Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

"con il conduttore di turno che non sarà più inchiodato sulla sedia dietro alla classica scrivania, ma all’occorrenza potrà muoversi appunto all’interno dello studio": quindi il tg1 avrà la conduzione in piedi stile tg2 2002-2008 se non ho capito male?

Me lo ricordo, e mi piaceva moltissimo (specialmente la copertina a inizio tg delle 20.30).
Speriamo che il nuovo studio venga sfruttato al massimo, individuando varie postazioni a seconda dell'edizione del telegiornale. E magari anche delle colorazioni diverse dello studio...

Vedremo...
 
Le premesse sembrano ottime, bisogna vedere se tutto questo sarà permanente oppure si tornerà alla classica formula in poco tempo. Ho sempre apprezzato la conduzione in piedi, che dà quel tocco di contemporaneità in più a un telegiornale e anche dinamicità.
Una decina di anni fa tentarono un'impaginazione dei titoli di testa con il fatto in primo piano e a seguire gli altri titoli, tutto sparito in pochissime settimane.
 
Le premesse sembrano ottime, bisogna vedere se tutto questo sarà permanente oppure si tornerà alla classica formula in poco tempo. Ho sempre apprezzato la conduzione in piedi, che dà quel tocco di contemporaneità in più a un telegiornale e anche dinamicità.
Una decina di anni fa tentarono un'impaginazione dei titoli di testa con il fatto in primo piano e a seguire gli altri titoli, tutto sparito in pochissime settimane.

finira' come e sempre finito in Rai, si comincera' bene , poi per un motivo che non si conosce ,cominceranno a cambiare dopo pochi mesi la sigla, il bancone, da in piedi si ritorna seduti , appariranno delle colonne di plexiglass ad minchian che non centrano nulla con la scenografia e fanno solo disordine , la Grafica all'inizio sara' moderna con effetti visivi poi ritornera' paint e alla fine voila' gli anni 70 in men che non si dica.
Ovviamente il tutto immerso nel blu e nell'azzurro , ormai ci foderano tutti gli studi rai con quei colori.
L'hanno fatto una marea di volte, recentemente con il tg2 e ultimo il tg3 .

Tenete Orfeo LONTANO DAL TG1!!!!!
 
Ultima modifica:
Il motivo di questi pasticci si conosce ed è il frequentissimo cambio di direzione dei telegiornali, avvolte uno all'anno.
Io mi fido della Maggioni, il problema è che lei al Tg1 potrebbe durare molto poco poiché potrebbe essere sostituta da Sangiuliano (molto peggio di Orfeo). Quindi speriamo bene per questo restyling (come ha detto @mattr le premesse sembrano ottime) e se andrà bene godiamocelo perché potrebbe durare poco.
Se il nuovo studio sarà pensato per un certo stile di conduzione, ma il prossimo direttore vorrà tornare al modello precedente, allora sono tutti soldi sprecati.
 
Tenete Orfeo LONTANO DAL TG1!!!!!

Più in generale da qualsiasi direzione, sia essa generale che di un tg

Il motivo di questi pasticci si conosce ed è il frequentissimo cambio di direzione dei telegiornali, avvolte uno all'anno.
Io mi fido della Maggioni, il problema è che lei al Tg1 potrebbe durare molto poco poiché potrebbe essere sostituta da Sangiuliano (molto peggio di Orfeo). Quindi speriamo bene per questo restyling (come ha detto @mattr le premesse sembrano ottime) e se andrà bene godiamocelo perché potrebbe durare poco.
Se il nuovo studio sarà pensato per un certo stile di conduzione, ma il prossimo direttore vorrà tornare al modello precedente, allora sono tutti soldi sprecati.

Mah, la vedo dura perché la Maggioni è uno zoccolo duro del TG1 e della Rai e difficilmente la lascerebbero andar via (qualche anno fa è stata anche presidente, per dire), quindi un'eventuale sostituzione con Sangiuliano (Dio ce ne scansi e liberi, monopolizzerebbe Rai 1 col suo tg) la vedo quasi improbabile
 
Cambio anche di grafiche, sigle, ecc...?

Edit: ho letto che ci sarà un rinnovo e rimodernamento anche lì ma senza stravolgimenti.
 
Ultima modifica:
Quindi, dite che vedremo uno studio simile a quelli del tg2/tg3? Con una zona riservata al tg e l'altra alle rubriche e agli speciali?
O possiamo azzardare a qualcosa simile a sky sport (considerando anche le varie zone di conduzione)?
 
Cambio anche di grafiche, sigle, ecc...?

Edit: ho letto che ci sarà un rinnovo e rimodernamento anche lì ma senza stravolgimenti.

il senza stravolgimenti, spegne ogni mia speranza.
sara' una schifezza tipo rinnovo del tg5.
Non faccio il pessimista cosmico, ma eslusa sky, ogni rinnovo fatto delle altre testate e' sempre e' solo stata una delusione.
C'e poco da fare , i TG italiani sono vecchi dentro in rai e al risparmio forte sia a mediaset che a La 7 e i risultati si vedono, nulla di comparabile con le altre nazioni europee, quasi da vergognarsi quando su youtube fanno i video con le comparazioni , sembrano tv locali.
 
il senza stravolgimenti, spegne ogni mia speranza.
sara' una schifezza tipo rinnovo del tg5.
Non faccio il pessimista cosmico, ma eslusa sky, ogni rinnovo fatto delle altre testate e' sempre e' solo stata una delusione.

secondo me la vera novità sarà RaiNews24 di Renzo Piano.... quello sì che sarà uno studio nuovo.
 
Allora non sono solo io a notare quanto i telegiornali francesi o inglesi sembrino più moderni di quelli italiani! Ogni volta che vado all'estero e accendo la TV in albergo mi pare di essere nel futuro... Poi non capisco come mai in Francia in coda al tg diano spazio al meteo mentre in Italia le previsioni del tempo sembrano quasi un riempitivo. Credo che in un Paese come il nostro il tempo sia fondamentale. Fossi io a decidere sposterei Meteo1 dalle 17:30 circa alle 20:30 al termine del Tg1 (poi essendo nostalgico rimetterei la storica sigla di Che tempo Fa ma questa è una cosa mia personale :D )
 
Tra l'altro il 7 settembre ci dovrebbe essere il primo dei due speciali per le Elezioni 2022 del TG1.
 
Per il Tg1 non c'è in giro nessuna indiscrezione riguardo il nuovo studio e logo, cioè neanche un rendering??
 
Per il Tg1 non c'è in giro nessuna indiscrezione riguardo il nuovo studio e logo, cioè neanche un rendering??
È probabile che uscirà qualcosa intorno al prossimo fine settimana, solitamente la Rai pubblica qualcosa sul sito e i social del loro Ufficio Stampa pochi giorni prima quando ci sono cambi importanti (vedi Rainews24)
 
Indietro
Alto Basso