Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

Durante la lettura del TG mi è parso ci sia una buona dinamicità e varietà delle inquadrature

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
 
I sottopancia compaiono dal basso, come prima, e scompaiono a schiaffo, senza alcuna animazione (aiuto!). La transizione tra un titolo e l'altro è da PowerPoint. La studio mi piace e le inquadrature sono tante, anche se sono quasi tutte statiche, almeno finora. Confermo anche qualche problema di luci, fighissimo il sottofondo che a tratti mi ricorda quello del notiziario 24h di TVE in Spagna.
 
Ultima modifica:
ce da sistemare anche i ledwall sono un po starati ce il rosso sui bianchi nelle foto ce da fare ancora
 
le luci sono apposto e poi anche i diaframmi delle camere alcune sono un po alti dipende chi ce al controllo camere in regia domani sono li e vediamo per le tg delle 13
 
Allora....lo studio è molto molto bello. Valgono poco i miei complimenti, ma sinceri complimenti al direttore Preziosi per le scelte e complimenti a tutti coloro che le hanno proposte e realizzate.
Si vede che è stato studiato nei minimi particolari.
Non è solo bello, ma è anche moderno e funzionale.

Nelle anticipazioni del tg la telecamera che sale e scende tra gli anelli di plexiglass da un bellissimo effetto. Io userei questa inquadratura e questo effetto anche in chiusura del tg.
Mi è piaciuto molto meno lo stesso effetto nello studio di tg2 post...gli anelli in cui scende la telecamera in questo caso sono di un rosso troppo acceso e scuro e mi ha lasciato un attimo basito.

La scrivania di conduzione del tg mi piace molto, e mi piace molto il pilastro inclinato alle spalle di Fabio Chiucconi che fa pendant con il supporto della scrivania inclinata in senso opposto al pilastro, e che stacca i due grandi ledwall creando una bella discontinuità. Il pilastro fosse stato un po più sottile sarebbe stato meglio.

Note dolenti: come ho già detto, con sigla e logo a mio parere non ci siamo per niente. Il logo lo avrei messo senza cubo e nella sigla lo avrei messo in 3D....vabbé.
I testi nella grafica mi sembrano un po troppo grandini, ma forse qui sono io troppo precisino.

Quando stringono sul conduttore concordo con chi ha già detto che quello sfondo azzurro non è bello. Ma in quel frangente mettere il globo che gira o comunque una animazione estrapolata dalla sigla ? No eh ?

Domanda: gente ma mi sono perso qualcosa o le tre note finali distintive della sigla sono state tolte ? A me pare di non aver sentito il classico Ta Taa Taaa finale. Se le hanno tolte è una cosa riprovevole a mio modesto parere.

Sigla finale molto anonima e troppo lunga, e anche qui mancano le tre note distintive e in piu viene lasciato il logo con cubo in piccolo in basso a sx: no non ci siamo proprio, a mio parere la sigla finale è anche peggio di quella iniziale.

Tg2 Post tutto ok tranne la parte di scrivania dove siedono gli ospiti: stona con tutto ed è veramente orrenda 😳
Spero apportino delle correzioni specialmente sulla sigla.
Per il resto hanno fatto un gran bel lavoro 🔝
 
Ultima modifica:
Allora....lo studio è molto molto bello. Valgono poco i miei complimenti, ma sinceri complimenti al direttore Preziosi per le scelte e complimenti a tutti coloro che le hanno proposte e realizzate.
Si vede che è stato studiato nei minimi particolari. Non è solo bello, ma è moderno e funzionale. La scrivania di conduzione mi piace molto, come mi piace molto il pilastro inclinato alle spalle di Fabio Chiucconi che fa pendant con il supporto della scrivania inclinata in senso opposto al pilastro.
Note dolenti: come ho già detto, con sigla e logo a mio parere non ci siamo per niente. Il logo lo avrei messo senza cubo e nella sigla lo avrei messo in 3D....vabbé.
I testi nella grafica mi sembrano un po troppo grandini, ma forse qui sono io troppo precisino.
Quando stringono sul conduttore concordo con chi ha già detto che quello sfondo azzurro non è bello. Ma in quel frangente mettere il globo che gira o comunque una animazione estrapolata dalla sigla ? No eh ?
Domanda: gente ma mi sono perso qualcosa o le tre note finali distintive della sigla sono state tolte ? A me pare di non aver sentito il classico Ta Taa Taaa finale. Se le hanno tolte è una cosa riprovevole a mio modesto parere.
Per il resto hanno fatto un gran bel lavoro
Ma infatti, sarebbe già meglio quello sfondo bianchiccio che nelle anticipazioni stava alla sinistra del pilastrone dietro al conduttore. Questo abuso dell'azzurro non riesco a capirlo
 
e da tarare il ledwall non hannno fatto intempo laboratorio verranno domani o in settimana a regolarlo i colori giusti
 
Wow bellissimo lo studio degli speciali, dove sta andando in onda Tg2 post...
 
Ci sono poi state verso la fine anche quelle dinamiche.

Visto ora la parte di studio per il tg2 post. Bello!


Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Si piace anche a me (anche se c'è una parte del bancone che non riesco a immaginare dove l'abbiano raccattata ahahahah). Non male anche la conclusione del tg, anche se avrei mantenuto di più la panoramica sullo studio prima di far partire la grafica coi titoli di coda.
 
Si piace anche a me (anche se c'è una parte del bancone che non riesco a immaginare dove l'abbiano raccattata ahahahah). Non male anche la conclusione del tg, anche se avrei mantenuto di più la panoramica sullo studio prima di far partire la grafica coi titoli di coda.

Quella parte di scrivania dello studio di tg2 post dove sta seduta l'ospite è orrenda a dir poco....stona praticamente con tutto 😳
Ok invece la postazione del conduttore
 
Quella parte di scrivania dello studio di tg2 post dove sta seduta l'ospite è orrenda a dir poco....stona praticamente con tutto
Ok invece la postazione del conduttore
Infatti, che cosa c'entra quella sorta di effetto rustico con il resto dello studio che è moderno?

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk
 
Quella parte di scrivania dello studio di tg2 post dove sta seduta l'ospite è orrenda a dir poco....stona praticamente con tutto
Ok invece la postazione del conduttore
Vero, è troppo diversa rispetto al contesto.
Aggiungo anche che, a prima visione, la discesa della camera dall'alto al basso quando passa dietro il plexiglass rosso lascia un po' disorientati. Non ho capito subito di quale effetto si trattasse.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
 
Buonasera a tutti,
Parlo da non esperto del settore ma da semplice telespettatore.

La sigla personalmente mi piace anche se magari avrei usato una musica più moderna e usato magari immagini o animazioni diverse. Il voto è 7.

Anticipazioni stupende
Jingle titoli stupendi come l'ingresso in studio finiti i titoli (mi sarei aspettato anche se in chiave rivisitata le tre note secche).

Inquadrature stupende specie quelle tra gli anelli.

Quel pilastro dietro il giornalista se si potesse togliere sarebbe meglio perché secondo me ci sta male.
Cambierei la sedia di conduzione che sembra quella di rainews.

Conclusione di tg da rivedere. Troppo breve inquadratura sullo studio, mi aspetterei una panoramica lunga o anche uno stacco sulla regia come ai vecchi tempi.

Passando a tg2 post , avrei cambiato sigla e il tavolo in legno non mi piace molto.

La scritta tg2 la lascerei ma senza il quadrato rosso.

Ovviamente i complimenti a tutti coloro che hanno lavorato per la realizzazione degli studi
 
Vero, è troppo diversa rispetto al contesto.
Aggiungo anche che, a prima visione, la discesa della camera dall'alto al basso quando passa dietro il plexiglass rosso lascia un po' disorientati. Non ho capito subito di quale effetto si trattasse.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Infatti chiucconi si è bloccato un attimo
 
A primo impatto direi tutto bello e ben riuscito, c'è poco da ritoccare. Rai 2 e Rai 4 probabilmente sono le uniche reti Rai più dinamiche e non "dinosaure".
 
A me il tavolo degli speciali invece non dispiace, dà secondo me un tocco di diversità rispetto alla scrivania principale del tg. Comunque la sigla finale mi ricorda un po' il periodo 95-2002 quando alle 20.30 scorrevano i titoli in centro pagina. Secondo me in generale sono da rivedere un po' le luci e il contrasto nei sottopancia.
 
Indietro
Alto Basso