Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

fano ha scritto:
Non dimenticate che quando era partita Mediaset Premium il DVB-T2 non era nemmeno stato finalizzato... anche ora diciamo che Europa 7 è una pioniera o quasi... quel Kaon è probabilmente il primo riceviotre DVB-T2 al mondo :5eek:
Ormai sono alcuni mesi che vengono venduti regolarmente in Inghilterra.
 
pietro89 ha scritto:
Sky piazzando i decoder hd si sta già predisponendo per il dvbs-2. quando tutti gli abbonati avranno quindi un decoder hd, i canali sd saranno convertiti in questo standard. ;)


Il problema è che SKY è un offerta per abbonamenti che da il suo decoder in comodato d'uso.SKY molto facilitata come unico operatore sul satellite.
Mediaset premium è un offerta sia abbonamento che ricaricabile, sfrutta il fatto del passaggio al digitale invitando ad acquistare il decoder che ha anche la scheda. Io ricordo che quando acqustai il mio primo decoder bel 2007 c'era solo quello che potevi inserire la scheda.
Stesso ragionamento per dahlia
La vedo dura per Mediaset premium.
Ciò nonostante molte persone piace il fatto che Mediaset ha un costo della sua offerta molto minore rispetto a SKY e la possibiltà di ricaricare la scheda senza dover per forza sottoscrivere un abbonamento come da SKY.
Tra scegliere SKY e Mediaset premium ci sono i pro e i contro.
 
Se ci fosse la retrocompatibilità potrei farci un pensierino. Non tanto per Europa7, quanto perché con lo switch-off della Liguria e (magari) la possibilità di prendere PremiumCinemaHD dovrei comprarmi comunque un decoder. Per comprarne uno dvb-t tanto vale prenderne uno dvb-t 2 e almeno mi porto avanti con le spese.

Per quello che riguarda Mediaset potrebbe tranquillamente ridurre i canali e dare un'offerta con 2 canali HD per i film, 1 per le serie tv e 2 canali in SD per film d'epoca e serie tv più vecchie. Tanto i nuovi canali creati sono inutili, danno film stravecchi che nei centri commerciali vendono a 4,90 euro!

Comunque venerdì si avvicina!
 
LuProduction ha scritto:
Se ci fosse la retrocompatibilità potrei farci un pensierino. Non tanto per Europa7, quanto perché con lo switch-off della Liguria e (magari) la possibilità di prendere PremiumCinemaHD dovrei comprarmi comunque un decoder. Per comprarne uno dvb-t tanto vale prenderne uno dvb-t 2 e almeno mi porto avanti con le spese.

Per quello che riguarda Mediaset potrebbe tranquillamente ridurre i canali e dare un'offerta con 2 canali HD per i film, 1 per le serie tv e 2 canali in SD per film d'epoca e serie tv più vecchie. Tanto i nuovi canali creati sono inutili, danno film stravecchi che nei centri commerciali vendono a 4,90 euro!

Comunque venerdì si avvicina!

Perchè non è domani la conferenza?
Comunque C'è da luglio il premium on demand hd per i film.
 
LuProduction ha scritto:
Se ci fosse la retrocompatibilità potrei farci un pensierino. Non tanto per Europa7, quanto perché con lo switch-off della Liguria e (magari) la possibilità di prendere PremiumCinemaHD dovrei comprarmi comunque un decoder. Per comprarne uno dvb-t tanto vale prenderne uno dvb-t 2 e almeno mi porto avanti con le spese.

Per quello che riguarda Mediaset potrebbe tranquillamente ridurre i canali e dare un'offerta con 2 canali HD per i film, 1 per le serie tv e 2 canali in SD per film d'epoca e serie tv più vecchie. Tanto i nuovi canali creati sono inutili, danno film stravecchi che nei centri commerciali vendono a 4,90 euro!

Ti quoto mi sembra che Mediaset stia andando troppo verso la direzione della troppa quantità a scapito della qualità. Per quanto riguarda il dvb-t2 penso che sia inevitabile il suo arrivo non in breve tempo ma nell'arco di qualche anno sicuro. IL digitale terrestre normale ha troppi limiti!
 
capisco che il progresso non va fermato, ma ste cose costano...non è giusto che la gente ricompri tutto l'ambaradam digitale dopo pochi anni...e tutti quei televisori? di certo non dureranno 10 anni, ma almeno 5 o 6 si...
 
ragazzi io cmq sono curioso , di cosa possano offrire . i diritti del cinema e del calcio ormai gia sono stati spartiti tra sky e mediaset premium .
 
mighty mom ha scritto:
capisco che il progresso non va fermato, ma ste cose costano...non è giusto che la gente ricompri tutto l'ambaradam digitale dopo pochi anni...e tutti quei televisori? di certo non dureranno 10 anni, ma almeno 5 o 6 si...
Lo so ma ormai anche la tecnologia è frenetica come la vita. Ogni anno se noti esce qualcosa di nuovo che pare indispensabile(2006 boom tv lcd hd, 2007 tv con digitale integrato, 2008 decoder hd, 2009 tv led, 2010 prime tv 3d) non si sa se comprare o aspettare l'anno nuovo tanto qualcosa di migliore uscirà.
 
spero che Rai non passi al dvb-t2 in breve tempo... sarebbe uno smacco nei confronti della gente che in questi mesi è "stata costretta" a comprare decoder, almeno 2 per ogni casa e non fa niente se si è speso "solo 20 euro a pezzo" visto il periodo di crisi. Capisco che il passaggio possa interessare ad aziende che hanno nel core businness il dtt pay.... ma non può essere questa invece la scelta di rai, che dovrebbe cambiare solo ad avvenuta maturità del sistema e sopratutto in maniera "graduale"....

su E7 non dico altro, per me è prematuro anche per lei il passaggio al dvb-t2, anche perhcé non è conosciuta da nessuna, e non ha nemmeno una clientela, a meno che non decida di "regalare decoder" o di non far pagare per il primo anno le sue reti pay....

la vedo dura per il canale... ma aspettiamo i fatti...
 
Scommettere a scatola chiusa? no grazie!!!
Beneinteso io sono a favore di nuovi canali televisivi (soprattutto in chiaro) e di nuovi editori che si affaccino nel mondo del DTT, perchè penso che più canali di qualità ci siano, meglio è la scelta per gli utenti tv. Ma perchè dovrei spendere dei soldi per acquistare un nuovo decoder, che non mi garantisce di vedere Mediaset premium di cui conosco i difetti e le qualità, senza sapere se mi piace o meno la programmazione e la qualità di Europa 7? Io avrei iniziato a trasmettere in chiaro (vviamente non primissime tv, calcio da serie A e simili), ma buone trasmissioni per poi offrire una programmazione pay in un secondo momento. Neppure se il decoder me lo regalassero potrei accettare di abbonarmi ad una pay tv a scatola chiusa. Comunque sia ben vengano nuove televisioni di qualità... vorrei un giorno che le piccole tv locali non esistessero più in quanto emittenti locali o regionali, ma che potessero associarsi tra loro e offrire il meglio della programmazione di ciascun canale della syndacation. Diminuirebbero i costi ma aumentando la qualità della programmazione (non puntando solo 24H su 24 alle televendite), aumenterebbero anche gli ascolti e gli introiti.
 
A77 ha scritto:
Lo so ma ormai anche la tecnologia è frenetica come la vita. Ogni anno se noti esce qualcosa di nuovo che pare indispensabile(2006 boom tv lcd hd, 2007 tv con digitale integrato, 2008 decoder hd, 2009 tv led, 2010 prime tv 3d) non si sa se comprare o aspettare l'anno nuovo tanto qualcosa di migliore uscirà.
ma sai il discorso tv è diverso: hd, led, 3d...ognuno lo prende come vuole, tanto la televisione la guardano lo stesso...il problema c'è quando è una cosa forzata...
 
fano ha scritto:
Per quanto riguarda la compatibilità con MP e Dahlia sarebbe auspicabile che anche sto nuovo decoder lo avesse
Per chi vuole assolutamente tutto in uno e non bada a spese, mi sembra di aver letto su Internet che c'e' un decoder DVB-S/S2 con DVB-T/T2 opzionale con 2 slot CI: AzboxHD Elite (Linux based)
 
Si ma se si mettono in testa qualcosa lo fanno. Il dvb-t2 già lo usano da tante altre parti e comunque i decoder che abbiamo ora non saranno eterni, calcola che ormai danno per vita media di dispositivo elettrico 5 anni. :crybaby2:
 
Boomer ha scritto:
Scommettere a scatola chiusa? no grazie!!!
Beneinteso io sono a favore di nuovi canali televisivi (soprattutto in chiaro) e di nuovi editori che si affaccino nel mondo del DTT, perchè penso che più canali di qualità ci siano, meglio è la scelta per gli utenti tv. Ma perchè dovrei spendere dei soldi per acquistare un nuovo decoder, che non mi garantisce di vedere Mediaset premium di cui conosco i difetti e le qualità, senza sapere se mi piace o meno la programmazione e la qualità di Europa 7? Io avrei iniziato a trasmettere in chiaro (vviamente non primissime tv, calcio da serie A e simili), ma buone trasmissioni per poi offrire una programmazione pay in un secondo momento. Neppure se il decoder me lo regalassero potrei accettare di abbonarmi ad una pay tv a scatola chiusa. Comunque sia ben vengano nuove televisioni di qualità... vorrei un giorno che le piccole tv locali non esistessero più in quanto emittenti locali o regionali, ma che potessero associarsi tra loro e offrire il meglio della programmazione di ciascun canale della syndacation. Diminuirebbero i costi ma aumentando la qualità della programmazione (non puntando solo 24H su 24 alle televendite), aumenterebbero anche gli ascolti e gli introiti.
*
Quoto e aggiungo
Ora parliamo di un possibile approdo del dvb-t2 al digitale terrestre.
Fra un paio d'anni arriveranno anche il dvb-t3 e dvb-t4.
Che facciamo cambiamo la tv ogni 5 anni?
Vorrei cambiarla quando si rompe la tv o se non mi piace non per fare un favore agli editori tv.
Se però di la mia tv o il mio decoder e me lo cambiano gratis senza cacciare un euro e lo sottolineo con un tv o un decoder dvb-t2 che mi possa far accedere a tutte le offerte free e pay di tutti gli operatori ci sto.
Questo è il mio pensiero.
C'è gente che ha fatto sacrifici per cambiare i tv per il digitale terrestre.
Non prendiamola alla leggera.
 
A77 ha scritto:
Si ma se si mettono in testa qualcosa lo fanno. Il dvb-t2 già lo usano da tante altre parti e comunque i decoder che abbiamo ora non saranno eterni, calcola che ormai danno per vita media di dispositivo elettrico 5 anni. :crybaby2:

La durata della tv LCD dipende.
Non è sicuro.
Tu sei sicuro di quanto campi?
No.
Così è per la tv che non durerà per sempre.
Dipende da tanti fattori.
 
Nicola47 ha scritto:
La durata della tv LCD dipende.
Non è sicuro.
Tu sei sicuro di quanto campi?
No.
Così è per la tv che non durerà per sempre.
Dipende da tanti fattori.
Ovvio che non son sicuro. Ti posso solo dire che lavoro a volte dietro ai primi monitor lcd prodotti prima del 2000. Alcuni vanno ancora ma la quasi totalità si è fottuta da tempo.
 
sarò drastico ma per me i televisori non dovrebbero contenere nessun sintonizzatore, no nsolo per no nfavorire una piattaforma piuttosto che un'altra, ma soprattutto perchè poi accadono questi cambi di standard televisivi, che è meglio lasciar gestire ai vari operatori (come per l'appunto la scelta del sintonizzatore) piuttosto che ai produttori di tv. insomma per la tv dovrebbe essere un semplice monitor...
 
pietro89 ha scritto:
sarò drastico ma per me i televisori non dovrebbero contenere nessun sintonizzatore, no nsolo per no nfavorire una piattaforma piuttosto che un'altra, ma soprattutto perchè poi accadono questi cambi di standard televisivi, che è meglio lascira gestire ai vari operatori piuttosto che ai produttori di tv. insomma per la tv dovrebbe essere un semplice monitor, e poi ognuno si sceglie il sintonizzatore che vuole...

quoto !
 
pietro89 ha scritto:
sarò drastico ma per me i televisori non dovrebbero contenere nessun sintonizzatore, no nsolo per no nfavorire una piattaforma piuttosto che un'altra, ma soprattutto perchè poi accadono questi cambi di standard televisivi, che è meglio lasciar gestire ai vari operatori (come per l'appunto la scelta del sintonizzatore) piuttosto che ai produttori di tv. insomma per la tv dovrebbe essere un semplice monitor...
*


Quoto.
Aggiungo che la scelta di cambiare di nuovo la modalità di ricezione del segnale tramite decoder per il dvb-t2 è sbagliata.
Perchè fra 1 o 2 anni esce il dvb-t3 poi esce il dvb-t4 e poi il dvb-t5.
Che facciamo cambiamo spesso la tv?
Voglio capire dall'analogivo al digitale ma ora basta.
Il discorso SKY è diverso.
Io non posso comprare il decoder SKY.
Il decider SKY viene dato in comodato d'uso per la durata dell'abnonamento.
Quindi ne lo cambiano a loro spese.
Io però odio sottoscrivere abbonamenti per questo ho Mediaset.
In caso che non voglia più stare con Mediaset non faccio più pacchetti.
Con SKY devi fare la disdetta e aspettare.
Scusate se sono uscito fuori tema ma mi gira la cosa del dvbt2
prima esce il decoder zapper
poi il decoder con la scheda
poi la tv zapper
poi il decider hd
poi la tv per i canali a pamento esclusa i canali pay hd
poi il decoder premium on demand*
poi uscirà il decoder premium on demand hd
infine uscirà il tv che posso vedere tutta l'offerta hd con tutti i canali pay hd compresi e forse la tv con il premium on demand hd incluso.
Spero che la finiscono con tutte queste novità veloci.
Non siamo americani ma italiani che facciamo sacrifici per arrivare alla fine del mese.
Ora ci manca solo il dvb-T2 che produrrebbe la versione dvb-t2 dei decoder e tv scritti sopra.
Scusate ancora.
 
Indietro
Alto Basso