Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Però....primafila mi ricorda qualcosa:eusa_think: ma non riesco a mettere a fuoco:lol:

Se non è uno scherzo (e ci credo poco) allora Di Stefano fa la fine dell'arabo di DFree.
 
quindi sky avrà un mux per il chiaro e tre mux (2 espresso, 1 europa7) per il pay :D
scherzooooooooooooo...................... :D :eusa_whistle: :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Non c'è troppo da scherzare, mi sa che sarà proprio così :eusa_think:
si infatti, nell'articolo di digital-sat si parla già di un'offerta da parte dell'espresso, su europa7 ho dei dubbi perchè si era schierata contro sky per la caduta dei paletti, magari era una dichiarazione di facciata....:eusa_think:
 
Certo che pagare 150 Euro per un'altro decoder;
E' anni che esiste la Cam Conax, era così difficile produrre un Decoder Dvb-t2 con CI e non uno proprietario?
Potevano darlo almeno in comodato o a noleggio come Sky faceva all'inizio!
 
ma è così importante un broadcaster che ha frequenze in VHF? :D sono montature di Europa7 stessa per prendere in giro Sky...
 
mi sembra tutto cosi strano...
io il nome europa7 comunque l'avrei mantenuto.
la partenza diretta in dvbt2 è ancor piu strana...bisogna farsi pubblicità prima,e tanta anche.
non basta un mese e mezzo a convincere la gente
 
strano? non mi sembra.
Vedrete che anche sky userà il dvb-t2...meglio cominciare a diffondere parco decoder
 
Maiky28 ha scritto:
mi sembra tutto cosi strano...
io il nome europa7 comunque l'avrei mantenuto.
la partenza diretta in dvbt2 è ancor piu strana...bisogna farsi pubblicità prima,e tanta anche.
non basta un mese e mezzo a convincere la gente

Secondo me la partenza del dvb-t2 è la cosa più facile della questione, perchè non riesco a capire dove prenderebbero i contenuti, visto che tutti quelli elencati sono già blindati. maaa!!:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
ok ma questo non vuol dire niente.
può voler dire che sul t2 ci saranno EUROPA7 HD e SKY.
non solo SKY.
 
Biscuo ha scritto:
Certo che pagare 150 Euro per un'altro decoder;
E' anni che esiste la Cam Conax, era così difficile produrre un Decoder Dvb-t2 con CI e non uno proprietario?
Ma secondo te sky accetterebbe pay tv con CI e non proprietari??? Ancora non abbiamo aperto bene gli occhi su quello che sta succedendo ;)
 
piry83 ha scritto:
Secondo me la partenza del dvb-t2 è la cosa più facile della questione, perchè non riesco a capire dove prenderebbero i contenuti, visto che tutti quelli elencati sono già blindati. maaa!!:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

hai ragione ma i diritti possono prenderli da sky ad esempio.
(vedi certe serie che vanno in onda anzi andavano su 7 gold e la defunta jtv che prendevano da mediaset).
poi probabilmente x il t2 sono diritti a parte,ancora da assegnare, ipotizzo eh, di diritti non ne so tantissimo
 
BillyClay ha scritto:
Ma secondo te sky accetterebbe pay tv con CI e non proprietari??? Ancora non abbiamo aperto bene gli occhi su quello che sta succedendo ;)
Certo, ho capito che secondo te c'è qualcuno dietro..., se avessero usato la codifica NDS sarebbe stato troppo palese?
 
in pratica... metti in distribuzione decoder blindati che o compri o noleggi(secondo me sarà così), prendi 2mux, ficcaci 8 canali in HD o 6 HD e 2 SD(chissà), offri quasi sicuramente un servizio on demand visto che il tuo decoder quasi sicuramente avrà un HDD che registrerà, manda tutto in rodaggio, fatti pagare e tra un anno e mezzo circa cambi il nome e il gioco è fatto... nel frattempo aumenterai anche a tua offerta e così starai stabilmente nel mondo del digitale terrestre italiano....:D
 
La cosa strana è che parlano di diritti della Champions che sono venduti per alcuni anni a Mediaset Premium e poi mettono in lista film della Warner, della Universal (che sono esclusive assolute di una concorrente), per non parlare dei film della Medusa oppure di Avatar (Fox) che tra poco andrebbe prima su questa fantomatica pay tv di Sky...Bah...:5eek: :doubt:

E' questo che non mi convince proprio per nulla...Spero che digital faccia un pò di chiarezza...;)
 
Anche per me è impossibile che abbiano i diritti di certi eventi che sono esclusive sia di Sky che di Mediaset, a meno che il Dvb-t2 non sia considerato un'altra "tecnologia" per cui possono acquistare i vari diritti da altri operatori?
 
La scelta tecnologia è la più azzeccata. In un mux, con un decoder on demand ci puoi mettere l' intera offerta sky in HD.
Basta fare canali time sharing 4 il giorno 4 la sera, che registrano i contenuti sull' on demand e il gioco è fatto. Per gli eventi live si accende il canale hd necessario.
 
Indietro
Alto Basso