Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Supernino ha scritto:
...
Sui contenuti ancora praticamente non ce ne sono di degna nota. Passano titoli "vecchi", che già si vedono in chiaro su reti minori. Era abbastanza ovvio, poichè diciamolo chiaro, il tutto ancora è solo sperimentazione. I banner con i più grandi eventi di sport, cinema, ecc... magari potevano aspettare un momentino prima di metterli. Cosa ci potrà essere all'orizzonte sul fronte contenuti? L'unica cosa di veramente interessante che potranno offrire saranno contenuti in ppv, se e quando inizieranno a fare accordi con le major. Per l'offerta a pacchetto di eventi interessanti ce ne saranno ben pochi, visto che, come si era già detto, i diritti sono già tutti venduti. A questo punto, ma siamo ancora una volta nel campo delle ipotesi, bisognerà vedere come si muoveranno, perchè i contenuti ppv potrebbero rappresentare realmente l'unica vera attrattiva. A seconda di cosa, come e a che prezzo soprattutto. Perchè se già i prezzi non saranno bassi, anche se davvero offriranno i migliori contenuti, converrà acquistare un lettore blu-ray e passare ogni tanto dalla videoteca, almeno si avrà ampia libertà di scelta.
Torno a ribadire quella che è solo un'ipotesi, ma personalmente ritengo l'unica strada percorribile da chi sta investendo moltissimi soldi in un progetto che sarà pur stato studiato a tavolino.
Escludendo a priori l'ipotesi che i soldi arrivino dalla lavanderia... :eusa_whistle:
Se sono suoi, o di investitori, allora c'è un progetto serio (che io valuto di avviamento d'impresa).
Infine, potrebbero essere soldi australiani, di qualche magnate che vuole prepararsi il terreno per una pay tv diciamo dopo il 2012 tecnicamente già rodata in tecnica DVB-T2.
La questione diritti TV: se tra qualche mese vedremo passare contenuti di SKY sulla rete di Di Stefano si avrà la conferma di un accordo che non sarà solo sui diritti. Sky già in passato ha acquistato diritti globali, sia satellitari che terrestri, e ha tutta la possibilità di rivenderli a chi preferisce.
Per quel che riguarda la ricezione del segnale, Sky avrebbe tutto l'interesse che fosse difficilmente ricevibile: La codifica in DVBt2 lo rende in effetti un canale pay, anche se fosse free.
Implementando sulla sua chiavettina il T2 offrirebbe a tutti i suoi clienti la visione di canali HD che altrimenti non possono essere ricevuti. Un accordo ulteriore potrebbe poi portare Di stefano a scegliere la codifica di SKY come codifica per i suoi canali, legando la sua offerta al magnate, come già fecero conto TV, Rai, ed altri.
Sky ha poi un sistema di antennisti istallatori che deve mantenere in vita per le manutenzioni, mandarli nei tempi morti dei prossimi anni a piazzare qualche VHF sui tetti fa parte della sua attività commerciale.
P.S.: nessuno ha ancora avuto modo di provare E7 con l'ultima generazione di chiavettine Sky? La diagnostica del segnale cosa dice?
 
Si, ma siamo nel campo della fanta-televisione, in questi termini tutto è possibile :D

DTTutente ha scritto:
Dubito vorranno fare una ppv...Hanno già messo i pacchetti con i prezzi...:eusa_shifty:
i più grandi eventi solo così li possono offrire. A meno che non era tutto fumo anche quello :D

Vedremo che faranno.
 
AverageItalian ha scritto:
E intanto in provincia di Napoli la III banda ce l'hanno 4 gatti.

Regione: Campania
Canale: 46
Postazione: Monte Faito
Copertura: città e provincia di Napoli, provincia di Caserta

POSTAZIONE ATTIVA

Direi che in Campania hanno un ottimo cerotto per questo problema ;)
 
ho provato io a sintonizzare e8 con la chiavetta di sky, ricevo da monte penice con un'antenna di banda I. quindi non so se ciò che sto scrivendo è legato al fatto che ricevo male.
il decoder di sky mi da segnale insufficiente.

ciò che m'incuriosisce è capire se il decoder si sky sia effettivamente in grado di ricevere il t2. è compatibile con il dvb-s2 che usa sky, il t2 non usa le stesse modulazioni? le frequenze terrestri già le riceve dalla chiavetta..mi sembra tutto pronto. smentitemi, non me ne intendo tantissimo.
 
Supernino ha scritto:
La chiavetta sky non dovrebbe essere in grado di ricevere i segnali dvb-t2 ;)
Infatti non è in grado di leggere segnali dvb-t2 come la stragande maggioranza di decoder dvb-t. Si comporta come se il segnale fosse assente.
Solo alcuni decoder, tipo il vecchio Humax 4000 che possiedo, segnala un livello della potenza anche dei segnali analogici, legge che c'è segnale sulla frequenza dvb-t2, ma come qualità zero assoluta.
 
ANDREA1P ha scritto:
Solo alcuni decoder, tipo il vecchio Humax 4000 che possiedo, segnala un livello della potenza anche dei segnali analogici, legge che c'è segnale sulla frequenza dvb-t2, ma come qualità zero assoluta.
Come accade per i segnali DVB-H :)
 
stefio ha scritto:
Come vedete con una I Banda prendo segnali su tutta la Vhf, segnali di III banda. :evil5:
Anche io. Ma con un'antenna di I banda, la potenza dei segnali delle frequenze di III non è abbastanza alta, e quindi ci sono maggiori rischi di interferenze...
 
Supernino ha scritto:
Vedremo che faranno.
Bisogna vedere per grandi eventi cosa intendono...:eusa_think:

Comunque qualche accordo con delle case cinematografiche indipendenti ce l'hanno...Sarà molto difficile che abbiano pure qualche major...Mi sa che quelle sono tutte in esclusiva...
 
quindi ricapitolando un normale decoder dvb-t1 segnala la presenza (la portante) del segnale ma giustamente non riesce a decodificarlo? almeno così uno che vorrebbe sottoscrivere l'abbonamento con E7 saprebbe se la sua zona è coperta
 
Alescap ha scritto:
quindi ricapitolando un normale decoder dvb-t1 segnala la presenza (la portante) del segnale ma giustamente non riesce a decodificarlo? almeno così uno che vorrebbe sottoscrivere l'abbonamento con E7 saprebbe se la sua zona è coperta
No, non tutti i decoder lo "rilevano" :)
 
Alescap ha scritto:
quindi ricapitolando un normale decoder dvb-t1 segnala la presenza (la portante) del segnale ma giustamente non riesce a decodificarlo? almeno così uno che vorrebbe sottoscrivere l'abbonamento con E7 saprebbe se la sua zona è coperta

Non tutti segnalano la portante.
Su 4 miei decoder non viene segnalato nulla, nemmeno un minino segnale. Lo considerano come se non ci fosse nulla. Assenza segnale completo.
 
extradom ha scritto:
Ma qualcuno ha visto nei centri commerciali il decoder?????:eusa_whistle:

Oltre al sito dell amico...E' in vendita in queste catene:
Expert, Trony, Eldo, Gruppo Elite, Dixe-Evoluzione, Comet e Ires...ovviamente presumo dove è stato attivato il segnale....
 
oggi,nel fare la ricerca canali su un vecchio decoder della samsung in DTT,mi compare la scritta EU7,quindi in provincia di bari hanno acceso il ripetitore!

Saluti
 
Quindi a quanto pare i decoder anche vecchi della samsung sono in grado di rilevare la presenza di Europa 7.
Però facci sapere goblin, di che modello si tratta? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso