per trasmetter in hd o no. Questo tipo di eventi viene gestito dal tg1.
e ti avevo anche risposto.
phate89 ha scritto:
favore del calcio non contro (tu invece per contraltare il talent come the voice lo odi proprio).
veramente non è odio il mio :icon_rolleyes: , è "solo" un problema per i partecipanti: superate le prove, non sapranno se dovranno rimanere nel solco della tradizione italiana o rinnovare o rimanere nel solco rinnovando, con grave nocumento alla creatività. Lo sanno Scanu e Carta ;) I talent fanno bene all'amorevole Maria, alla compatente Raffaella (nel senso che partecipa delle emozioni dei concorrenti), a Scocciante e al pizzetto di Pelù ;)
Se alla rai rende bene (al punto da puntare -come dici- sull'HD pur non essendo interessata moltissimo all'HD in generale -come è evidentissimo), allora si continui così.
Cosa dobbiamo arguire? che la rai punta all'HD solo per i talent? se è così allora sarò ancora più critico nei miei interventi futuri. Forse va detto che la Rai ritiene questo talent il suo programma di punta (e ci aveva alacremente lavorato l'attuale direttore di rai1) e lo spinge e lo imbelletta con ogni mezzo, anche con quelli da essa solitamente trascurati (l'HD). Al posto del calcio avresti potuto metterci il Papa e (ahimè) il ragionamento non sarebbe mutato per niente: omnia vincit talentshow.
phate89 ha scritto:
Tra l'altro la partita è un evento sporadico che succede una volta e per trasmettere quello andavi a rimuovere un programma di cadenza settimanale confondendo non poco...
Io ero quell'utente che per evento sporadico intendeva quell'altro evento, quello che non si verificava da 598 anni. A volte gli eventi sporadici mi coinvolgono più di quelli settimanali ;)
/OT sui gusti personali

Tornando IT mi sembra di ricordare che gli anni scorsi mandavano in HD la domenica delle palme? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Non so gli altri, ma io da cattolico ho seguito con attenzione e interesse tutte le trasmissioni legate all'elezione del nuovo Papa. Comunque va detto che il discorso è più generale, perché a prescindere dalle preferenze di ognuno di noi, ci sono dei programmi di un certo interesse generale, storico e culturale che meritano maggiore attenzione da parte di una televisione pubblica come la Rai. In questo contesto ci metterei il Conclave, ma anche eventi d'intrattenimento come Sanremo (che io non seguo solitamente, ma al quale riconosco una valenza popolare unica nel suo genere), le Olimpiadi, i Mondiali di calcio, le trasmissioni speciali dedicate a eventi di rilievo per la vita sociale e politica, oltre ad altri programmi di vario genere.

Maggiore attenzione significa non solo copertura adeguata e professionale dal punto di vista giornalistico, ma anche l'impiego di adeguati strumenti tecnologici per offrire un prodotto tecnicamente di livello qualitativo idoneo ai tempi attuali e a quanto offerto dalle altre emittenti pubbliche europee.
 
sopron ha scritto:
Cosa dobbiamo arguire? che la rai punta all'HD solo per i talent?
Non è questione del talent in se. Poteva anche essere una serie su topo gigio, ma se tu quella la metti in hd, vai a rimpiazzare un altro programma che c'era gia in hd intenzionalmente, ce la trasmetti regolarmente (pubblicizzandolo ai 4 venti) non puoi poi dire no, non lo trasmetto in hd perchè c'è un evento casuale una volta. Non è coerente e spiazzi solo i telespettatori perchè poi comunque su rai 2 continuerebbe.
Scusa perchè dovrebbe essere peggio se la rai punta al talent? Porta ascolti, porta soldi e pubblicità, piaccia o non piaccia è un'operazione dal ritorno sicuro o quasi ed è normale che ci punti la rai, se no cosa lo trasmette a fare?
Poi per quello che non ti è piaciuto scoccia, da fastidio, sono indietro e quel che vuoi ma non ha nessun senso stupirsi se non va in hd la proclamazione del papa gestita dal tg1. Queste cose si sa che le gestisce il tg1 e il tg1 al momento è il pezzo più arretrato dell'intera rai (non ce ne sono altre in 4:3 di trasmissioni tv se non mi sbaglio). Dubito che qualcuno alla rai pensi che non sia meritevole di hd la proclamazione del papa, ha poco senso farne un discorso di merito in quello perchè non è per quello che non lo si è fatto...
 
Ultima modifica:
qualcuno ha idea di come recuperare la programmazione ufficiale di rai hd?
sulla guida tv dell'app mobile rai il canale hd non viene nemmeno menzionato, stessa cosa ovunque :mad:
 
dottorgonzo ha scritto:
qualcuno ha idea di come recuperare la programmazione ufficiale di rai hd?
sulla guida tv dell'app mobile rai il canale hd non viene nemmeno menzionato, stessa cosa ovunque :mad:

Non esiste la "programmazione ufficiale" di Rai HD ;)
 
Confermate dal programma Aprirai la messa in onda su Rai HD per la messa da piazza San Pietro e l'Angelus di domani e la Via Crucis del Venerdì Santo ;)
 
phate89 ha scritto:
Porta ascolti, porta soldi e pubblicità, piaccia o non piaccia è un'operazione dal ritorno sicuro o quasi ed è normale che ci punti la rai, se no cosa lo trasmette a fare?
Infatti aggiunsi:
sopron ha scritto:
Se alla rai rende bene (al punto da puntare -come dici- sull'HD pur non essendo interessata moltissimo all'HD in generale -come è evidentissimo), allora si continui così.
:evil5:

phate89 ha scritto:
Poi per quello che non ti è piaciuto scoccia, da fastidio, sono indietro e quel che vuoi ma non ha nessun senso stupirsi se non va in hd la proclamazione del papa gestita dal tg1. Queste cose si sa che le gestisce il tg1 e il tg1 al momento è il pezzo più arretrato dell'intera rai (non ce ne sono altre in 4:3 di trasmissioni tv se non mi sbaglio). Dubito che qualcuno alla rai pensi che non sia meritevole di hd la proclamazione del papa, ha poco senso farne un discorso di merito in quello perchè non è per quello che non lo si è fatto...

Invece a dimostrazione del "volere-potere" avevo già citato abbondantemente il martedì 19 (Inaugurazione Ministero Petrino): primo evento papale di questo periodo ad essere stato trasmesso in ottimo HD!!
su rai1 logo tg1, sul 501 zero logo.
non so cosa abbiano fatto (si era parlato di "doppi loghi nella schermata di apertura") e non mi interessa saperlo, ma l'hanno fatto! e avrebbero dovuto farlo anche il 28 febbraio e il 13 marzo, non solo il 19. Ecco perché parlo di volontà! Quindi, con permesso, io continuo a stupirmi e ad essere indignato, anzi ancora di più indignato perché ho constatato che si sarebbe potuto fare sempre in HD sempre, dato che il 19 c'erano addirittura le interviste personalizzate di Gaudenzi. Così non va! ;)
Mi sembrava di aver notato un cenno di rinascita della rai (e dell'HD) con Monti - il quale da Fazio disse "ne vedremo delle belle riguardo la Rai tra qualche mese" (in senso positivo) ed in effetti qualche bella l'avevo vista; poi siamo ritornati nel Medioevo (intendo nel Medioevo ellenico, perché nel nostro Medioevo di cose bellissime ce n'erano!).
Non lo si è fatto per indolenza! In ogni caso, non dipendendo dalla presenza del tg1 e quindi dall'emissione (come abbiamo appuato il 19 e come appureremo anche il prossimo venerdì santo), hanno zero scuse.
 
Ultima modifica:
xyz123 ha scritto:
Confermate dal programma Aprirai la messa in onda su Rai HD per la Via Crucis del Venerdì Santo ;)

(Grazie per l'info. ;) )

rigorosamente a cura di Luxvide, non del tg1! :badgrin: ;) :D
magari tardi, ma ho capito ;)
 
miracolo! su Rai HD c'è già la formula1 e non il tg1!!

EDIT: e anche la sigletta di rai sport (quella col cubo Rai che ruota) è in HD (o comunque non è in quella qualità obbrobriosa della settimana scorsa, qualità obbrobriosa che rimane però subito dopo quando passano gli sponsor)
 
ale88 ha scritto:
miracolo! su Rai HD c'è già la formula1 e non il tg1!!
Hanno interrotto il TG1 di punto in bianco alle 13.50

Avendo RaiHD al numero 1 del telecomando, mio padre crede si tratti di un problema dei nuovi tv, quando vuole vedere Rai1 si ritrova spesso su Rai2, dice che il tv cambia canale da solo :laughing7: :biggrin: vaglielo a spiegare il fatto... :doubt:

Ma dico io ci vuole molto ad avere Rai1-2 e 3 HD fissi come ha fatto Mediaset ? :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Gpp ha scritto:
La Sipra potrebbe vendere gli spazi del canale HD esattamente come vende gli spazi sui vari Rai 4, Rai Movie e altri, cioè con dei listini commisurati agli ascolti raggiunti. Perché nel caso del canale HD si dovrebbe essere per forza legati ai listini dei canali generalisti? Mi sfugge qualcosa forse, ma non riesco a capire il motivo di questo ostacolo.

In pratica penso che Rai HD con una programmazione a parte potrebbe togliere ascolti a Rai1-2-3, e quindi raccolta pubblicitaria, man mano che il pubblico si affeziona ai canali HD come è ovvio che sia.
Se ci pensi il problema di un canale HD a parte è proprio questo, perchè Rai 4 Movie ecc.. hanno proprio una loro programmazione a parte, Rai HD invece no, se levi il simulcast con i 3 principali sarebbe in diretta concorrenza interna con questi.
 
sopron ha scritto:
(Grazie per l'info. ;) )

rigorosamente a cura di Luxvide, non del tg1! :badgrin: ;) :D
magari tardi, ma ho capito ;)
Aggiungerei anche a cura dello Spirito Santo oltre che della Luxvide :D
 
Barabba giorni 1 e 2 Aprile sarà trasmesso anche su Rai HD; ho visto il promo oggi,qualche minuto prima del Tg1 delle 13.30 ;)

Ma marcobremb non aggiorna più la lista dei programmi che trasmetterà Rai HD? Come mai?
 
Mi sembra di aver letto da qualche parte che la produzione di Don Matteo 9 non sarà più della Lux Vide, confermate?
In questo caso niente HD? :icon_rolleyes:
 
Forse ha evitato perchè lo considerava inutile dato che più in là avrebbero dovuto trasmettere in HD Sereno Variabile ;)
 
BlackPearl ha scritto:
In pratica penso che Rai HD con una programmazione a parte potrebbe togliere ascolti a Rai1-2-3, e quindi raccolta pubblicitaria, man mano che il pubblico si affeziona ai canali HD come è ovvio che sia.
Se ci pensi il problema di un canale HD a parte è proprio questo, perchè Rai 4 Movie ecc.. hanno proprio una loro programmazione a parte, Rai HD invece no, se levi il simulcast con i 3 principali sarebbe in diretta concorrenza interna con questi.
La tua osservazione è interessantissima :)

Nello scenario che ipotizzo io non si tratterebbe di perdere spettatori, si tratterebbe solamente di trasferirli dal canale standard in cui va un determinato evento a quello HD. Secondo me, alla fine la Rai non perderebbe nulla, perché se il canale in alta definizione aumentasse gli ascolti, la Sipra potrebbe aumentare il costo degli spot venduti su quel canale e quindi le entrate ci sarebbero comunque. Io penso che un canale in HD vero e proprio aiuterebbe la Rai a posizionarsi meglio anche sul mercato pubblicitario, proprio perché, avendo un palinsesto ben definito e autonomo, si potrebbero proporre appositi pacchetti agli inserzionisti (cosa che fanno con i canali tematici) e quindi ottimizzare i ricavi. La TV d'altronde va sempre più verso un'offerta multicanale e difficilmente un canale in alta definizione riuscirebbe a far crollare gli ascolti dei canali nazionali tradizionali, ,anche se giustamente, come hai detto tu, la gente prima o poi dovrà pur migrare verso questo genere di canali.
 
Gianni ha scritto:
Hanno interrotto il TG1 di punto in bianco alle 13.50

Avendo RaiHD al numero 1 del telecomando, mio padre crede si tratti di un problema dei nuovi tv, quando vuole vedere Rai1 si ritrova spesso su Rai2, dice che il tv cambia canale da solo :laughing7: :biggrin: vaglielo a spiegare il fatto... :doubt:

Ma dico io ci vuole molto ad avere Rai1-2 e 3 HD fissi come ha fatto Mediaset ? :eusa_wall:

Beh avere Rai HD al numero 1 è inutile visto che questo canale trasmette vari canali quando c'è qualche evento in HD quindi non trasmette sempre Rai1.
 
Indietro
Alto Basso