Discussioni sui canali Rai HD

burundz ha scritto:
Il canone RAI costa quasi la metà! Eppure il 16:9 te lo danno. Non è una questione di costi.

Costa però meno di SKY.
La qualità si paga.
 
BillyClay ha scritto:
Se trasmettessero sempre in SD 16/9 da 5/6 Mbps non ci sarebbe granchè bisogno dell'HD per la maggior parte del parco televisori di grandezza "umana"...(esclusi i maxischermi...): cioè la differenza la noterebbero solo pochi "cultori" e quindo non avrebbe appeal commerciale....
COME VOLEVASI DIMOSTRARE!!!
Non è assolutamente vero, la differenza tra un SD 16:9 ed un HD (nativo, ovviamente) è evidente anche ai meno "esperti" con schermi di 26-30".
La dimostrazione è Sky HD che viene apprezzata specialmente dai "non cultori" che non fanno attenzione agli artefatti di compressione.

StarKnight ha scritto:
Quindi qui è la sorgente a non essere in HD oppure è stata rovinata durante qualche passaggio.

Proprio per questo motivo sarei curioso di vedere screenshot presi da Sky HD per fare confronti.
Purtroppo non ho visto Rai HD in quanto non sono coperto da tale segnale, ma su Sky HD era sicuramente in HD nativo (con i tipici artefatti di compressione di Sky, ma in questo Rai non ha colpe).

BillyClay ha scritto:
Tu guardi il bicchiere mezzo vuoto....allora solo 6 mesi NON c'ERA NULLA in 16/9...ora si può dire che quakcosa c'è e la prtenza sia veramente vicina.
E' vero che fino a 6 mesi fa non c'era nulla in 16:9, però questa partenza stentata non ha senso: attualmente c'è un'enorme disponibilità di materiale in 16:9 (sport, film, serie tv), perchè offrono così pochi programmi in tale formato?
L'esempio eclatante è stata la cerimonia di apertura dei mondiali di ciclismo che hanno avuto il coraggio di mandarla in onda in 4:3 letterbox su Rai 2.
Ed il paragone con Mediaset non ha molto senso (ma ciò non toglie che Mediaset sia inaccettabilmente in ritardo su importanti fattori come 16:9, HD, audio Dolby Digital, qualità video), Mediaset è un broadcaster commerciale.
 
BillyClay ha scritto:
Tu guardi il bicchiere mezzo vuoto....allora solo 6 mesi NON c'ERA NULLA in 16/9...ora si può dire che quakcosa c'è e la prtenza sia veramente vicina.
Guarda le stesse discussione le ho giò sentite 30 anni fa quando RAI passo dal bn al colore...."ma come solo la partita a colore" poi arrivò anche il tg poi la pubblicità e la gente si dimenticò presto che l'anno prima era tutto bn....

Si ok è vero, ma non cambia il fatto che ci vuole un cambiamento drastico, possiamo aspettare il 2012 ( esempio), mentre nel resto del mondo si inizia in UHD, che i network si stanno imparando ad usare gli switch e grafiche 16:9/4:3 come si deve e solo da RAI ?:eusa_naughty: Stessa cosa per SKY che pubblicizza il formato panoramico ( e Mediaset Premium una volta) come se fosse un opzione super extra da PAYTV. E' questo che non sopporto di più.
Non mi sto lamentando che RAI ci sta provando (e qua ci potrebbe proprio stare da qualcuno visto che sembra che sto dicendo quello :D ) , anzi ho sempre detto "finalmente qualcuno ci sta pensando" pure se inaspettato da Rai, ma rimane il fatto che per me è ridicolo che stiamo ancora a questo punto, ma in questo stato penso che lo sanno già tutti e non resta che rassegnarsi e seguire gli eventi lenti come sono
 
Ultima modifica:
numbhead ha scritto:
Ma assolutamente no. Addirittura la percezione dello stesso segnale digitale da due fonti identiche ma distinte non sarà mai uguale, anche se nel 99% dei casi il nostro occhio/orecchio non si accorge della differenza (ma le strumentazioni sì).

Un conto è il segnale bit per bit, un conto la sua trasposizione percepibile, analogica.

Si ho capito, ma tu hai detto che gli elementi presi da PC sono gli esempi non utili per vedere la qualità invece è la cosa migliore perché è fonte grezza. Se fossero messi gli stream video ogni volta sarebbe ancora meglio
 
e io invece ti dico che non è proprio fonte "grezza" quella che tu vedi... l'unica fonte grezza sarebbe la stessa sequenza di bit... perchè se sul tv lcd full hd switcho tra il sinto hd integrato e il pc ottengo un'immagine differente se la sorgente è la stessa? Durante gli europei era palese la cosa, vatti a vedere i vari screenshot e gli stream postati all'epoca (anche da me)... poi fatti dire da qualcuno che li ha visti con un set top box se loro vedevano così "slavato"... Non otterrai MAI il segnale "puro" perchè passi SEMPRE da qualche elaboratore che trasforma la sequenza di bit in segnali on/off per i pixel... detto alla buona. Se questo lavoro lo compie una pennina o una schedina (e poi eventualmente rimaneggiato dalla scheda grafica) oppure un set top box, non ottieni la stessa immagine.
 
Non lasciarti influenzare dalle pubblicità dei set top box.
Nel mondo del digitale le cose sono ben definite... un pixel è acceso oppure spento... ha un certo colore oppure un altro... punto.
Se si esclude la qualità del pannello in se e la sua risoluzione tutto il resto viene fatto dal software. Sia esso quello del programma collegato alla chiavetta USB oppure integrato nel firmware del set tob box non cambia nulla. Se entrambe applicassero gli stessi filtri con gli stessi algoritmi lo stesso fotogramma sulla stessa TV/Monitor collegata in digitale (DVI o HDMI) si vedrebbe uguale.
 
Capito che vuoi dire ;) Però io continuo a preferire giudicare sul computer che sul tv col decoder via scart:doubt:
 
e chi te lo chiede? :D



StarKnight ha scritto:
Se entrambe applicassero gli stessi filtri con gli stessi algoritmi lo stesso fotogramma sulla stessa TV/Monitor collegata in digitale (DVI o HDMI) si vedrebbe uguale.

appunto, pura teoria, considerando che ci sono tante altre variabili (luminosità/vita della lampada/led o del fosforo, trasparenza cristalli/polimeri...)
 
numbhead ha scritto:
ci sono tante altre variabili (luminosità/vita della lampada/led o del fosforo, trasparenza cristalli/polimeri...)

Ma queste sono variabili del dispositivo di visualizzazione (monitor, TV, proiettore).

Chi ti impedisce di collegare un PC desktop o un portatile ad una TV HD Ready o Full HD così come ad un proiettore ? Oppure collegare un STB HD ad un monitor con ingresso DVI o HDMI ?

Io proprio l'ultima partita della Champions che ho registrato con il PC e dalla quale ho preso gli screenshot me la sono rivista in un secondo momento per meglio giudicare la qualità sul mio Sony Bravia collegato tramite uscita DVI del PC e la qualità non mi è sembrata ne peggiore ne migliore di quando l'ho vista in diretta tramite il decoder HD integrato della TV.
 
Senza entrare nella vostra polemica, il giudicare la 'qualità' dall'ultima partita di Champions (scandalosa), non mi sembra siu un buon metro di giudizio: che non ci veda differenza ci credo assolutamente, ma come non ne avresti visto con un TV di vent'anni fa!
 
Ma la prima partita che avevano trasmesso, per chi l'ha vista, era migliore come qualità ?

Io non ero a casa e non ho potuto registrarla quindi non ho paragoni. E la prossima non so quando sarà e se verrà trasmessa anche in HD.
 
Era molto meglio, anche se (di poco) inferiore agli Europei.
 
Quindi presumo stiano solo facendo degli esperimenti con il bitrate e probabilmente anche con le sorgenti video per vedere qual'è la soluzione migliore oppure avevano sbagliato qualcosa.

Ad ogni modo aspettiamo con ansia la prossima, sperando che venga trasmessa in HD (ad oggi il canale non riporta nulla) :redface:
 
Se fai esperimenti con video 1080i a 3mbit vuol dire che quando hanno spiegato l'H.264 non eri a lezione... Io spero abbiano sbagliato qualcosa...
 
Se stavano sperimentando forse volevano vedere fino a che punto potevano tirare con l'alta definizione a bassissimo bitrate forse in previsione di dover concedere quel maledetto 40% di banda ad altri operatori. Ma è ovvio che sotto gli 8Mbit un video AVC in alta definizione è praticamente inguardabile :icon_rolleyes:
 
E se lo sappiamo io e te, vuoi che non lo sappiano dei qualificati tecnici Rai?? :lol:
 
Piccola info :)

Sul canale Rai Test HD avete schermo nero o qualche cartello di qualche partita?
 
ERCOLINO ha scritto:
Piccola info :)

Sul canale Rai Test HD avete schermo nero o qualche cartello di qualche partita?

Milano solita schermata di rai HD :) sfondo blu ma nessuna scritta della partita di domani...
 
Confermo... logo senza altre scritte.
Evidentemente la RAI si è già stancata di trasmettere la Champions in alta definizione :doubt:
 
per una volta che fanno vedere la Roma in chiaro, ecco che saltano l'HD...
..finisce pure che domani mi fanno la partita in 4:3 e allora me la vedo proprio su Mediaset Premium :doubt:
 
Indietro
Alto Basso