Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Nessuno sa quando accenderanno il 27 a Torino???
Io il decoder lo comprerei ..... ma senza copertura non posso....:crybaby2: :crybaby2:
 
ale89 ha scritto:
Non ci vedo nulla di incredibile... dipende anche da come il decoder ti mostra il segnale. Io ho un decoder dvb-t e con qualità 0 i canali mi si vedono bene... certo che se si alza ancora un po il ber allora inziano a squadrettare ;)
Con i miei decoder DVB-T ho notato che quando la qualità è bassa (per esempio sotto il 20%) i canali squadrettano. Per questo mi stupivo...
 
AverageItalian ha scritto:
Con i miei decoder DVB-T ho notato che quando la qualità è bassa (per esempio sotto il 20%) i canali squadrettano. Per questo mi stupivo...
Ma dipende dai vari modelli di decoder, che tipo di tuner hanno, come sono stati tarati, dipende anche dal firmware, nessuno rispetta il reale livello. C'è chi sotto il 50% squadretta o non si vede per niente, chi anche con sotto il 10% non squadretta o quasi.

L'unico paragone che si può fare tra vari decoder è attaccarli allo stesso cavo d'antenna e controllare i livelli sulla stessa frequenza.
Pertanto se il nostro amico brunodubai -(sempre se ha voglia, non vogliamo costringerlo a perdere tempo per noi)- ha anche un normale decoder DVB-T se ci può fare dei paragoni su alcune frequenze di altri mux in DVB-T, come viene letto su un decoder e la differenza con il segnale del 7 box, almeno capiamo se il decoder di Europa7 migliora la sintonia anche con i segnali più scarsi.
 
da quello che ho capito pare che la qualità HD sia uguale a quella di sky, ho capito bene?
:(
 
A tutti i gentilissimi , frequentatori del Forum , vista la curiosita' e la scarsita' di notizie sul campo che circondano questo decoder , se desiderate elencare
quali test effettuare dal vivo ,interssanti per voi , sono ben contento di dedicare a questo banco di prova , un pomeriggio festivo , visto che il mio vicino di casa , tra qualche giorno , dopo aver sistemato l,impianto d'antenna
desiderera' sicuramente riavere il suo decoder .
Nota Bene , per la parte video postata su YOUTUBE , ritengo che sia praticamente impossibile , avendo mezzi lilmitati riprodurre quanto invece si osserva dal vivo , ad iniziare dalla conversione delle clips da Videocamera
di scarsa qualita al Computer ecc. ecc. , oggi in ogni caso sono a disposizione ! OK
Buona visione a tutti
 
c'è la possibilità tramite decoder di vedere la programmazione successiva o, ancor meglio come sky, anche tutta la epg della giornata?
 
alex1966Mi ha scritto:
c'è la possibilità tramite decoder di vedere la programmazione successiva o, ancor meglio come sky, anche tutta la epg della giornata?
Al momento nulla di tutto cio', anche il tasto INFO , attiva un banner vuoto , probabilmente nei prossimi giorni , attiveranno tutto , con l'uscita da questa fase test degli impianti !Anche i canali adulti sono occupati al momento solo dal video fisso REDzone e niente altro .
Bye
 
una curiosità:
vengono fatti dei promo x i film e vanno in onda degli spot commerciali o semplicemente sul decoder?
 
brunodubai ha scritto:
A tutti i gentilissimi , frequentatori del Forum , vista la curiosita' e la scarsita' di notizie sul campo che circondano questo decoder , se desiderate elencare
quali test effettuare dal vivo ,interssanti per voi , sono ben contento di dedicare a questo banco di prova , un pomeriggio festivo , visto che il mio vicino di casa , tra qualche giorno , dopo aver sistemato l,impianto d'antenna
desiderera' sicuramente riavere il suo decoder .
Nota Bene , per la parte video postata su YOUTUBE , ritengo che sia praticamente impossibile , avendo mezzi lilmitati riprodurre quanto invece si osserva dal vivo , ad iniziare dalla conversione delle clips da Videocamera
di scarsa qualita al Computer ecc. ecc. , oggi in ogni caso sono a disposizione ! OK
Buona visione a tutti
Non ho capito. Il decoder di E7 è di un tuo vicino?

In ogni caso. Se hai anche un comune decoder (un cosiddetto DVB-T diverso da quello di E7 che è DVB-T2), puoi fare dei confronti con la qualità del segnale che ricevi su altre frequenze?
 
brunodubai confidiamo in te per le ultime domande che ti abbiamo rivolto visto che poi devi restituire il decoder e non ci potrai più essere di aiuto.
Grazie ancora per la tua pazienza.
 
emma ha scritto:
Tirato com'è il mux a 48 mega non stupitevi se avete problemi di ricezione..

non credevo che si potesse arrivare a tanto con il dvb-t2! ne avrà di successo questa tecnologia:D :D :D :D :D :D :D :D speriamo che parta al più presto anche la rai sul suo vhf 11
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Diciamo in parole povere la disponibilità di banda.

In tecnologia DVB-T attualmente la più usata si va a circa 24 MB

Vianello, immaginati un po' se nel 2012 appena sara' terminata l'attuale digitalizzazione decidono di passare al dvb-t2 sarebbe un bel Business, un po' come passare da 24 a 48 Mb, ci sarebbe un'allargamento di banda anche nei guadagni. :icon_rolleyes:
 
Europa 7 è nata quando la tecnlogia già esisteva a differenza degli altri operatori nazionali.
Bisognerà poi vedere come questa banda "in più" quando (?) e come sarà utilizzata

Soffermiamoci però su E7 ;)
 
Indietro
Alto Basso