D
digNotini
Torno a ribadire quella che è solo un'ipotesi, ma personalmente ritengo l'unica strada percorribile da chi sta investendo moltissimi soldi in un progetto che sarà pur stato studiato a tavolino.Supernino ha scritto:...
Sui contenuti ancora praticamente non ce ne sono di degna nota. Passano titoli "vecchi", che già si vedono in chiaro su reti minori. Era abbastanza ovvio, poichè diciamolo chiaro, il tutto ancora è solo sperimentazione. I banner con i più grandi eventi di sport, cinema, ecc... magari potevano aspettare un momentino prima di metterli. Cosa ci potrà essere all'orizzonte sul fronte contenuti? L'unica cosa di veramente interessante che potranno offrire saranno contenuti in ppv, se e quando inizieranno a fare accordi con le major. Per l'offerta a pacchetto di eventi interessanti ce ne saranno ben pochi, visto che, come si era già detto, i diritti sono già tutti venduti. A questo punto, ma siamo ancora una volta nel campo delle ipotesi, bisognerà vedere come si muoveranno, perchè i contenuti ppv potrebbero rappresentare realmente l'unica vera attrattiva. A seconda di cosa, come e a che prezzo soprattutto. Perchè se già i prezzi non saranno bassi, anche se davvero offriranno i migliori contenuti, converrà acquistare un lettore blu-ray e passare ogni tanto dalla videoteca, almeno si avrà ampia libertà di scelta.
Escludendo a priori l'ipotesi che i soldi arrivino dalla lavanderia...

Se sono suoi, o di investitori, allora c'è un progetto serio (che io valuto di avviamento d'impresa).
Infine, potrebbero essere soldi australiani, di qualche magnate che vuole prepararsi il terreno per una pay tv diciamo dopo il 2012 tecnicamente già rodata in tecnica DVB-T2.
La questione diritti TV: se tra qualche mese vedremo passare contenuti di SKY sulla rete di Di Stefano si avrà la conferma di un accordo che non sarà solo sui diritti. Sky già in passato ha acquistato diritti globali, sia satellitari che terrestri, e ha tutta la possibilità di rivenderli a chi preferisce.
Per quel che riguarda la ricezione del segnale, Sky avrebbe tutto l'interesse che fosse difficilmente ricevibile: La codifica in DVBt2 lo rende in effetti un canale pay, anche se fosse free.
Implementando sulla sua chiavettina il T2 offrirebbe a tutti i suoi clienti la visione di canali HD che altrimenti non possono essere ricevuti. Un accordo ulteriore potrebbe poi portare Di stefano a scegliere la codifica di SKY come codifica per i suoi canali, legando la sua offerta al magnate, come già fecero conto TV, Rai, ed altri.
Sky ha poi un sistema di antennisti istallatori che deve mantenere in vita per le manutenzioni, mandarli nei tempi morti dei prossimi anni a piazzare qualche VHF sui tetti fa parte della sua attività commerciale.
P.S.: nessuno ha ancora avuto modo di provare E7 con l'ultima generazione di chiavettine Sky? La diagnostica del segnale cosa dice?