Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
anthonyy ha scritto:
....la gara di talladega ...spettacolo puro!!!!.....merita da DIRETTA!...
il bello delle gare nascar e di vederli LIVE.....

Certo!!! e poi capita proprio questo weekend con QUESTA gara!! non so se mi spiego.. cosa di più di Talladega??!!! ... la NASCAR con questa gara esprime tutta la sua bellezza.. in quanto questo sport è nato per gli superspeedways!
 
Scusate ma oggi Sport Italia non trasmette nulla della Premiership calcio inglese? :crybaby2: Possibile?? :sad:
 
domy80 ha scritto:
Scusate ma oggi Sport Italia non trasmette nulla della Premiership calcio inglese? :crybaby2: Possibile?? :sad:
Certo che è possibile...vuol dire che andrà in onda il posticipo di lunedi sera
 
domy80 ha scritto:
Scusate ma oggi Sport Italia non trasmette nulla della Premiership calcio inglese? :crybaby2: Possibile?? :sad:

sapevo che la Premier andava su SKY Sport in esclusiva
 
Piccolo OT
Ho visto anch'io il terribile incidente nella Nascar e mi unisco a te facendo le condoglianze alla famiglia.
Per questo motivo mi sembra che la Formula 1 ora sia più sicura che nel passato, dato che incidenti una volta mortali, ora si risolvono con piccoli guai fisici per i piloti.
Fine OT[/QUOTE]

quale incidente?????
 
flown23go ha scritto:
la premier è la nostra serie A la premiership è la nsotra serie B
Per essere pignoli la premier è il diminutivo di premiership....la serieB inglese si chiama Championship.
____

Incidente non è stato nella Nascar ma alla Indy Car
 
dado88 ha scritto:
Per essere pignoli la premier è il diminutivo di premiership....la serieB inglese si chiama Championship.
____

Incidente non è stato nella Nascar ma alla Indy Car
ah ecco grazie dado ero andato infati a cercare notizie in giro
 
dado88 ha scritto:
Per essere pignoli la premier è il diminutivo di premiership....la serieB inglese si chiama Championship.

Hai ragione, ho scritto in fretta sbagliando.

Comunque sulla guida non c'è nemmeno il posticipo di lunedì... vedremo.
 
domy80 ha scritto:
Hai ragione, ho scritto in fretta sbagliando.

Comunque sulla guida non c'è nemmeno il posticipo di lunedì... vedremo.

lunerdi alle 20e45 in diretta champioschip su sportitalia2

fonte: promo
 
Sto ancora sperando che SI metta la diretta della NASCAR di domani sera! CMON SI!!!! YOU CAN DO IT!! :D
 
Ho poca idea... anzi, se comincia a mandare in differita anche la NFL, siamo apposto...
Anche se devo dire la verità, non ho ancora capito/guardato cosa mandano al posto della partita.
 
massimomarcello ha scritto:
Ho poca idea... anzi, se comincia a mandare in differita anche la NFL, siamo apposto...
Anche se devo dire la verità, non ho ancora capito/guardato cosa mandano al posto della partita.

niente :eusa_wall: bah è questa era la partita che si disputa a londra
 
massimomarcello ha scritto:
Ho poca idea... anzi, se comincia a mandare in differita anche la NFL, siamo apposto...
Anche se devo dire la verità, non ho ancora capito/guardato cosa mandano al posto della partita.

ahaha davvero!... SI ridicola :D sicuramente decideranno 1 minuto prima..
 
agostino31 ha scritto:
c'è il calcio su SI1 e il basket fino alle 20.00 su SI2.Si poteva organizzare una differita del primo tempo e poi il secondo in diretta;)
o semplicemente come hanno fatto 4 domeniche consecutive, con nfl alle 19 su si1 in diretta e ligue 1 alle 21 in diretta su si2
 
Nel 1969 la famiglia France, proprietaria della categoria nascar decise che un solo grande tracciato come Daytona era poco, ci voleva qualcosa di più grande, più grosso e più veloce; allora nel sud est degli stati uniti a talladega in alabama, venne costruito quello che fino al 1989 era conosciuto come l'Alabama International Motor Speedway, la struttura più veloce e pericolosa del motorsport statunitense; da quell'anno fino ad oggi lo conosciamo con un solo nome: talladega superspeedway.
Nel 1987 Bill Elliott, si aggiudicava la pole position con una media oraria (mai più raggiunta) di quasi 213mph, una velocità folle per questo tipo di macchine che ben presto, purtroppo a causa di incidenti anche mortali, dovette essere obbligatoriamente ridimensionata con l'aggiunta di restrittori al motore, che tutt'oggi ne limitano la potenza all'uscita delle impressionanti curve paraboliche (corners) che sono presenti su questo tracciato (e quello di Daytona).
BIG ONE... è la “cosa” che caratterizza le gare su questo tipo di ovali, si usa per descrivere un incidente di grandi proporzioni che coinvolge più macchine (multi-car crash), non si sa se arriva, ne quando, ne con quale dinamica; si sa solo che reca dei danni.
Dopo i fatti tragici di settimana scorsa al Las Vegas Motor Speedway nella indycar, forse questo non era il momento più adattto per una gara come questa, che potenzialmente presenta lo stesso rischio per i piloti, solo che le probabilità che si ripeta una cosa del genere (e voglio stare molto attento a ciò che dico, dopo le incaute cose scritte domenica scorsa) sono di molto inferiori, vista la grande sicurezza e resistenza che offrono le stock-car rispetto alle indycar.
Il pericolo, sotto altre forme meno allarmanti, riguarda i piloti della “chase” che potrebbero essere tagliati fuori dalla competizione, qualora fossero coinvolti in questa situazione; a talladega nessuno può contare solo su se stesso, si corre obbligatoriamente in scia col proprio compagno (2-car tango) perchè da soli non si va da nessuna parte, e bisogna sperare che nessuno davanti a te commetta errori, perchè a 325km/h stabili, non esiste tempo di reazione; per questo Talladega è la gara più imprevedibile e pericolosa della chase, può succedere tutto o niente.

GOOD SAM CLUB 500 @ TALLADEGA SUPERSPEEDWAY
track type: 2.6 miles tri-oval superspeedway,
gara: 188 giri per 500 miglia,
banking: corners 33°, backstretch 2°, trioval 16.5°,
pit window: 42-46 giri,
pit lane speed limit: 55mph.

Partenza alle 20.00 italiane, SI2 per una gara così, ci degna solo di una differita dalle 01.00, nessuna probabilità di pioggia; diretta, differita o registrata, vi consiglio di guardarla, bye.
 
massimomarcello ha scritto:
Nel 1969 la famiglia France, proprietaria della categoria nascar decise che un solo grande tracciato come Daytona era poco, ci voleva qualcosa di più grande, più grosso e più veloce; allora nel sud est degli stati uniti a talladega in alabama, venne costruito quello che fino al 1989 era conosciuto come l'Alabama International Motor Speedway, la struttura più veloce e pericolosa del motorsport statunitense; da quell'anno fino ad oggi lo conosciamo con un solo nome: talladega superspeedway.
Nel 1987 Bill Elliott, si aggiudicava la pole position con una media oraria (mai più raggiunta) di quasi 213mph, una velocità folle per questo tipo di macchine che ben presto, purtroppo a causa di incidenti anche mortali, dovette essere obbligatoriamente ridimensionata con l'aggiunta di restrittori al motore, che tutt'oggi ne limitano la potenza all'uscita delle impressionanti curve paraboliche (corners) che sono presenti su questo tracciato (e quello di Daytona).
BIG ONE... è la “cosa” che caratterizza le gare su questo tipo di ovali, si usa per descrivere un incidente di grandi proporzioni che coinvolge più macchine (multi-car crash), non si sa se arriva, ne quando, ne con quale dinamica; si sa solo che reca dei danni.
Dopo i fatti tragici di settimana scorsa al Las Vegas Motor Speedway nella indycar, forse questo non era il momento più adattto per una gara come questa, che potenzialmente presenta lo stesso rischio per i piloti, solo che le probabilità che si ripeta una cosa del genere (e voglio stare molto attento a ciò che dico, dopo le incaute cose scritte domenica scorsa) sono di molto inferiori, vista la grande sicurezza e resistenza che offrono le stock-car rispetto alle indycar.
Il pericolo, sotto altre forme meno allarmanti, riguarda i piloti della “chase” che potrebbero essere tagliati fuori dalla competizione, qualora fossero coinvolti in questa situazione; a talladega nessuno può contare solo su se stesso, si corre obbligatoriamente in scia col proprio compagno (2-car tango) perchè da soli non si va da nessuna parte, e bisogna sperare che nessuno davanti a te commetta errori, perchè a 325km/h stabili, non esiste tempo di reazione; per questo Talladega è la gara più imprevedibile e pericolosa della chase, può succedere tutto o niente.

GOOD SAM CLUB 500 @ TALLADEGA SUPERSPEEDWAY
track type: 2.6 miles tri-oval superspeedway,
gara: 188 giri per 500 miglia,
banking: corners 33°, backstretch 2°, trioval 16.5°,
pit window: 42-46 giri,
pit lane speed limit: 55mph.

Partenza alle 20.00 italiane, SI2 per una gara così, ci degna solo di una differita dalle 01.00, nessuna probabilità di pioggia; diretta, differita o registrata, vi consiglio di guardarla, bye.

Ottimissima recensione.. ho guardato la gara Truck ieri sera e purtroppo anche quella categoria è stata affetta dalla sindrome del "2 car tango".. sinceramente io vorrei che tornassero indietro al cosidetto "pack racing" con file di 3 parallele sugli high banks di 'dega!!!!! speriamo stasera sia una gara eccitante ed imprevedibile!!

SI semplicemente vergognosa!
 
nascar1993 ha scritto:
SI semplicemente vergognosa!
Ore 20:30 Boxe: Top Rank
Mondiale WBC-WBO Pesi Gallo
Donaire vs. Narvaez (replica)

bahhhhhhhh :crybaby2:

un saluto a marco simoncelli
 
salvao ha scritto:
Ore 20:30 Boxe: Top Rank
Mondiale WBC-WBO Pesi Gallo
Donaire vs. Narvaez (replica)

bahhhhhhhh :crybaby2:

un saluto a marco simoncelli

bah.... la logica cerebrale degli organizzatori di palinsesti di SI è tutta da scoprire.. mettere una replica al posto di una diretta.... cose dell'altro mondo!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso