Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

Beh il Tg1 e il Tg3 negli anni lo hanno cambiato il colore. Per il Tg2 potrebbero modificare la forma. D'altra parte anni fa era differente. Mica è sempre stato così.
 
Se guardi il promo della nuova sigla sotto al logo c'è scritto Sera....quindi è presumibile che anche per le altre edizioni venga aggiunto tg2 Mattina e tg2 Giorno. Per quella delle 18 e 15 non saprei ma tg2 Pomeriggio mi sembra una bruttura.
Per il logo penso anch'io che purtroppo sarà uguale a prima, ma ho chiesto conferma a William che ha info certe.
Comunque stasera si vedrà il tutto
Tg2 mezza sera,?
 
Il logo non va cambiato il cubo rosso sai che quello è il TG2 se lo cambi non è più TG2

Non è sempre stato così. Poteva essere cambiato tranquillamente

 
Non è sempre stato così. Poteva essere cambiato tranquillamente

Esatto, il quadrato è stata un'aggiunta ma il logotipo originale è sempre stato quello. Direi che un restyling poteva essere fatto benissimo, insomma non era così difficile
 
Tg2 post manterrà lo stesso nome ma tratterà di approfondimenti e cronaca. Tanto la vecchia formula tornerà tra nemmeno un mese se gli ascolti non variano...
Domani vi voglio in molti a vederlo solo per le inquadrature creative che nessun altro Tg ha mai provato a fare.
@William70 spero che ci siano inquadrature aeree da tutti i lati dello studio, anche con telecamera sopra la scrivania di conduzione e quella di post. Anche il Tg1 le faceva in epoca Maggioni: era bello vedere il conduttore dall'alto seduto (la telecamera era proprio sulla testa del conduttore), con telecamere a vista e operatori in studio.
 
@wil
Rimarrà uguale, ovviamente.

@William70 come sono arrivate critiche da questo forum su logo e sigla tg2 credo ne saranno arrivate anche da altre parti....in primis dalla redazione. Io spero che chi ha potere decisionale su queste cose possa prendere in considerazione delle alternative e apportare dei miglioramenti. A mio modesto parere con un restyling di questa portata da cui é uscito un bellissimo studio è improponibile una sigla come quella....per non parlare del logo che andava cambiato assolutamente mettendolo almeno in 3D e togliendo il cubo rosso.
 
@William70 spero che ci siano inquadrature aeree da tutti i lati dello studio, anche con telecamera sopra la scrivania di conduzione e quella di post. Anche il Tg1 le faceva in epoca Maggioni: era bello vedere il conduttore dall'alto seduto (la telecamera era proprio sulla testa del conduttore), con telecamere a vista e operatori in studio.
Ci saranno e faranno sembrare lo studio più grande di quanto lo sia davvero. In apertura, dopo i titoli, la telecamera aerea scenderà verso il basso partendo da un'inquadratura al tetto.

@wil

@William70 come sono arrivate critiche da questo forum su logo e sigla tg2 credo ne saranno arrivate anche da altre parti....in primis dalla redazione. Io spero che chi ha potere decisionale su queste cose possa prendere in considerazione delle alternative e apportare dei miglioramenti. A mio modesto parere con un restyling di questa portata da cui é uscito un bellissimo studio è improponibile una sigla come quella....per non parlare del logo che andava cambiato assolutamente mettendolo almeno in 3D e togliendo il cubo rosso.
Il Direttore voleva utilizzare solo risorse interne a tutti i costi. Il risultato è questa cosa fatta in fretta e furia in una sola settimana...
 
[QUOTE="William70, post: 7937600, member: 151044]Il Direttore voleva utilizzare solo risorse interne a tutti i costi. Il risultato è questa cosa fatta in fretta e furia in una sola settimana...[/QUOTE]

E pensare che lo studio provvisorio c'è da metà marzo circa... Se avessero impiegato lo stesso tempo anche per la sigla invece di fare tutto all'ultimo probabilmente non sarebbe uscita questa mezza ciofeca, stessa cosa per il restyling del Tg3 nel 2021.
 
Ci saranno e faranno sembrare lo studio più grande di quanto lo sia davvero. In apertura, dopo i titoli, la telecamera aerea scenderà verso il basso partendo da un'inquadratura al tetto.


Il Direttore voleva utilizzare solo risorse interne a tutti i costi. Il risultato è questa cosa fatta in fretta e furia in una sola settimana...
@William70 grazie, quindi sarà un'inquadratura fatta con la telecamera "sulla testa del conduttore" o in un altro punto dello studio? Sono belle quelle sopra al conduttore perché fanno vedere la scrivania dall'alto, con pc e gobbo.
 
Il Direttore voleva utilizzare solo risorse interne a tutti i costi. Il risultato è questa cosa fatta in fretta e furia in una sola settimana...

Posso capire il punto di vista del Direttore Preziosi, ed è ammirabile che abbia voluto valorizzare le professionalità interne senza spendere soldi pubblici per pagare ditte esterne, e sono d'accordo su questo....ma ci sono dei piccoli miglioramenti che potrebbero e dovrebbero essere fatti senza stravolgere il tutto, e sopratutto facendoli fare ai professionisti interni:
Logo soluzione 1 che sarebbe la piú idonea: via il cubo rosso dal logo mettendo il logo bianco in 3D che entra in sigla con una animazione.

Logo soluzione 2: al limite metterei almeno il cubo rosso in trasparenza così come appare nella vecchia sigla di chiusura, e anche qui lo metterei in 3D e lo farei entrare in sigla con una animazione

Base musicale: l'intro della sigla con il logo storico 2 é molto bello ...ma la melodia che viene subito dopo andrebbe leggermente modificata perché rispetto alla base originale è stata accelerata a dismisura probabilmente per riuscire a stare entro tot secondi....ma fa quasi venire il cardiopalma a chi ascolta
"Decelerando" per così dire la melodia io farei girare un po più piano anche gli anelli che ruotano attorno al globo....sembrano delle trottole.
Parere personale di un "tgduista" storico come me 😊
 
Ultima modifica:
Io butterei già un occhio su rai 2 al tg2 lis delle 18.15. Nsesa mai....
Stanno ancora facendo le prove con un giornalista del Tg2 sera, non ci scommetterei

**Probabilmente da studio nuovo con le vecchie grafiche
 
Ultima modifica:
Il Direttore voleva utilizzare solo risorse interne a tutti i costi. Il risultato è questa cosa fatta in fretta e furia in una sola settimana...

Ultimamente hanno questo brutto vizio alla Orfeo di ridursi all'ultimo minuto per le grafiche, secondo me le due cose dovrebbero andare di pari passo. Non credo che tutte le risorse interne abbiano potenzialità così scarse, anzi, solo che robe del genere a mio parere necessiterebbero di un certo quantitativo di tempo così da evitare eventuali variazioni in corso d'opera
 
Indietro
Alto Basso