Discussioni sul progetto "BIS" (canale free Mediaset)

esatto.

super show è un confettino per farci stare zitti.

lo dico sempre..se tutti boicottassero mediaset premium...
 
Problemi di diritti?:5eek:
Ma che scusa assurda...I problemi di diritti non li avevano con HAPPY CHANNEL? Mah...Speriamo che, prima o poi, parta...:icon_rolleyes:
E poi i problemi di diritti non ce l'hanno con IERI & OGGI IN TV?:eusa_think:

Questa scusa non sta in piedi...:eusa_naughty:
 
Alcuni "famosi" hanno vietato la loro diffusione di immagini e la stessa cosa è per le coproduzioni.

Il canale (dicono loro) non ha materiale e non puo nascere un palinsesto.

Mah
 
DTTutente ha scritto:
Problemi di diritti?:5eek:
Ma che scusa assurda...I problemi di diritti non li avevano con HAPPY CHANNEL? Mah...Speriamo che, prima o poi, parta...:icon_rolleyes:
E poi i problemi di diritti non ce l'hanno con IERI & OGGI IN TV?:eusa_think:

Questa scusa non sta in piedi...:eusa_naughty:

infatti..potevano prendere una scusa migliore..:icon_rolleyes:

Mediaset=delusione
 
babene ha scritto:
Alcuni "famosi" hanno vietato la loro diffusione di immagini e la stessa cosa è per le coproduzioni.

Il canale (dicono loro) non ha materiale e non puo nascere un palinsesto.

Mah

nn ha materiale?:icon_rolleyes:
 
Ho notato che il nome della discussione è cambiato, comunque io confermo la mia affermazione che feci qualche mese fa, io ho i miei dubbi che questo canale cominci a trasmettere.
 
babene ha scritto:
Alcuni "famosi" hanno vietato la loro diffusione di immagini e la stessa cosa è per le coproduzioni.

Il canale (dicono loro) non ha materiale e non puo nascere un palinsesto.

Mah
Bella scusa questa che nn ha materiale, avranno i magazzini pieni di filmati
 
ma..io dico una cosa..
liberissimi di fare a casa loro come meglio credono..
ma che senso ha pubblicizzare un canale ai 4 venti ..
addirittura ne hanno dato notizia anche nel TG :icon_rolleyes:
riconfermato la scorsa primavera che sarebbe sicuramente partito entro l'estate
e poi bloccare tutto il progetto..

booh..nn riesco a capire..:icon_rolleyes:
 
State correndo troppo ,non c'è nessuna notizia ufficiale al riguardo

Quindi direi di non fantasticare troppo
 
Infatti... ragazzi vi basate su dei commenti fatti da chissà chi sul blog di Maggio! :icon_rolleyes:

Il canale secondo me parte! Happy Channel non ha mai avuto un problema in 8 anni, e tutte le trasmissioni revival di Mediaset sono sempre state annunciate e poi andate in onda!

Non è che se a Dorelli & C. sta antipatico il DTT non possono fare partire il canale! :eusa_naughty:
 
Se non parte veramente non credo che sia un problema di diritti :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: ;quali problemi di diritti possono esserci nel ritrasmettere cose prodotte, ideate e trasmesse già anche più di 20 anni fa?

Potrebbero esistere se volessero ritrasmettere programmi Rai o La7 o Sky , ma questi sono già programmi di loro proprietà ... le star, gli autori, i registi e tutti coloro che hanno lavorato a quei programmi non possono dire no sono già state pagate all'epoca, non possono chiedere soldi ogni volta che ritrasmettono un loro programma .:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

Si sta esagerando (se fosse questa la ragione).:eusa_naughty:

Comunque credo che centri qualcosa il 40& della banda da affittare a terzi.:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Bè... da Novembre 2007 fino ad oggi hanno programmato e pubblicizzato tutto e non si erano preoccupati di chiedere i diritti per trasmettere??? (se mai ce ne sono) ... ci credo poco...

Ma lo sapete di chi è Mediaset??? pensate che sia stupido quello??

Sicuramente c'entra il 40% di banda da affittare ed anche il discorso pay-tv ... d'altronde finchè ci sono i cogl***i (giudizio personale..senza offesa ognuno fa come vuole) che pagano 10 abbonamenti tv per poi lamentarsi che non si arriva a fine mese....
allora beh scordiamoci tra poco anche di IRIS... che è gratuito e l'hanno fatto solo per fare da esca per mediaset premium (di cui secondo me un giorno o l'altro ne farà parte insieme a Studio Universal)

TV digitale terrestre.... Multicanale... Interattiva... Gratuita

un escalation di ca***e!!!!! e lo conferma anche l'asta dell'AGCOM (ma non è quella che saranno 15 anni che ogni volta ce la mena che deve scorporare la rete da telecom italia per posizione dominante?) che tra canali di bambini e pay tv ha completato l'opera.

Spero solo nella rai... che tra l'altro ho sempre odiato per via del canone obbligatorio che lo vedo come un "pizzo legalizzato"... e che non porterà mai a qualità dato che hanno i soldi assicurati e non devono preoccuparsi troppo di pubblicità e ascolti...ma a stò punto...

(scusate lo sfogo)
 
Ultima modifica:
stefio ha scritto:
Se non parte veramente non credo che sia un problema di diritti :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: ;quali problemi di diritti possono esserci nel ritrasmettere cose prodotte, ideate e trasmesse già anche più di 20 anni fa?

Potrebbero esistere se volessero ritrasmettere programmi Rai o La7 o Sky , ma questi sono già programmi di loro proprietà ... le star, gli autori, i registi e tutti coloro che hanno lavorato a quei programmi non possono dire no sono già state pagate all'epoca, non possono chiedere soldi ogni volta che ritrasmettono un loro programma .:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

Si sta esagerando (se fosse questa la ragione).:eusa_naughty:

Comunque credo che centri qualcosa il 40& della banda da affittare a terzi.:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:


Eeeeh magari, e invece...e invece no.
Gli autori dei programmi vengono pagati anche quando un programma và in replica.
Così stabilisce il diritto d'autore.
E prendono anche bei soldini, non per altro Costanzo e family sono autori dei loro programmi.

Per non parlare del "Comitato", zitto zitto autore pure lui.

"Il Comitato sai che fà? Si becca i soldi trallallà":D
 
O trovano un modo per farlo diventare a pagamento oppure sto canale non parte.

E se parte se ne parla nel 2010.
 
ggianne ha scritto:
Bè... da Novembre 2007 fino ad oggi hanno programmato e pubblicizzato tutto e non si erano preoccupati di chiedere i diritti per trasmettere??? (se mai ce ne sono) ... ci credo poco...

Ma lo sapete di chi è Mediaset??? pensate che sia stupido quello??

Sicuramente c'entra il 40% di banda da affittare ed anche il discorso pay-tv ... d'altronde finchè ci sono i cogl***i (giudizio personale..senza offesa ognuno fa come vuole) che pagano 10 abbonamenti tv per poi lamentarsi che non si arriva a fine mese....
allora beh scordiamoci tra poco anche di IRIS... che è gratuito e l'hanno fatto solo per fare da esca per mediaset premium (di cui secondo me un giorno o l'altro ne farà parte insieme a Studio Universal)

TV digitale terrestre.... Multicanale... Interattiva... Gratuita

un escalation di ca***e!!!!! e lo conferma anche l'asta dell'AGCOM (ma non è quella che saranno 15 anni che ogni volta ce la mena che deve scorporare la rete da telecom italia per posizione dominante?) che tra canali di bambini e pay tv ha completato l'opera.

Spero solo nella rai... che tra l'altro ho sempre odiato per via del canone obbligatorio che lo vedo come un "pizzo legalizzato"... e che non porterà mai a qualità dato che hanno i soldi assicurati e non devono preoccuparsi troppo di pubblicità e ascolti...ma a stò punto...

(scusate lo sfogo)

Mmmh secondo me dovrai ricrederti, e neanche tra molto tempo.

Dai sù, è decisamente improbabile che il digitale terrestre diventi tutta pay- tv, tuttaltro.

Perchè? Perchè non è nella nostra storia, nelle nostre abitudini, e gli investitori "lo sanno, lo sanno".:D

Non siamo mica cresciuti a pane e "tv via cavo" (frase presente tralaltro nel 90% dei film ammerigani).
Basta fare qualche ricerchina per scoprire che siamo tra i maggiori paesi che seguono la tv in chiaro, forse addirittura i primi.

La pay-tv, quando è nata, è nata soprattutto per il calcio (e lo sport).
Non certo per i telefilm (riempitivi), documentari (cosa sono?) o canali per bambini (certo, i bambini come fanno senza cartoni 24 su 24); non parliamo poi del cinema, assolutamente no, dato che all'epoca calavano di prezzo i primi videoregistratori e aprivano i primi videonoleggi, quindi il problema non si poneva proprio.

La televisione gratuita, ha solo bisogno di essere più tematica, andando a raccogliere quelle fasce, me compreso, che adesso svincolano e trovano offerte più adatte ai propri gusti, ma non obbligatoriamente a pagamento, e non obbligatoriamente televisive.

Facciamo un esempio: Studio Universal.
Io sono sicurissimo, ma ne ero già certo, che sarà gratuito.
Perchè?

Perchè è canale tematico, e già questo è un fattore vincente, dato che nel digitale terrestre sono ancora pochi (anche iris e rai4 non sono tematici, sono orientati ma non tematici, perchè trattano diversi tipi di intrattenimento);inoltre è un canale di cinema, molto ben accetti ma altrettanto poco diffusi come canali sul digitale terrestre.
Ha un marchio famoso, e così si assicura il pubblico che lo seguiva già, più il pubblico nuovo che tramettendo in chiaro si farà.
Inoltre ha costi abbastanza contenuti, uno perchè la library è in casa, due perchè tratta anche classici che non hanno costi alti.
Risultato, un canale che secondo me si pùo benissimo reggere sulle proprie gambe (uno spettatore in più già ce l'ha, non l'ho mai visto ma sono appassionato di cinema).

E il discorso fatto per Studio Universal funziona benissimo per gli altri.

Non basta che altre major abbiano richiesto canali?
Da che mondo è mondo nessuna azienda investe per beneficienza.;)

Misa che sono andato leggermente OT :D :D
 
Il mio discorso era semplicemente analizzando gli avvenimenti recenti... non sono io a dire che sono stati assegnati 6 canali pay ad una sola azienda (bene cmq almeno dovrebbero fare concorrenza a mediaset premium dato ke la 7 fa pena) e che gli altri sono perlopiù cartoni animati per bimbi di 2-5 anni e anche questi criptati spesso.

I canali gratuiti verranno dai nuovi operatori che hanno bisogno di farsi conoscere e dalle tv locali... ma i migliori prodotti gratuiti prima o poi finiranno in pay secondo me...se Studio Universal sarà gratuito credo sia solo per mettersi in vetrina 1 annetto e non più.

Inoltre sempre su Studio Universal sono daccordo che non avrà costi altissimi, che ha il suo pubblico e si puo' reggere sulle proprie gambe... ma appena il "Confa" di mediaset gli sgancia il cash tutti questi buoni propositi cadono.

Dopo 3 anni dal lancio del digitale abbiamo di decente solo 3 canali:

Rai4 (RAI)
Iris (Mediaset)
Sportitalia (Medias..ehm..D-free)

speriamo che l'autunno porti qualcosa di buono...

credo comunque che dopo tutto questo pay pay pay ci sarà un terremoto e le cose si assesteranno, se il passato era free e il presente è pay in futuro ci sarà un ritorno al free..

Ps ma mediaset quanti potenziali canali avrebbe nei MUX allo switch off??? O non ci saranno grossi cambiamenti perchè ha già occupato tutto con Gallery Disney e Calcio?? (fino ad un eventuale nuova legge del governo che ne aumenti la capacità trasmissiva)

Fidatevi... secondo me SKY it's a "dead man walking" è morta ma non sa di esserlo...
Mediaset ha una copertura capillare che entra in ogni casa degli italiani senza bisogno di parabola e presto non ci sarà bisogno di avere il decoder aggiuntivo.. quindi un solo telecomando... e sky è all'angolo perchè non potrà mai approdare sul digitale terrestre.
Rimarrà per quelli che fa figo avere la pay satellitare col decoder...ma sarà ridimensionata di minimo il 50% di introiti.
Iptv e Decoder satellitari non se ne parla di incentivarli... il pluralismo ci sarà ma solo per i soliti Rai e La7 che non fanno per niente paura.

Personalmente mi butto sull'iptv appena possibile almeno mi tolgo le catene della politica che sceglie quali canali mandare.. con quanta percentuale mandarli... ecc.. e mi scrollo di dosso anche i problemi relativi alla copertura.. che la Rai il 50% della popolazione la prenderà solo quando già ci saranno 25 canali cambogiani in HD sul digitale terrestre.

L'unica luce per il digitale terrestre che vedo al momento è San Freccero
 
Ultima modifica:
Purtroppo lo sospettavo da tempo che sarebbe finita così, un vero peccato...
 
Indietro
Alto Basso